Archivi della categoria: Chiesa Locale

Pia Unione Sant’Antonio di Padova

Pia Unione Sant’Antonio di Padova, nominati i nuovi consiglieri

Nella chiesa San Francesco in Rieti, padre Mariano Pappalardo, coordinatore diocesano delle Confraternite, Pie Unioni e sodalizi, ha consegnato il decreto di nomina dei nuovi consiglieri della Pia Unione Sant’ Antonio di Padova

Nella chiesa San Francesco in Rieti, padre Mariano Pappalardo, coordinatore diocesano delle Confraternite, Pie Unioni e sodalizi, ha consegnato il decreto di nomina dei nuovi consiglieri della Pia Unione Sant’ Antonio di Padova

Giugno Antoniano Reatino

Sale l’attesa per la Processione dei ceri. Ultimo ciclo di liturgie in San Francesco

A San Francesco ancora giorni di celebrazioni: per accompagnare l’attesa della giornata culminante del Giugno antoniano, la domenica del “trionfo” di sant’Antonio con la “processione dei ceri”

A San Francesco ancora giorni di celebrazioni: per accompagnare l’attesa della giornata culminante del Giugno antoniano, la domenica del “trionfo” di sant’Antonio con la “processione dei ceri”

Pastorale familiare

Fidanzati, sposi, famiglie: si chiude un anno ricco di impegno per la Pastorale Familiare

Si è chiuso in poco più di una settimana un intenso anno di attività per l’Ufficio diocesano di Pastorale Familiare. Tutto nell’arco di nove giorni, per tirare le somme di un anno intensissimo e ricco di impegni

Si è chiuso in poco più di una settimana un intenso anno di attività per l’Ufficio diocesano di Pastorale Familiare. Tutto nell’arco di nove giorni, per tirare le somme di un anno intensissimo e ricco di impegni

Comunità Laudato si'

A Greccio due convegni nazionali di Pastorale Sociale

La proposta delle Comunità Laudato si’ entra nell’orizzonte della Pastorale Sociale della Chiesa italiana. Due iniziative promosse dall’Ufficio Nazionale sui temi dell’enciclica e sull’esperienza del movimento lanciato da Chiesa di Rieti e Slow Food saranno ospitate a Greccio nella prima metà di luglio

La proposta delle Comunità Laudato si’ entra nell’orizzonte della Pastorale Sociale della Chiesa italiana. Due iniziative promosse dall’Ufficio Nazionale sui temi dell’enciclica e sull’esperienza del movimento lanciato da Chiesa di Rieti e Slow Food saranno ospitate a Greccio nella prima metà di luglio

Parrocchie

Un tuffo nei ricordi sulle note della musica napoletana

Nasce da un concerto di musiche partenopee tenuto nella piccola chiesa di Santa Maria della Misericordia, nella parrocchia di Vazia, l'occasione per una riflessione che ci viene inviata dal signor Mario Travaglini, che in quella zona ha origini familiari

Nasce da un concerto di musiche partenopee tenuto nella piccola chiesa di Santa Maria della Misericordia, nella parrocchia di Vazia, l’occasione per una riflessione che ci viene inviata dal signor Mario Travaglini, che in quella zona ha origini familiari

Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato

Preghiera interreligiosa con uno sguardo al mondo

In piazza San Francesco radunati con il vescovo Pompili e la comunità cattolica diversi esponenti religiosi e rappresentanti di varie nazionalità per un appello alla pace e alla fraternità

In piazza San Francesco radunati con il vescovo Pompili e la comunità cattolica diversi esponenti religiosi e rappresentanti di varie nazionalità per un appello alla pace e alla fraternità

RiData

I numeri e la salute del territorio: nuovo Incontro di Cittadinanza per RiData

Servizio sanitario, acqua, ambiente e sport: il tema della salute sarà al centro dell'Incontro di Cittadinanza programmato dal gruppo RiData per il 28 giugno presso la Casa Buon Pastore

Servizio sanitario, acqua, ambiente e sport: il tema della salute sarà al centro dell’Incontro di Cittadinanza programmato dal gruppo RiData per il 28 giugno presso la Casa Buon Pastore

Riconoscimenti

Santa Barbara in Agro assegna il Premio “Buona gioventù”

Premiato nella chiesa di Santa Barbara in Agro lo studente vincitore del concorso “Buona gioventù” voluto delle famiglie Donati e Franceschini, con il sostegno di don Fabrizio Borrello

Premiato nella chiesa di Santa Barbara in Agro lo studente vincitore del concorso “Buona gioventù” voluto delle famiglie Donati e Franceschini, con il sostegno di don Fabrizio Borrello

Eventi

Le telecamere di Rai Uno raccontano la storia di san Francesco in Valle Santa

Le telecamere della trasmissione di Rai Uno "Paesi che vai" si sono soffermate per circa una settimana nel reatino per raccontare e divulgare la presenza di san Francesco nella nostra Valle Santa

Le telecamere della trasmissione di Rai Uno “Paesi che vai” si sono soffermate per circa una settimana nel reatino per raccontare e divulgare la presenza di san Francesco nella nostra Valle Santa

Parrocchie

Parte dalla parrocchia di Vazia il sogno canoro di Vanessa

Vanessa Caloisi ha conseguito il diploma di laurea nel bel canto presso il Conservatorio Francesco Morlacchi di Perugia: una passione nata dall'intuito del parroco di Vazia don Zdenek Kopriva

Vanessa Caloisi ha conseguito il diploma di laurea nel bel canto presso il Conservatorio Francesco Morlacchi di Perugia: una passione nata dall’intuito del parroco di Vazia don Zdenek Kopriva

