Archivi della categoria: Chiesa Locale

Sinodo per l’Amazzonia

Sinodo per l’Amazzonia: ci sono anche il vescovo Domenico e Carlo Petrini

L'esperienza del Forum delle Comunità Laudato si' di Amatrice sull'Amazzonia arriva al Sinodo. Papa Francesco ha invitato Carlo Petrini di Slow food a partecipare ai lavori come esperto. Da tempo collabora con monsignor Pompili, anche lui inserito nell’elenco

L’esperienza del Forum delle Comunità Laudato si’ di Amatrice sull’Amazzonia arriva al Sinodo. Papa Francesco ha invitato Carlo Petrini di Slow food a partecipare ai lavori come esperto. Da tempo collabora con monsignor Pompili, anche lui inserito nell’elenco

Valle del Primo Presepe

Foto e divertimento al servizio di sapere libero e condivisione: tanti giovani alla WikiGita della Valle del Primo Presepe

Una giornata fortunatamente assolata ha fatto da cornice sabato 21 settembre alla Wiki Gita, una passeggiata da fare insieme alla scoperta dei monumenti della città di Rieti inseriti nel concorso Wiki Loves Valle del Primo Presepe

Una giornata fortunatamente assolata ha fatto da cornice sabato 21 settembre alla Wiki Gita, una passeggiata da fare insieme alla scoperta dei monumenti della città di Rieti inseriti nel concorso Wiki Loves Valle del Primo Presepe

Comunità Laudato si’

Un albero in più: il movimento nato da Amatrice muove il dibattito ambientale nel Paese

In attesa che anche i comuni della nostra provincia aderiscano all'iniziativa delle Comunità Laudato si', «Un albero in più» si può piantare nei nostri oratori o accanto alle nostre chiese

In attesa che anche i comuni della nostra provincia aderiscano all’iniziativa delle Comunità Laudato si’, «Un albero in più» si può piantare nei nostri oratori o accanto alle nostre chiese

La Valle del Primo Presepe

Valle del Primo Presepe, verso la terza edizione: firmato il Protocollo d’Intesa tra Diocesi di Rieti e Comune di Greccio

Un altro importante tassello va ad aggiungersi al percorso che ci porterà alla terza edizione de La Valle del Primo Presepe: dopo quello con il Comune di Rieti, sottoscritto il Protocollo d'Intesa quinquennale anche tra Diocesi di Rieti e Comune di Greccio

Un altro importante tassello va ad aggiungersi al percorso che ci porterà alla terza edizione de La Valle del Primo Presepe: dopo quello con il Comune di Rieti, sottoscritto il Protocollo d’Intesa quinquennale anche tra Diocesi di Rieti e Comune di Greccio

Corsi

Si sferruzza insieme alla Caritas parrocchiale Santa Lucia

Il 27 settembre presso la Caritas parrocchiale Santa Lucia - Cattedrale, sarà avviato il IV corso gratuito di maglia e uncinetto "Sferruzziamo insieme" guidato dai volontari del Gruppo Caritas Parrocchiale

Il 27 settembre presso la Caritas parrocchiale Santa Lucia, sarà avviato il IV’ Corso gratuito di maglia e uncinetto “Sferruzziamo insieme” guidato dai volontari del Gruppo Caritas Parrocchiale

RiData

Territorio, turismo e cultura: il nuovo incontro di RiData

Siamo inconsapevoli o coltiviamo il pensiero? È a partire da questa domanda che il prossimo 27 settembre alle 17.30, presso la Casa “Buon Pastore” di via del Terminillo riprenderanno gli Incontri di Cittadinanza promossi da RiData

Siamo inconsapevoli o coltiviamo il pensiero? È a partire da questa domanda che il prossimo 27 settembre alle 17.30, presso la Casa “Buon Pastore” di via del Terminillo riprenderanno gli Incontri di Cittadinanza promossi da RiData

