Author: Redazione

Scuola

Maria Vittoria Antoniani Crisostomi tra in vincitori del GCmun di New York

La giovane studentessa del Liceo Classico Varrone si è distinta riportando con successo la Menzione d’Onore e replicando, così, il prestigioso riconoscimento già ottenuto nella competizione Imun Roma di gennaio

La giovane studentessa del Liceo Classico Varrone si è distinta riportando con successo la Menzione d’Onore e replicando, così, il prestigioso riconoscimento già ottenuto nella competizione Imun Roma di gennaio

Sport

Subacquea e disabilità: un connubio felicissimo

Il prossimo 14 aprile 2019 presso lo Sporting Club Sabina Tevere di Poggio Mirteto Scalo si terrà un evento all’insegna della solidarietà e della condivisione di “buone prassi sociali”

Il prossimo 14 aprile 2019 presso lo Sporting Club Sabina Tevere di Poggio Mirteto Scalo si terrà un evento all’insegna della solidarietà e della condivisione di “buone prassi sociali”

Eventi

“Ora puoi dire no”, evento al Flavio per combattere la violenza di genere

In occasione della giornata della donna, l’associazione culturale “riCREAzione" organizza la settima edizione di “Ora puoi dire NO”, evento contro la violenza di genere e per i diritti delle donne. L’evento si svolgerà venerdì 8 marzo 2019 alle 17.30 al Teatro Flavio Vespasiano di Rieti

In occasione della giornata della donna, l’associazione culturale “riCREAzione” organizza la settima edizione di “Ora puoi dire NO”, evento contro la violenza di genere e per i diritti delle donne. L’evento si svolgerà venerdì 8 marzo 2019 alle 17.30 al Teatro Flavio Vespasiano di Rieti

Eventi

“L’8 marzo ti fa bella”, assessore Palomba: «Un gesto per ricordare a tutte le donne che sono importanti»

L’Assessorato ai servizi sociali del Comune di Rieti, nell’ambito del progetto la “Porta Sociale” e in collaborazione con l’Istituzione Formativa della Provincia di Rieti, organizza la giornata “L’8 marzo ti fa bella”, per celebrare la ricorrenza dedicata alle donne

L’Assessorato ai servizi sociali del Comune di Rieti, nell’ambito del progetto la “Porta Sociale” e in collaborazione con l’Istituzione Formativa della Provincia di Rieti, organizza la giornata “L’8 marzo ti fa bella”, per celebrare la ricorrenza dedicata alle donne

Scuola

Giovani ambasciatori all’Onu. Il Rosatelli di Rieti ha preso parte al Global Citizens Model United Nations di New York

Porta a casa una menzione d’onore l’alunna dell’Istituto di Istruzione Superiore Celestino Rosatelli di Rieti Janira Grillotti, nell’ambito della prestigiosa competizione tenutasi presso il Palazzo di Vetro dell’Onu a New York

Porta a casa una menzione d’onore l’alunna dell’Istituto di Istruzione Superiore Celestino Rosatelli di Rieti Janira Grillotti, nell’ambito della prestigiosa competizione tenutasi presso il Palazzo di Vetro dell’Onu a New York

Eventi

Fotografia, arte e scrittura per l’8 marzo

Sarà un evento all'insegna dell'immagine e della parola “OttoMarzo”, la giornata che Solea Arte e Cultura, in collaborazione con l'Alessandro Rinaldi Foundation, organizza venerdì a partire dalle ore 12.00 al Sazerac Caffé coniugando arte, fotografia, pittura, stile, lettura e scrittura.

Sarà un evento all’insegna dell’immagine e della parola “OttoMarzo”, la giornata che Solea Arte e Cultura, in collaborazione con l’Alessandro Rinaldi Foundation, organizza venerdì a partire dalle ore 12.00 al Sazerac Caffé coniugando arte, fotografia, pittura, stile, lettura e scrittura.

Papa Francesco

Il Papa: fra un anno l’apertura degli archivi su Pio XII

Il 2 marzo 2020 saranno aperti gli Archivi Vaticani per il Pontificato di Pio XII, a 81 anni esatti dall’elezione al Soglio di Pietro di Eugenio Pacelli del 1939: ad annunciarlo stamani Francesco, ricevendo gli Officiali dell'Archivio Segreto Vaticano

Il 2 marzo 2020 saranno aperti gli Archivi Vaticani per il Pontificato di Pio XII, a 81 anni esatti dall’elezione al Soglio di Pietro di Eugenio Pacelli del 1939: ad annunciarlo stamani Francesco, ricevendo gli Officiali dell’Archivio Segreto Vaticano

Scuola

Scuole, fino al 1 aprile le iscrizioni per il concorso “Insieme per la ricerca” promosso da Telethon e Pearson

Il concorso, promosso da Fondazione Telethon e dalla casa editrice Pearson Italia, rientra nell’ambito delle attività di sensibilizzazione sul tema della ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare

Il concorso, promosso da Fondazione Telethon e dalla casa editrice Pearson Italia, rientra nell’ambito delle attività di sensibilizzazione sul tema della ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare

Comune di Rieti

Sportello Corecom a Rieti, avviata formazione del personale del Comune

Avviato il programma formativo del personale del Comune di Rieti in previsione della prossima apertura dello sportello “Punto Corecom Lazio” che faciliterà ai reatini l'accesso ai servizi offerti dal Comitato Regionale per le Comunicazioni.

Avviato il programma formativo del personale del Comune di Rieti in previsione della prossima apertura dello sportello “Punto Corecom Lazio” che faciliterà ai reatini l’accesso ai servizi offerti dal Comitato Regionale per le Comunicazioni.

Confagricoltura

Confagricoltura Viterbo – Rieti incontra il senatore Fusco

Venerdi scorso incontro tra il Senatore Fusco e i dirigenti della Confagricoltura Viterbo-Rieti, presenti anche il presidente del consiglio comunale di Viterbo Stefano Evangelista ed il vice sindaco di Viterbo Enrico Maria Contardo.

Venerdi scorso incontro tra il Senatore Fusco e i dirigenti della Confagricoltura Viterbo-Rieti, presenti anche il presidente del consiglio comunale di Viterbo Stefano Evangelista ed il vice sindaco di Viterbo Enrico Maria Contardo.

Eventi

“Non solo 8 marzo”: campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi per le donne e i minori vittime di violenza

Il Centro Antiviolenza Il Nido di Ana, in occasione della Giornata Internazionale della Donna promuoverà, nel mese di marzo 2019, la campagna di sensibilizzazione e di raccolta fondi per le donne e i minori vittime di violenza denominata “Non solo 8 marzo”

Il Centro Antiviolenza Il Nido di Ana, in occasione della Giornata Internazionale della Donna promuoverà, nel mese di marzo 2019, la campagna di sensibilizzazione e di raccolta fondi per le donne e i minori vittime di violenza denominata “Non solo 8 marzo”

Convegni

“Insieme per costruire Ponti”, in sala consiliare si discute sulle identità di genere

Si è parlato di gender, nel convegno svolto venerdì nell’aula consiliare del municipio nell’ambito del progetto “Insieme per costruire Ponti” promosso dal Comune capoluogo e coordinato dal consigliere delegato alle politiche scolastiche, Letizia Rosati, e dall’assessore ai servizi sociali, Giovanna Palomba.

Si è parlato di gender, nel convegno svolto venerdì nell’aula consiliare del municipio nell’ambito del progetto “Insieme per costruire Ponti” promosso dal Comune capoluogo e coordinato dal consigliere delegato alle politiche scolastiche, Letizia Rosati, e dall’assessore ai servizi sociali, Giovanna Palomba.

Camera di Commercio

Avanguardie turismo, prorogata al 25 marzo la scadenza del bando

È stata prorogata al prossimo 25 marzo la scadenza per partecipare al Bando Manifestazione di interesse “Call avanguardie” promosso da Unioncamere Lazio in collaborazione con le Camere di Commercio della regione tra cui quella di Rieti

È stata prorogata al prossimo 25 marzo la scadenza per partecipare al Bando Manifestazione di interesse “Call avanguardie” promosso da Unioncamere Lazio in collaborazione con le Camere di Commercio della regione tra cui quella di Rieti

Camera di Commercio

Camera di Commercio, al via sondaggio tra le imprese per selezionare fiere nel Lazio

La Camera di Commercio di Rieti invita le imprese della provincia a partecipare al sondaggio promosso nell’ambito della Convenzione tra Regione Lazio, Unioncamere Lazio e Camera di Commercio di Roma finalizzata alla partecipazione congiunta ad alcune manifestazioni fieristiche in programma per il 2019

La Camera di Commercio di Rieti invita le imprese della provincia a partecipare al sondaggio promosso nell’ambito della Convenzione tra Regione Lazio, Unioncamere Lazio e Camera di Commercio di Roma finalizzata alla partecipazione congiunta ad alcune manifestazioni fieristiche in programma per il 2019

Corsi

Concluso con successo il corso dei cucina della Lilt

Con la consegna dei diplomi di partecipazione si è concluso il 7° Corso di Cucina Preventiva organizzato dalla LILT Sezione Provinciale di Rieti in collaborazione con l’Istituto Alberghiero Costaggini.

Con la consegna dei diplomi di partecipazione si è concluso il 7° Corso di Cucina Preventiva organizzato dalla LILT Sezione Provinciale di Rieti in collaborazione con l’Istituto Alberghiero Costaggini.

La Valle del Primo Presepe

Greccio e Celano gettano le basi per un patto gemellare

Il borgo dove è nato il primo presepe per mano di san Francesco è da oggi più vicino al paese dell'Abruzzo che diede i natali a frate Tommaso, religioso, poeta, scrittore e biografo del Poverello.

Il borgo dove è nato il primo presepe per mano di san Francesco è da oggi più vicino al paese dell’Abruzzo che diede i natali a frate Tommaso, un religioso, poeta, scrittore e biografo del Poverello.

Terremoto 2016

Sisma, domani Di Bernardino a Rieti insieme a Esercito

L’assessore alle Politiche per la ricostruzione, Claudio Di Berardino e il Comandante del Genio, Generale di Brigata Francesco Bindi, presentano il bilancio dell’attività post sisma.

In occasione della conclusione degli interventi di demolizione e rimozione delle macerie da parte dell’Esercito Italiano nei comuni di Accumoli, Amatrice e Cittareale, l’assessore alle Politiche per la ricostruzione, Claudio Di Berardino e il Comandante del Genio, Generale di Brigata Francesco Bindi, presentano il bilancio dell’attività. L’appuntamento è domani 1 marzo, alle ore 14:30, presso la Sala Riunioni dell’Ufficio Speciale per la Ricostruzione in via … Continua a leggere Sisma, domani Di Bernardino a Rieti insieme a Esercito »

Sport

Campionati regionali di sci al Terminillo: strepitoso successo

Grande successo per i Campionati Studenteschi di sci della Regione Lazio che ieri sono tornati al Terminillo dopo più di 20 anni.

Grande successo per i Campionati Studenteschi di sci della Regione Lazio che ieri sono tornati al Terminillo dopo più di 20 anni. L’organizzazione e lo scenario del Terminillo hanno trovato una risposta entusiasta dei ragazzi partecipanti di ogni provincia della Regione e dei vertici della Fisi e del Coni regionale. Oltre al consigliere delegato allo sport del Comune di Rieti, Roberto Donati, erano presenti infatti … Continua a leggere Campionati regionali di sci al Terminillo: strepitoso successo »

Azienda Sanitaria Locale

Liste attesa Asl Rieti, ecco il monitoraggio di gennaio e febbraio 2019

Nel monitoraggio dei tempi di attesa per le visite specialistiche la Asl di Rieti raggiunge il 100% in tutte le prestazioni.

Le azioni adottate in questi mesi dalla Direzione Aziendale della Asl di Rieti per migliorare i tempi di attesa delle prestazioni specialistiche critiche regionali, hanno consentito all’Azienda di ottenere, dall’inizio del 2019 ad oggi, un indice TDA (tempi di attesa) che ha raggiunto quota 100%, sia sulle visite specialistiche che negli esami diagnostici. Nel monitoraggio dei tempi di attesa per le visite specialistiche (visita cardiologica, … Continua a leggere Liste attesa Asl Rieti, ecco il monitoraggio di gennaio e febbraio 2019 »

Chiesa

Cardinal Krajewski a Bangui per nuovo centro sanitario del Bambin Gesù

L’elemosiniere pontificio, cardinal Konrad Krajewski, è in partenza per Bangui in Centrafrica, dove sabato 2 marzo inaugurerà la nuova struttura sanitaria pediatrica ristrutturata e ampliata per volontà di Papa Francesco.

L’elemosiniere pontificio, cardinal Konrad Krajewski, è in partenza per Bangui in Centrafrica, dove sabato 2 marzo inaugurerà la nuova struttura sanitaria pediatrica ristrutturata e ampliata per volontà di Papa Francesco, con un intervento finanziato dalla Santa Sede e affidato alla progettazione e alla cura dell’ospedale Bambino Gesù. Con l’inviato del Papa, l’elemosiniere pontificio il card. Konrad Krajewski, saranno presenti nella Repubblica Centrafricana la presidente del … Continua a leggere Cardinal Krajewski a Bangui per nuovo centro sanitario del Bambin Gesù »

Caritas

Lotta alle povertà: le Caritas promuovono l’economia sociale in 8 Paesi dei Balcani. Al via 80 start up

Da quattro anni il progetto E.L.Ba. - Emergenza Lavoro nei Balcani, realizzato da Caritas italiana in 8 Paesi dei Balcani, insieme alle Caritas di Francia, Spagna, Austria e Stati Uniti e istituzioni europee, è un'esperienza reale di "Chiesa in uscita"

Da quattro anni il progetto E.L.Ba. – Emergenza Lavoro nei Balcani, realizzato da Caritas italiana in 8 Paesi dei Balcani, insieme alle Caritas di Francia, Spagna, Austria e Stati Uniti e istituzioni europee, è un’esperienza reale di “Chiesa in uscita”: promuove l’economia sociale e l’innovazione nelle iniziative di contrasto alla povertà. Sono una ottantina le imprese sociali realizzate per contrastare la crisi, mettendo “le persone … Continua a leggere Lotta alle povertà: le Caritas promuovono l’economia sociale in 8 Paesi dei Balcani. Al via 80 start up »

Sport

Alla Zeus Energy Rieti arriva Giovanni Vildera

Colpo di mercato sul filo del rasoio per la Zeus Energy Group Rieti che a poche ore dal termine della finestra di febbraio ingaggia l'atleta Giovanni Vildera con contratto fino al termine della stagione 2019/2020.

Colpo di mercato sul filo del rasoio per la Zeus Energy Group Rieti che a poche ore dal termine della finestra di febbraio ingaggia l’atleta Giovanni Vildera con contratto fino al termine della stagione 2019/2020. Nativo di Montebelluna (provincia di Treviso), classe 1995, per 205 cm di altezza, Vildera è un prodotto del settore giovanile della Reyer Venezia con cui resta fino alla stagione 2013/2014. … Continua a leggere Alla Zeus Energy Rieti arriva Giovanni Vildera »

Eventi

Nuovo incontro del Progetto “Insieme per Costruire Ponti”

Venerdì 1 marzo, presso la Sala Consiliare del Comune di Rieti, a partire dalle ore 16.30 si terrà il convegno “Il Gender: dalla teoria all’ideologia. Un approccio multidisciplinare".

Venerdì 1 marzo, presso la Sala Consiliare del Comune di Rieti, a partire dalle ore 16.30, nell’ambito del progetto “Insieme per costruire Ponti” ideato e organizzato dal consigliere con delega alle politiche scolastiche, Letizia Rosati, e dall’assessore ai servizi sociali, Giovanna Palomba, si terrà il convegno “Il Gender: dalla teoria all’ideologia. Un approccio multidisciplinare”. L’appuntamento è organizzato in collaborazione con l’associazione “Articolo 26 per la … Continua a leggere Nuovo incontro del Progetto “Insieme per Costruire Ponti” »

Scuola

Salute, sicurezza e ambiente nello zaino: il Gruppo Maire Tecnimont offre supporto alla scuola di Antrodoco

Il Gruppo ha condotto lo scorso 22 febbraio un’iniziativa sociale a supporto dell’Istituto Comprensivo "Mannetti" di Antrodoco in merito a tematiche di salute, sicurezza e ambiente.

Il Gruppo Maire Tecnimont, attraverso la propria controllata KT – Kinetics Technology, ha condotto il 22 febbraio un’iniziativa sociale a supporto dell’Istituto Comprensivo “Mannetti” di Antrodoco in merito a tematiche di salute, sicurezza e ambiente. Il Gruppo è fortemente impegnato nello sviluppo del territorio, realizzando iniziative che maggiormente siano in grado di esprimere i propri valori, soprattutto in quelle realtà più disagiate come certamente le … Continua a leggere Salute, sicurezza e ambiente nello zaino: il Gruppo Maire Tecnimont offre supporto alla scuola di Antrodoco »

Scuola

Visita all’asilo Montessori: insegnare a imparare

Negli spazi dell’Istituto Santa Lucia delle suore clarisse è operativo il primo asilo della città basato sul metodo Montessori: un’esperienza nata dall’esigenza di un gruppo di mamme organizzate in associazione.

Negli spazi dell’Istituto Santa Lucia delle suore clarisse è operativo il primo asilo della città basato sul metodo Montessori: un’esperienza nata dall’esigenza di un gruppo di mamme organizzate in associazione. All’asilo nido Montessori la giornata scorre seguendo ritmi cadenzati. Il portone di via dei Tigli si apre dalle 8 fino alle 9.30 per accogliere i piccoli dell’istituto ospitato nell’edificio delle suore di Santa Lucia. Durante … Continua a leggere Visita all’asilo Montessori: insegnare a imparare »

Teatro

Spettacolo evento al Teatro Potlach sul tema dell’arte contemporanea

Sabato 2 marzo alle ore 21.00 andrà in scena al Teatro Potlach di Fara Sabina, all’interno della Stagione di Teatro Contemporaneo, lo spettacolo evento “Processo a Brancusi”.

Sabato 2 marzo alle ore 21.00 andrà in scena al Teatro Potlach di Fara Sabina, all’interno della Stagione di Teatro Contemporaneo, lo spettacolo evento “Processo a Brancusi”. Una nuova produzione del Teatro Potlach, che vuole interrogarsi sul senso dell’arte. Cosa è l’arte? Quale è il suo significato più profondo? Cosa si può considerare opera d’arte e cosa no? