Author: Ufficio Stampa Comune di Rieti

Le Donne di Ravensbrück all’Auditorium Varrone

Ancora un’occasione, lunedì 3 febbraio, per ricordare e riflettere sull’atroce esperienza della deportazione nei campi di sterminio e di lavoro e per provare a comprendere cosa significò essere donna sotto una dittatura. Sarà la proiezione del documentario “Le Rose di Ravensbrück” ad aprire, alle 9.30 all’Auditorium Varrone, la manifestazione organizzata dal Comune di Rieti, in collaborazione con il gruppo Teatro Alchemico e l’Archivio di Stato, … Continua a leggere Le Donne di Ravensbrück all’Auditorium Varrone »

Da Ascom argomentazioni sommarie e poca volontà di collaborare

La conferenza stampa di Ascom ci lascia interdetti, innanzitutto, per la sommarietà delle argomentazioni e per le numerose imprecisioni. La crisi del commercio è un dato nazionale, conseguenza di una crisi profonda che ci deve rendere consapevoli che il livello dei consumi nel nostro Paese è in continua diminuzione e lo sarà ancora per molto, e tutto questo, ci dispiace per Ascom, non per responsabilità … Continua a leggere Da Ascom argomentazioni sommarie e poca volontà di collaborare »

Terminillo, impianti fermi. Il Comune: aprite, c’è neve a sufficienza

Il Sindaco di Rieti, Simone Petrangeli, a partire dalle ore 7.30, ha sollecitato e diffidato la Società Funivie del Terminillo ad aprire gli impianti di risalita di cui è concessionaria essendoci, a parere dell’Amministrazione comunale, le condizioni climatiche e di sicurezza per consentire agli sciatori di praticare le piste nella giornata odierna. Al momento, nonostante gli inviti del Sindaco e la presenza di molti sciatori … Continua a leggere Terminillo, impianti fermi. Il Comune: aprite, c’è neve a sufficienza »

Petrangeli chiama i sindaci delle città che hanno impianti Schneider

Il Sindaco di Rieti, Simone Petrangeli, in merito alla vertenza Schneider, ha inviato una lettera ai Sindaci delle città che ospitano insediamenti produttivi della stessa multinazionale francese. Nella lettera il Sindaco aggiorna i colleghi su quanto è emerso nell’incontro tenutosi il 21 gennaio al Ministero dello Sviluppo Economico – nel corso del quale, com’è noto, il Gruppo Schneider ha confermato la decisione di chiudere il … Continua a leggere Petrangeli chiama i sindaci delle città che hanno impianti Schneider »

Quattro Strade, divieto di utilizzo della fontana dei giardini

Il Sindaco, in seguito ai prelievi compiuti da Asl e Arpa, ha emesso un’ordinanza con cui vieta l’utilizzo dell’acqua per consumi umani erogata dalla fontana dell’acquedotto pubblico situata presso i giardini del quartiere di Quattro Strade. L’ordinanza è stata emessa in via precauzionale e in attesa di ulteriori analisi che la Sogea sta compiendo per verificare la potabilità dell’acqua.

Raccolta differenziata, termina la sperimentazione a Regina Pacis

L’Assessorato all’Ambiente comunica che la prossima settimana terminerà nel quartiere di Regina Pacis la fase di sperimentazione del progetto Ricreate, dedicato alla raccolta differenziata domiciliare delle frazioni riciclabili. Mercoledì 5 febbraio saranno rimossi i vecchi cassonetti stradali in tutta la parte destra di viale Maraini fino all’ex Zuccherificio; sabato 8 febbraio nelle strade parallele della parte sinistra (Via Loreto Mattei, Via Ferrari, Via Paolessi, Via … Continua a leggere Raccolta differenziata, termina la sperimentazione a Regina Pacis »