Gemellaggi

Da Caleruega a Rieti nel segno di san Domenico di Guzman

Intenso e significativo il momento di preghiera vissuto nella chiesa del monastero domenicano di Sant'Agnese tra la comunità delle suore e i pellegrini spagnoli giunti a Rieti da Caleruega

Intenso e significativo il momento di preghiera vissuto nella chiesa del monastero domenicano di Sant’Agnese tra la comunità delle suore e i pellegrini spagnoli giunti a Rieti da Caleruega

Religiose

Una vocazione nel segno di santa Filippa: a Borgo San Pietro la vestizione di Elena

Nel giorno della festa francescana dell'Impressione delle Stimmate di san Francesco, le suore di Santa Filippa Mareri hanno accolto con una grande gioia nella comunità la giovane Elena Della Bona

Nel giorno della festa francescana dell’Impressione delle Stimmate di san Francesco, le suore di Santa Filippa Mareri hanno accolto con una grande gioia nella comunità la giovane Elena Della Bona

Valle del Primo Presepe

Valle del Primo Presepe, Diocesi e Comune di Greccio presentano il Protocollo d’Intesa

Sarà siglato dal vescovo Domenico e dal sindaco Emiliano Fabi presso il Santuario di Greccio il Protocollo di collaborazione per la realizzazione della Valle del Primo Presepe

Sarà siglato dal vescovo Domenico e dal sindaco Emiliano Fabi presso il Santuario di Greccio il Protocollo di collaborazione per la realizzazione della Valle del Primo Presepe

Agp23

Torna “Un pasto al giorno”, l’iniziativa dell’Apg23 in favore di chi è in difficoltà

I volontari della Comunità Papa Giovanni XXIII saranno in piazza anche a Rieti per l’undicesima edizione dell’iniziativa «Un pasto al giorno»: l’evento solidale per aiutare chi soffre la fame

I volontari della Comunità Papa Giovanni XXIII saranno in piazza anche a Rieti per l’undicesima edizione dell’iniziativa «Un pasto al giorno»: l’evento solidale per aiutare chi soffre la fame

Parrocchie

Tanta partecipazione alla processione della Madonna Addolorata

Le Parrocchie Cattedrale e Santa Lucia di Rieti, in collaborazione con la Pia Unione Maria SS.ma Addolorata, il 15 settembre hanno vissuto insieme i festeggiamenti in onore di Maria SS.ma Addolorata

Le Parrocchie Cattedrale e Santa Lucia di Rieti, in collaborazione con la Pia Unione Maria SS.ma Addolorata, il 15 settembre hanno vissuto insieme i festeggiamenti in onore di Maria SS.ma Addolorata

Chiesa di Rieti

Festa grande nella parrocchia di San Michele Arcangelo per la chiusura dei centri estivi

Iniziata a giugno e conclusa a settembre, la rassegna di iniziative ricreative pensata per i più giovani ha visto oltre cinquanta partecipanti guidati e accompagnati da quattro animatori coordinati dal parroco don Benedetto

Iniziata a giugno e conclusa a settembre, la rassegna di iniziative ricreative pensata per i più giovani ha visto oltre cinquanta partecipanti guidati e accompagnati da quattro animatori coordinati dal parroco don Benedetto

Comunità Laudato si'

Comunità Laudato si’: da Nord a Sud, cinque nuove costituzioni

Ben cinque le neonate Comunità che hanno preso avvio nell'ultimo periodo, distribuite da Nord a Sud della penisola: Bologna, Monterfortino, Alatri, Anagni e Mazara del Vallo sposano dunque l'idea di Chiesa di Rieti e Slow Food per promuovere i valori divulgati dall'enciclica di papa Francesco sull'ecologia integrale

Ben cinque le neonate Comunità che hanno preso avvio nell’ultimo periodo, distribuite da Nord a Sud della penisola: Bologna, Monterfortino, Alatri, Anagni e Mazara del Vallo sposano dunque l’idea di Chiesa di Rieti e Slow Food per promuovere i valori divulgati dall’enciclica di papa Francesco sull’ecologia integrale

