Author: Ufficio Stampa Comune di Rieti

Il 13 ottobre disinfestazione contro gli insetti nocivi alati

Dalle ore 23 di lunedì 13 ottobre alle ore 6 del mattino successivo sarà effettuata sul territorio comunale la consueta disinfestazione contro gli insetti nocivi alati. L’intervento riguarderà le seguenti zone: Borgo, Città Giardino, viale Maraini, Regina Pacis, Campomoro, Madonna del Cuore, aeroporto, Quattro Strade, Micioccoli, Piazza Tevere, Campoloniano, ospedale, Villa Reatina, Casette, Chiesa Nuova, Piani di Poggio Fidoni, Piani S. Elia, San Giovanni Reatino, … Continua a leggere Il 13 ottobre disinfestazione contro gli insetti nocivi alati »

Il 15 ottobre Cabrini a Rieti per presentare Italia – Ucraina

Si giocherà sabato 25 ottobre allo Stadio Centro d’Italia Manlio Scopigno di Rieti (calcio d’inizio h. 15:00 diretta Rai sport 1) Italia – Ucraina, la gara di andata del primo turno dei play-off per accedere alla Fase Finale della Coppa del Mondo di Canada 2015. L’incontro sarà presentato alla stampa mercoledì 15 Ottobre alle h.12:30 nel corso di una conferenza stampa alla presenza del tecnico … Continua a leggere Il 15 ottobre Cabrini a Rieti per presentare Italia – Ucraina »

Migliorati i menù alternativi per le mense delle scuole materne ed elementari

L’assessorato alle Politiche socio-sanitarie, in collaborazione con Gemeaz Elior Spa, comunica che sono stati introdotti una serie di miglioramenti ai menù invernali alternativi, previsti nell’ambito dell’appalto per il servizio mensa delle scuole materne ed elementari e in vigore dal 13 ottobre. L’inserimento del menù fisso rosso o bianco ha reso, infatti, il pasto molto ripetitivo per i bambini (soprattutto nella scuola dell’infanzia) che spesso, avendo … Continua a leggere Migliorati i menù alternativi per le mense delle scuole materne ed elementari »

Il 14 ottobre alle 9.30 la seduta del Consiglio comunale

Il Consiglio comunale, in seconda convocazione, si terrà martedì 14 ottobre alle ore 9.30 con il seguente ordine del giorno: Ratifica deliberazione di Giunta n. 158 del 30/07/2014 avente ad oggetto: “Variazione urgente al Bilancio di Previsione anno 2014 Piano Sociale di Zona” Ratifica deliberazione di Giunta n. 173 del 8/9/2014 avente ad oggetto: “Variazione urgente al Bilancio di Previsione anno 2014 determinazione aliquote componente … Continua a leggere Il 14 ottobre alle 9.30 la seduta del Consiglio comunale »

Tasi, il Comune: politica fiscale equa

Al di là delle consuete, fisiologiche e strumentali polemiche in corrispondenza delle scadenze relative ai tributi locali, giova ricordare l’impostazione equa e progressiva che l’Amministrazione comunale ha inteso dare nella determinazione delle aliquote e delle detrazioni. Rieti, infatti, è tra i capoluoghi di provincia dove la TASI sulla prima casa è diminuita di più rispetto all’IMU del 2012. Grazie al regolamento comunale è stato introdotto … Continua a leggere Tasi, il Comune: politica fiscale equa »

Rieti, buoni libro, ammesse 83 istanze

L’Assessorato alle politiche socio-sanitarie informa che sono stati assegnati i buoni libri a tutti i richiedenti. Le istanze corrispondenti ai requisiti richiesti che hanno ottenuto risposta sono 83, circa il 50% di queste ha usufruito della Banca del Libro prelevando direttamente testi usati concessi lo scorso anno e restituiti all’Amministrazione comunale. “L’idea di istituire la Banca del Libro – dichiara l’assessore alle politiche socio-sanitarie Stefania … Continua a leggere Rieti, buoni libro, ammesse 83 istanze »

Atletica paralimpica: presentati a Rieti i Campionati Italiani di Società

Sono stati presentati a Rieti presso l’Aula Consiliare del Comune i Campionati Italiani Paralimpici di Società di atletica leggera in programma il 18-19 ottobre prossimi nella cittadina reatina. L’appuntamento, che assegnerà gli scudetti tricolore assoluti e promozionali, si svolgerà al Campo Scuola Raul Guidobaldi, in uno dei più importanti impianti italiani di atletica che si è fatto già conoscere a livello mondiale con i meeting … Continua a leggere Atletica paralimpica: presentati a Rieti i Campionati Italiani di Società »