Domenica 2 marzo il corso mascherato del Carnevale nel Centro d’Italia

È terminata poco fa in Municipio l’ultima riunione del tavolo tecnico per l’edizione 2014 del Carnevale nel Centro d’Italia. All’incontro, presieduto dall’Assessore alle Culture Diego Di Paolo, erano presenti la Polizia Municipale, il Coi di Rieti, i rappresentanti dell’Associazione carristi Centro d’Italia e il Consorzio Centro Commerciale Perseo. Confermando gli impegni assunti nel corso delle precedenti riunioni, il tradizionale Carnevale nel Centro d’Italia si svolgerà … Continua a leggere Domenica 2 marzo il corso mascherato del Carnevale nel Centro d’Italia »

Accoglienza minori, il Comune di Rieti tra i primi 10 in Italia

Il Ministero dell’Interno ha diffuso le graduatorie nazionali definitive dei progetti di accoglienza per richiedenti asilo e rifugiati del sistema Sprar che vede il progetto di accoglienza minori elaborato dal Comune di Rieti al decimo posto su sessanta Comuni finanziati. Si tratta di un importante risultato che premia la ferma volontà dell’Amministrazione comunale e dell’Arci, ente gestore del progetto, di riqualificare il servizio di accoglienza. … Continua a leggere Accoglienza minori, il Comune di Rieti tra i primi 10 in Italia »

Al Museo Civico un incontro sulla figura di Don Vincenzo Boschi

L’Assessorato alle Culture comunica che venerdì 31 gennaio alle ore 17 presso la Sezione Archeologica del Museo Civico di Rieti si terrà un incontro dedicato alla figura del canonico Don Vincenzo Boschi, la cui collezione di reperti archeologici è oggi esposta al Museo comunale. L’incontro, realizzato grazie alla collaborazione nata tra il Museo Civico, il Liceo Classico di Rieti e le studiose Manuela Marinelli e … Continua a leggere Al Museo Civico un incontro sulla figura di Don Vincenzo Boschi »

All’Auditorium Varrone “Le Donne di Ravensbrück

Ancora un’occasione, lunedì 3 febbraio, per ricordare e riflettere sull’atroce esperienza della deportazione nei campi di sterminio e di lavoro e per provare a comprendere cosa significò essere donna sotto una dittatura. Sarà la proiezione del documentario “Le Rose di Ravensbrück” ad aprire, alle 9.30 all’Auditorium Varrone, la manifestazione organizzata dal Comune di Rieti, in collaborazione con il gruppo Teatro Alchemico e l’Archivio di Stato, … Continua a leggere All’Auditorium Varrone “Le Donne di Ravensbrück »

Petrangeli su “Quinta Colonna”: uso strumentale dei media

«La gestione della trasmissione “Quinta Colonna”, andata in onda ieri sera dal centro servizi del Consorzio per lo sviluppo industriale, è la dimostrazione dell’utilizzo strumentale degli organi d’informazione. Oltre ai lavoratori della Schneider, infatti, è intervenuta una cosiddetta ex borsa lavoro del Comune, appartenente ad un gruppo politico avverso all’Amministrazione comunale. Ho accettato di partecipare alla trasmissione nella convinzione che la vicenda Schneider debba uscire … Continua a leggere Petrangeli su “Quinta Colonna”: uso strumentale dei media »

Spese telefoniche, il 30 gennaio di nuovo in Commissione Bilancio

Un’ulteriore riunione della Commissione Bilancio sarà dedicata, giovedì 30 gennaio a partire dalle ore 9, alla verifica delle spese telefoniche sostenute dell’Amministrazione comunale. Nel corso della riunione sarà presentato anche un ordine del giorno che sarà discusso in Consiglio comunale e attraverso il quale i Consiglieri chiederanno al Sindaco e alla Giunta di impiegare il sistema Voip. “A nostro avviso – dichiara il Presidente della … Continua a leggere Spese telefoniche, il 30 gennaio di nuovo in Commissione Bilancio »

Aperte le iscrizioni per la Scuola comunale dell’infanzia “Maraini”