Chiesa di Rieti

Decennale del Dom Bedos, alle tastiere il maestro Marco Cadario

Nuovo appuntamento in San Domenico con i concerti per il decennale dell’organo Dom Bedos, organizzati dal Comitato San Domenico in collaborazione con la Chiesa di Rieti

Nuovo appuntamento in San Domenico con i concerti per il decennale dell’organo Dom Bedos, organizzati dal Comitato San Domenico in collaborazione con la Chiesa di Rieti

Chiesa di Rieti

La comunità di Greccio si riunisce intorno alla Madonna Pellegrina

Come da tradizione, nel mese mariano le comunità di Greccio e Montisola si riuniscono intorno alla statuina della Madonna Pellegrina per un momento di preghiera sentitamente partecipata che diventa anche occasione di incontro

Come da tradizione, nel mese mariano le comunità di Greccio e Montisola si riuniscono intorno alla statuina della Madonna Pellegrina per un momento di preghiera sentitamente partecipata che diventa anche occasione di incontro

Giugno Antoniano

I “Miracoli a Lourdes” raccontati da Fabio Bolzetta emozionano il Giugno Antoniano

È stato presentato nell'ambito dei festeggiamenti per il Giugno Antoniano il libro del giornalista Fabio Bolzetta, che racconta le storie straordinarie di cinque miracolati di Lourdes

È stato presentato nell’ambito dei festeggiamenti per il Giugno Antoniano il libro del giornalista Fabio Bolzetta, che racconta le storie straordinarie di cinque miracolati di Lourdes

Religiose

Piccole Discepole di Gesù, nate 100 anni fa per esigenza di carità

Le suore Piccole Discepole di Gesù festeggiano cento anni dalla fondazione. Un’occasione che hanno deciso di condividere con la città approfittando delle intense giornate del Giugno Antoniano. È infatti la chiesa di San Francesco a ospitare le iniziative culturali e liturgiche che precedono l'apertura della loro casa a Campomoro

Le suore Piccole Discepole di Gesù festeggiano cento anni dalla fondazione. Un’occasione che hanno deciso di condividere con la città approfittando delle intense giornate del Giugno Antoniano. È infatti la chiesa di San Francesco a ospitare le iniziative culturali e liturgiche che precedono l’apertura della loro casa a Campomoro

Giugno Antoniano

Il card Petrocchi al Giugno Antoniano: «I santi sono i capolavori dell’amore di Dio»

In occasione del Giugno Antoniano, per il giorno della festa del santo, è stato invitato a celebrare la messa in San Francesco il card Petrocchi, archivescovo dell'Aquila

In occasione del Giugno Antoniano, per il giorno della festa del santo, è stato invitato a celebrare la messa in San Francesco il card Petrocchi, archivescovo dell’Aquila

Giugno Antoniano

Sant’Antonio testimone di una fede che unisce

Nel giorno della ricorrenza liturgica di sant’Antonio, il vescovo Domenico ha guardato nel profondo dell’avventura umana del frate portoghese, per cavarne l’attualità spirituale

Nel giorno della ricorrenza liturgica di sant’Antonio, il vescovo Domenico ha guardato nel profondo dell’avventura umana del frate portoghese, per cavarne l’attualità spirituale

Giugno Antoniano Reatino

Riconoscere la bellezza dell’incontro: questo il tema del Giugno Antoniano

Un grande applauso ha salutato l’apertura del Giugno Antoniano Reatino. Ed è stato un modo per esprimere la gioia dei tanti riuniti in San Francesco di poter pregare insieme il Signore

Un grande applauso ha salutato l’apertura del Giugno Antoniano Reatino. Ed è stato un modo per esprimere la gioia dei tanti riuniti in San Francesco di poter pregare insieme il Signore

Giugno Antoniano

Tra commozione e tradizione sant’Antonio si veste a festa

Come da centenaria tradizione, sono iniziate alle prime ore del mattino del 12 giugno le operazioni di vestizione della statua di sant'Antonio: tra lavoro e commozione, iniziano ufficialmente i festeggiamenti per il santo più venerato dai reatini

Come da centenaria tradizione, sono iniziate alle prime ore del mattino del 12 giugno le operazioni di vestizione della statua di sant’Antonio: tra lavoro e commozione, iniziano ufficialmente i festeggiamenti per il santo più venerato dai reatini

Ricorrenze

Festa grande per i 25 anni di sacerdozio di don Victor

Un gruppo di confratelli sacerdoti del Cicolano, amici ed ex parrocchiani si sono riuniti attorno all'altare per festeggiare il venticinquesimo dall'ordinazione sacerdotale di don Victor Raj

Un gruppo di confratelli sacerdoti del Cicolano, amici ed ex parrocchiani si sono riuniti attorno all’altare per festeggiare il venticinquesimo dall’ordinazione sacerdotale di don Victor Raj

Parrocchie

Una scelta per la vita

Domenica 9 giugno, nella chiesa di San Francesco Nuovo, il trentatreenne Diego Boccia ha scelto di ricevere i sacramenti del Battesimo, della Cresima e dell’Eucarestia

Domenica 9 giugno, nella chiesa di San Francesco Nuovo, il trentatreenne Diego Boccia ha scelto di ricevere i sacramenti del Battesimo, della Cresima e dell’Eucarestia

Giugno Antoniano

Giornata della Salute al Giugno Antoniano

Si parlerà anche di salute nel Giugno Antoniano. È stata infatti programmata dalla pastorale sanitaria diocesana, una Giornata dedicata a tutti gli operatori del settore

Si parlerà anche di salute nel Giugno Antoniano. È stata infatti programmata dalla pastorale sanitaria diocesana, una Giornata dedicata a tutti gli operatori del settore