Chiesa di Rieti

Leofreni si unisce nella lode a Maria di Nazareth

Sotto la guida del parroco don Giuseppe Slazyk, Leofreni ha svolto i festeggiamenti della zona pastorale, iniziati a giugno con la solennità di san Barnaba e terminati a settembre con la festa della Madonna delle Grazie dell'8 settembre

Sotto la guida del parroco don Giuseppe Slazyk, Leofreni ha svolto i festeggiamenti della zona pastorale, iniziati a giugno con la solennità di san Barnaba e terminati a settembre con la festa della Madonna delle Grazie dell’8 settembre

Azione Cattolica

“Il fuoco e la brezza”: giorni di amicizia e comunione spirituale per gli acierrini di Rieti

Gli acierrini che hanno accolto l’invito a partecipare al campo diocesano ACR, svoltosi in quel di Morlupo, hanno vissuto bei giorni di amicizia e comunione spirituale

Gli acierrini che hanno accolto l’invito a partecipare al campo diocesano ACR, svoltosi in quel di Morlupo, hanno vissuto bei giorni di amicizia e comunione spirituale

Valle del Primo Presepe

“La Valle del Primo Presepe”: tutto pronto per la Wiki Gita

Nella mattinata di sabato 21 settembre 2019, in occasione del concorso fotografico Wiki Loves Valle del Primo Presepe, organizzato da Chiesa di Rieti e Comune di Rieti, in collaborazione con Wikimedia Italia, si terrà una Wiki Gita

Nella mattinata di sabato 21 settembre 2019, in occasione del concorso fotografico Wiki Loves Valle del Primo Presepe, organizzato da Chiesa di Rieti e Comune di Rieti, in collaborazione con Wikimedia Italia, si terrà una Wiki Gita

San Francesco

“Il folle di Dio”, su Rai Uno il documentario girato in Valle Santa

Andrà in onda sabato 5 ottobre, su Rai1, alle ore 15, "Il folle di Dio" un documentario sulla vita di san Francesco girato nei mesi scorsi anche nella nostra Valle Santa

Andrà in onda sabato 5 ottobre, su Rai1, alle ore 15, “Il folle di Dio” un documentario sulla vita di san Francesco girato nei mesi scorsi anche nella nostra Valle Santa

Dedicazione delle Cattedrale

Il vescovo: «Nella chiesa e nel campanile la dimesione verticale dell’esistenza»

Gli spazi del sacro come segno della presenza di Dio in mezzo agli uomini: è stato questo il messaggio consegnato dal vescovo Domenico in occasione della Solennità della Dedicazione della Cattedrale, celebrata il 9 settembre a Rieti

Gli spazi del sacro come segno della presenza di Dio in mezzo agli uomini: è stato questo il messaggio consegnato dal vescovo Domenico in occasione della Solennità della Dedicazione della Cattedrale, celebrata il 9 settembre a Rieti

Incontro Pastorale 2019

Incontro Pastorale, le conclusioni del vescovo Domenico: «Camminando s’apre cammino»

Al termine della tre giorni che ha visto riuniti al Centro di Contigliano tutti i membri, laici e religiosi, della comunità pastorale, il vescovo Domenico ha concluso l'evento con proposte, idee e riflessioni sviluppate grazie anche al dibattito creato dai gruppi di lavoro sul tema di quest'anno: "La Domenica"

Al termine della tre giorni che ha visto riuniti al Centro di Contigliano tutti i membri, laici e religiosi, della comunità pastorale, il vescovo Domenico ha concluso l’evento con proposte, idee e riflessioni sviluppate grazie anche al dibattito creato dai gruppi di lavoro sul tema di quest’anno: “La Domenica”

Incontro Pastorale

Incontro Pastorale, il vescovo: «Vivere la domenica è percepire la fede come una scelta»

Si è parlato tanto di domenica ai lavori dell’incontro pastorale, ed è sembrato naturale concluderlo con il cuore del dies Domini che è la celebrazione eucaristica

Si è parlato tanto di domenica ai lavori dell’incontro pastorale, ed è sembrato naturale concluderlo con il cuore del dies Domini che è la celebrazione eucaristica

Incontro Pastorale

Fare della domenica il «signore dei giorni». All’Incontro Pastorale i lavori dei gruppi

Si è aperto con la presentazione dei risultati dei lavori di gruppo, svolti il giorno precedente, l’ultima sessione dell’Incontro Pastorale della Chiesa di Rieti. Dal palco del centro pastorale di Contigliano sono così emerse suggestioni e proposte a partire dal tema della Domenica, che quest’anno è stato al centro dell’appuntamento diocesano

Si è aperto con la presentazione dei risultati dei lavori di gruppo, svolti il giorno precedente, l’ultima sessione dell’Incontro Pastorale della Chiesa di Rieti. Dal palco del centro pastorale di Contigliano sono così emerse suggestioni e proposte a partire dal tema della Domenica, che quest’anno è stato al centro dell’appuntamento diocesano

Incontro Pastorale

Incontro Pastorale, il vescovo: tre vie per riscoprire la Domenica

Un ulteriore elemento di riflessione, nel secondo giorno di lavori per la comunità diocesana radunata al centro pastorale, è il vescovo Domenico a offrirlo all’assemblea tornata “in plenaria” dopo essersi divisa nei gruppi che hanno esaminato diverse sfaccettature del vivere il giorno del Signore

Un ulteriore elemento di riflessione, nel secondo giorno di lavori per la comunità diocesana radunata al centro pastorale, è il vescovo Domenico a offrirlo all’assemblea tornata “in plenaria” dopo essersi divisa nei gruppi che hanno esaminato diverse sfaccettature del vivere il giorno del Signore

Incontro Pastorale

Incontro Pastorale: lavori di gruppo con don Pierangelo Muroni per recuperare l’attesa di un giorno speciale

Il giorno dei lavori di gruppo all'Incontro Pastorale è stato don Pierangelo Muroni a guidare i diversi ragionamenti verso una riscoperta della domenica va oltre il precetto per aprirsi alla celebrazione per la vita

Il giorno dei lavori di gruppo all’Incontro Pastorale è stato don Pierangelo Muroni a guidare i diversi ragionamenti verso una riscoperta della domenica va oltre il precetto per aprirsi alla celebrazione per la vita

Incontro Pastorale

Andrea Grillo all’Incontro Pastorale: «Riscoprire la Domenica, oltre il precetto, dentro la celebrazione, nel cuore della vita»

Per esplorare le molteplici implicazioni della “Domenica” in occasione dell’Incontro Pastorale, la Chiesa di Rieti si è affidata alla riflessione del teologo Andrea Grillo, che con un discorso articolato su cinque punti, ha sollevato i problemi, aperto le prospettive, sollecitato le riflessioni necessarie a riscaldare le intelligenze e i cuori in vista del secondo giorno dell’appuntamento ecclesiale, durante il quale i convenuti sono stati chiamati all’impegno in prima persona seguendo la formula dei gruppi di lavoro

Dopo l’introduzione del vescovo Domenico, tocca a un liturgista di grido proporre la relazione che costituisca la base teologica dei lavori dell’incontro pastorale. Monsignor Pompili presenta all’assemblea radunata al centro pastorale di Contigliano il professor Andrea Grillo, conosciuto già da preti e diaconi (lo aveva invitato in passato per gli incontri del clero) ma volto nuovo per la maggior parte del laicato, di cui pure … Continua a leggere Andrea Grillo all’Incontro Pastorale: «Riscoprire la Domenica, oltre il precetto, dentro la celebrazione, nel cuore della vita» »