Al Vespasiano “Ferite a morte”, spettacolo di Serena Dandini

La Spoon River “Ferite a morte” sulla violenza di genere, scritta e diretta da Serena Dandini, torna a calcare i teatri e lo fa con un tour inserito all’interno dell’ampio progetto “Contro la Violenza sulle Donne” promosso da Coop Centro Italia, la grande Cooperativa di consumo che ha individuato nella tematica l’ambito in cui sviluppare il proprio impegno distintivo. Sono ormai mesi infatti che i … Continua a leggere Al Vespasiano “Ferite a morte”, spettacolo di Serena Dandini »

Il 10 ottobre la presentazione del volume “Racconti di guerra”

Si terrà venerdì 10 ottobre alle 17.30 all’Auditorium Varrone la presentazione del volume “Racconti di guerra. Memoriali, diari, interviste. Rieti e la Sabina 1941-1944” di Antonio Cipolloni. A presentare l’opera sarà il Prof. Renato Covino, docente dell’Università di Perugia e vice presidente dell’Istituto per la storia dell’Umbria contemporanea. All’incontro, che sarà coordinato dal Direttore dell’Archivio di Stato di Rieti, Roberto Lorenzetti, interverranno il sindaco Simone … Continua a leggere Il 10 ottobre la presentazione del volume “Racconti di guerra” »

70° Liberazione di Rieti, l’11 ottobre i Percorsi della Memoria

Il 70° Anniversario della Liberazione di Rieti, celebrato quest’anno con una serie di eventi promossi dal Comune di Rieti, ha permesso di ricostruire e ricordare i tanti episodi avvenuti a Rieti tra il ’43 e il ’44, durante il conflitto e mentre era in atto la Lotta di Liberazione. L’Amministrazione comunale, nell’ambito di queste iniziative, ha promosso un evento denominato “I Percorsi della Memoria” per … Continua a leggere 70° Liberazione di Rieti, l’11 ottobre i Percorsi della Memoria »

Selezione dirigente per i servizi sociali: precisazioni dal Comune

Per quanto riguarda l’avviso pubblico di selezione, mediante mobilità esterna ex art. 30 del d.lgs. 165/01 per la copertura di un posto di dirigente a tempo indeterminato, è opportuno chiarire che lo stesso prevede un compenso lordo – tra l’altro stabilito dal Contratto collettivo nazionale di lavoro del personale dirigente del comparto regioni e autonomie locali – di circa 88 mila euro. Dunque l’importo di … Continua a leggere Selezione dirigente per i servizi sociali: precisazioni dal Comune »

Rieti, Tasi: così si calcola

Secondo quanto prevede l’Articolo 8 Capitolo 3 del Regolamento comunale, la TASI per il 2014, relativamente alle abitazioni principali e alle unità immobiliari ad esse equiparate di cui all’Articolo 13 Comma 2 del D.L. 6 dicembre 2011 n. 214, non può in ogni caso essere superiore all’IMU che il contribuente avrebbe dovuto pagare con le aliquote e le detrazioni deliberate nel 2012. Sono considerate pertinenze … Continua a leggere Rieti, Tasi: così si calcola »

Tari: il pagamento in ritardo non comporta mora

In merito alle segnalazioni riguardanti alcuni casi di mancato recapito degli avvisi di pagamento della TARI (tassa sui rifiuti) – per disguidi attribuibili al servizio postale incaricato da Equitalia – si rammenta che i cittadini possono comunque rivolgersi direttamente agli sportelli di Equitalia (presso la sede di Rieti di Piazzale Martiri delle Foibe 3) per effettuare il pagamento. Si ricorda, inoltre, che il pagamento in … Continua a leggere Tari: il pagamento in ritardo non comporta mora »

All’Informagiovani al via il “Progetto Doposcuola”

L’ufficio Informagiovani del Comune di Rieti offre una nuova opportunità a tutte le famiglie reatine attraverso il “Progetto Doposcuola”, rivolto a tutti i bambini di età compresa tra i 6 e i 10 anni. Il progetto è caratterizzato da una duplice funzione: supportare i bambini nello svolgimento pomeridiano delle attività di studio, aiutandoli a far fronte serenamente ad eventuali difficoltà incontrate nel percorso scolastico; contribuire … Continua a leggere All’Informagiovani al via il “Progetto Doposcuola” »

Rieti, riaprono due sezioni del Museo Civico

L’assessorato alle Culture comunica che, anche grazie al reintegro dei lavoratori socialmente utili, dal 2 ottobre sono riaperte regolarmente al pubblico le due sezioni del Museo Civico. Dal martedì al sabato dalle 8.30 alle 13.30 sarà, perciò, possibile visitare la Sezione Archeologica (Monastero di Santa Lucia Via S. Anna, 4) e la Sezione Storico-Artistica (Palazzo Comunale Piazza Vittorio Emanuele II). Con l’occasione si ricorda che … Continua a leggere Rieti, riaprono due sezioni del Museo Civico »

Walter Sabatini “Manager of the year 2013-2014”

L’ASD “Scopigno Cup” di Rieti, organizzatore dell’omonimo torneo internazionale di calcio giovanile intitolato a Loris e Manlio Scopigno, comunica che giovedì 2 ottobre alle 12 presso l’aula Consiliare del Comune di Rieti si svolgerà la cerimonia di consegna del premio “Manager of the year 2014” al direttore sportivo della A.S. Roma Walter Sabatini. Al termine della premiazione, a cui parteciperà anche il sindaco Simone Petrangeli, … Continua a leggere Walter Sabatini “Manager of the year 2013-2014” »

Affitti, pubblicato il bando per i contributi

L’assessorato alle Politiche socio-sanitarie informa che la Regione Lazio, con la deliberazione n. 533 del 5 agosto 2014, ha approvato i criteri e le modalità di ripartizione del fondo regionale per la concessione di contributi integrativi ai cittadini meno abbienti per il pagamento dei canoni di locazione dovuti ai proprietari degli immobili. A tal fine gli interessati possono presentare domanda al Comune di Rieti a … Continua a leggere Affitti, pubblicato il bando per i contributi »

Comune contro Governo: 423.000 euro di trasferimenti tagliati

A quanto risulta all’Amministrazione comunale dalla consultazione di documenti del MEF, un ulteriore taglio di circa 423.000 euro ai trasferimenti statali si abbatterà sul Comune di Rieti complicando ulteriormente i già fragili equilibri di bilancio. Il taglio previsto è inquadrato come contributo dei comuni al mantenimento degli equilibri di finanza pubblica. «L’atteggiamento e il comportamento del Governo – dichiara in tal senso il sindaco Simone … Continua a leggere Comune contro Governo: 423.000 euro di trasferimenti tagliati »

Dal 1° ottobre cambia il senso di marcia in Via Vazia

L’assessorato alla Viabilità, di concerto con il Comando della Polizia Municipale e su sollecitazione dei residenti attraverso una corposa raccolta di firme, ha deciso di modificare il senso di marcia di Via Vazia principalmente per migliorare le condizioni di sicurezza nella zona oggetto dell’intervento. Dunque dal 1° ottobre si darà corso ai lavori di ripristino della segnaletica stradale per invertire il senso di marcia consentendolo … Continua a leggere Dal 1° ottobre cambia il senso di marcia in Via Vazia »

Alla “Paroniana” il Giro d’Italia delle Poesie in cornice

Dal 29 settembre al 4 ottobre la Biblioteca comunale Paroniana ospiterà la XXI edizione del Giro d’Italia delle Poesie in cornice. Gli appassionati potranno votare le opere più belle, tra le 60 poesie finaliste esposte durante l’orario di apertura della Biblioteca Paroniana dalle 9 alle 19 dal lunedì al sabato. Ulteriori informazioni sul concorso: http://www.concorsiletterari.it

Lsu, Marroni: la riassunzione è un segnale positivo

«L’imminente riassunzione presso il Comune di Rieti dei lavoratori socialmente utili è un’ottima notizia e mi consente di affermare che l’Amministrazione comunale, dove è possibile e pur tra mille difficoltà, riesce comunque a mantenere gli impegni presi». È quanto dichiara il presidente del Consiglio Comunale, Gian Piero Marroni, che aggiunge: «Questo provvedimento, molto importante e per nulla scontato, vista la difficoltà della vertenza che abbiamo … Continua a leggere Lsu, Marroni: la riassunzione è un segnale positivo »

Vertenza Lsu, il 1° ottobre la riassunzione di tutti i lavoratori

Nel corso di un incontro, tenutosi questa mattina, l’assessore al Personale, Vincenzo Giuli, e il presidente della Commissione Bilancio, Simone Miccadei, hanno comunicato ai lavoratori socialmente utili e ai rappresentanti delle organizzazioni sindacali i termini del provvedimento che prevede la loro riassunzione in servizio presso il Comune a partire dal 1° ottobre. Nel corso della stessa riunione è stato illustrato il contenuto di una missiva … Continua a leggere Vertenza Lsu, il 1° ottobre la riassunzione di tutti i lavoratori »

Conclusa la visita istituzionale del consigliere Appolloni a Gyöngyös

Si è conclusa il 21 settembre la visita istituzione del consigliere comunale Giacomo Appolloni nella cittadina ungherese di Gyöngyös insieme ai ragazzi dell’Istituto alberghiero di Rieti. L’importante iniziativa ha visto gli studenti reatini impegnati nella promozione della cucina italiana insieme a Massimo Girardi (docente dello stesso Istituto) e del pasticcere reatino Bruno Napoleone che da anni frequentano Gyöngyös. Il consigliere Appolloni, nella veste di rappresentante … Continua a leggere Conclusa la visita istituzionale del consigliere Appolloni a Gyöngyös »

Sanità, Petrangeli a Zingaretti: ora tradurre in atti amministrativi

“Esprimo apprezzamento per la lettera inviatami dal presidente Zingaretti, sia per la sensibilità dimostrata sia per i suoi contenuti. Come auspicato la Regione Lazio vuole mantenere e se possibile potenziare il nostro sistema sanitario provinciale e le parole del presidente sono un impegno preciso in questo senso e ci permettono di guardare con ottimismo all’emanazione dei prossimi passi che le tradurranno in atti amministrativi”. È … Continua a leggere Sanità, Petrangeli a Zingaretti: ora tradurre in atti amministrativi »

Prosa, abbonamenti al via al Vespasiano. Si parte con Giuliana De Sio

Inizia sabato 27 settembre la campagna abbonamenti della stagione di prosa 2014/15 del Teatro Flavio Vespasiano di Rieti. La stagione è ricca di grandi nomi del teatro italiano e, anche quest’anno, proporrà una selezione delle migliori proposte in circolazione nei principali circuiti nazionali. “Un risultato importante – dichiara l’assessore alle Culture Diego Di Paolo -, un grande sforzo, realizzato grazie al lavoro di tanti. Il … Continua a leggere Prosa, abbonamenti al via al Vespasiano. Si parte con Giuliana De Sio »

Diretta streaming per l’incontro sul futuro dell’ex Snia

L’appuntamento per la riapertura simbolica dei cancelli e la visita al complesso industriale dell’ex Snia Viscosa di viale Maraini è per domani, venerdì 26 settembre, dalle 18 alle 19. L’evento è inserito nell’ambito dell’incontro (che si terrà dalle 15 all’Auditorium Varrone) promosso da RENA, Banca Monte dei Paschi di Siena e Comune di Rieti e dedicato alla riqualificazione dell’importante area industriale. Vista la grande partecipazione … Continua a leggere Diretta streaming per l’incontro sul futuro dell’ex Snia »

Il 25 settembre la presentazione delle attività didattiche del Museo Civico

L’Assessorato alle Culture comunica che giovedì 25 settembre alle 17, presso la Sezione Archeologica del Museo Civico di Rieti (via S. Anna, 4), avrà luogo la presentazione delle attività didattiche del Museo previste dal 7 ottobre al 20 dicembre 2014 e dal 13 gennaio al 31 maggio 2015. Per entrambe le sezioni il titolo del progetto educativo e didattico è “Panta Rei, il movimento, il … Continua a leggere Il 25 settembre la presentazione delle attività didattiche del Museo Civico »

Buoni mensa, orari aperture straordinarie dell’Ufficio scuola

L’Assessorato alle politiche socio-sanitarie comunicato che fino al 17 ottobre sono state disposte aperture straordinarie dell’Ufficio scuola al fine di snellire i tempi di attesa per l’accesso ai crediti del nuovo servizio di mensa scolastica. Gli orari saranno i seguenti: Lunedì dalle 9 alle 13 Martedì dalle 15.30 alle 17 Mercoledì dalle 10 alle 12 Giovedì dalle 9 alle 13 e dalle 15.30 alle 17 … Continua a leggere Buoni mensa, orari aperture straordinarie dell’Ufficio scuola »

Il 4 ottobre allo Spazio Famiglia la “Festa della Legalità”

Nell’ambito del progetto Campo d’Arte, promosso dall’Assessorato alle politiche Socio Sanitarie e gestito dall’associazione Teatro Alchemico, lo Spazio Famiglia di Quattro Strade ospiterà, sabato 4 ottobre dalle 16.30, “La Festa della Legalità”. Un momento per conoscere chi lotta ogni giorno contro le mafie, le ingiustizie, la povertà e l’emarginazione sociale e un’importante occasione per sentire le parole di un eroe dei nostri tempi, il Capitano … Continua a leggere Il 4 ottobre allo Spazio Famiglia la “Festa della Legalità” »

Sanità, il sindaco Petrangeli scrive al presidente della Regione Lazio

Il sindaco di Rieti Simone Petrangeli ha inviato una lettera al presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, sul tema della sanità e del diritto alla salute. “Consapevole dello sforzo che stai facendo per uscire dal commissariamento – scrive Petrangeli nella lettera -, cercando di garantire a tutti i cittadini del Lazio la possibilità di esercitare in egual misura il diritto alla salute, ti chiedo di … Continua a leggere Sanità, il sindaco Petrangeli scrive al presidente della Regione Lazio »