L’Assessorato alle Politiche socio-sanitarie comunica che sono aperte le iscrizioni per la Scuola comunale dell’infanzia “Emilio Maraini”, riservata alle bambine e ai bambini che compiranno 3 anni entro il 31/12/2014 e fino al raggiungimento dei posti disponibili. Eventuali posti che si dovessero rendere disponibili, nel corso dei mesi o alla riapertura dell’anno scolastico, saranno coperti mediante scorrimento della graduatoria dell’anno precedente. I bambini nati dal … Continua a leggere Aperte le iscrizioni per la Scuola comunale dell’infanzia “Maraini” »

Il gruppo di dialogo “Amici della biblioteca” incontra il Prof. Polia

L’Assessorato alle Culture comunica che mercoledì 29 gennaio alle ore 16.30 la sala studio della Sezione antica della Biblioteca comunale Paroniana ospiterà il secondo incontro del gruppo di dialogo “Amici della biblioteca”. Il tema dell’incontro, che vedrà la partecipazione del Prof. Mario Polia, archeologo e antropologo, docente della Pontificia Università Gregoriana e Direttore del Museo Demo-antropologico di Leonessa, è l’introduzione all’antropologia religiosa. Polia è autore … Continua a leggere Il gruppo di dialogo “Amici della biblioteca” incontra il Prof. Polia »

Neve in città, convocata la sala operativa del Coi

In vista di un possibile peggioramento delle condizioni meteorologiche, l’Assessore alla Protezione civile, Alessandro Mezzetti, ha convocato per le ore 12 odierne una riunione tecnica presso la sala operativa del Coi. Al momento, sia nel capoluogo sia nelle frazioni, è in corso un’intensa nevicata che nelle prossime ore potrebbere richiedere l’intervento di mezzi spazzaneve e spargisale.

Petrangeli: Sisa non tiene contro delle esigenze della città

Petrangeli, grave la scelta della nuova gestione Supermercati Sisa di non reimpiegare i lavoratori ex Carrefour «Sono sconcertato dal comportamento di chi è subentrato in questi giorni nella gestione del supermercato ex Carrefour di via del Terminillo. Aver scelto deliberatamente di non reimpiegare i vecchi dipendenti del punto vendita, senza peraltro coinvolgere le Organizzazioni Sindacali, è un atto altamente lesivo della dignità dei lavoratori e … Continua a leggere Petrangeli: Sisa non tiene contro delle esigenze della città »

Sviluppo del Terminillo, il Consorzio Smile incontra le Istituzioni

Nella giornata di venerdì, nella sala riunioni messa a disposizione dalla Cassa di Risparmio di Rieti, il Presidente del Consorzio Smile, Paolo Trancassini, e i delegati dei Comuni associati (Leonessa, Micigliano, Cantalice), oltre al Comune di Rieti e all’Amministrazione Provinciale, hanno incontrato l’Assessore regionale alle Infrastrutture e all’Ambiente, Fabio Refrigeri e il Consigliere regionale, Daniele Mitolo. Sebbene impegnato a Roma, anche il deputato reatino Fabio … Continua a leggere Sviluppo del Terminillo, il Consorzio Smile incontra le Istituzioni »

Giornata Amarantoceleste: scuola di Circo al PalaSojourner

In occasione della Giornata Amarantoceleste, in programma domenica 26 gennaio, la Scuola di Circo del progetto Campo d’Arte, curato dalla compagnia di ricerca e sperimentazione Teatro Alchemico e promosso dall’Assessorato alle Politiche Socio-Sanitarie, darà il suo contributo con una performance di circo contemporaneo nell’intervallo della partita NPC Rieti-Fondi (PalaSojourner ore 18). Piccoli attori circensi porteranno colori e poesia per la città e per lo sport. … Continua a leggere Giornata Amarantoceleste: scuola di Circo al PalaSojourner »

Asili: ecco i privati convenzionati con il Comune di Rieti

L’Assessorato alle Politiche socio-sanitarie comunica che al termine delle procedure di accreditamento, avviate attraverso un bando pubblico, sono stati accreditati 4 asili nido privati operanti nel comune di Rieti. Per l’anno educativo 2013/2014 e 2014/2015 l’Amministrazione comunale ha perciò stipulato le relative Convenzioni con i seguenti Asili: Cooperativa Sociale Puffolandya; Cooperativa Sociale Puffolandia Story; Cooperativa Sociale Titti e Company; Ditta individuale “Il Mondo Incantato” di … Continua a leggere Asili: ecco i privati convenzionati con il Comune di Rieti »

Polizia Municipale: al Mag. Scioscia le funzioni vicarie di Comandante

Il Sindaco con un decreto ha attribuito le funzioni vicarie di Comandante della Polizia Municipale al Mag. Marta Scioscia, ufficiale già in forza presso lo stesso Corpo. L’attribuzione delle funzioni avrà efficacia esclusivamente per il periodo di sospensione dal servizio del Comandante, dr. Enrico Aragona, disposto attraverso un provvedimento disciplinare in data 22 gennaio 2014.  

Pubblicato bando per l’accoglienza minori e neomaggiorenni disagiati

L’Assessorato alle Politiche socio-sanitarie comunica che è stato pubblicato sull’Albo pretorio il bando per la procedura di selezione a evidenza pubblica per l’individuazione di un soggetto gestore degli interventi socio-educativi volti a garantire la pronta accoglienza, la residenzialità e l’accoglienza in semiautonomia di minori e neomaggiorenni in stato di bisogno o di disagio temporaneo. “Il bando – dichiara l’Assessore alle Politiche socio-sanitarie, Stefania Mariantoni – … Continua a leggere Pubblicato bando per l’accoglienza minori e neomaggiorenni disagiati »

Petrangeli: Schneider garantisca la continuità lavorativa

Il Sindaco di Rieti, Simone Petrangeli, ha incontrato oggi, presso la sede di Rieti della Schneider Electric, i circa 200 lavoratori che stanno occupando la fabbrica dopo l’annuncio della multinazionale di avviare alla dismissione il sito reatino. Petrangeli, nel ribadire la propria vicinanza e il proprio impegno in tutte le sedi in cui sarà necessario sostenere la vertenza, invita i vertici di Schneider a mantenere … Continua a leggere Petrangeli: Schneider garantisca la continuità lavorativa »

Premio Letterario: venerdì l’incontro con lo scrittore Paolo Di Paolo

Venerdì 24 gennaio alle ore 17 l’Auditorium Varrone ospiterà il secondo appuntamento della sesta edizione del Premio Letterario Città di Rieti Centro d’Italia. Il protagonista sarà Paolo Di Paolo, con il libro Mandami tanta vita (Feltrinelli). Di Paolo, scrittore e giornalista, è nato a Roma nel 1983, nel 2003 è stato tra i cinque finalisti del Premio Campiello Giovani e con Nuovi cieli, nove carte, … Continua a leggere Premio Letterario: venerdì l’incontro con lo scrittore Paolo Di Paolo »

Apertura Ufficio di Cittadinanza e Unità Locale Migrazioni

Il Sindaco di Rieti, Simone Petrangeli, e l’Assessore alle Politiche socio-sanitarie, Stefania Mariantoni, hanno presentato stamane – nel corso di una conferenza stampa convocata per illustrare i dati relativi ai servizi erogati dall’Assessorato nel 2013 e quanto è in programma per il 2014 (di cui si allegano le slides) – l’istituzione, sotto i portici del Municipio, dell’Ufficio di Cittadinanza e dell’Unità Locale Migrazioni. L’Ufficio di … Continua a leggere Apertura Ufficio di Cittadinanza e Unità Locale Migrazioni »

Scopigno e Palasojourner: ingresso libero per la Giornata Amarantoceleste

Domenica 26 gennaio, in occasione del doppio match casalingo per il calcio, tra Fc Rieti e Montecelio, e per il basket, tra Npc e Fondi, l’Assessorato allo Sport ha organizzato la giornata Amarantoceleste che prevede l’ingresso totalmente gratuito allo Stadio Manlio Scopigno e al PalaSojourner. L’iniziativa, promossa dal Comune in collaborazione con i Presidenti delle due società, Franco Fedeli e Giuseppe Cattani, punta a sensibilizzare … Continua a leggere Scopigno e Palasojourner: ingresso libero per la Giornata Amarantoceleste »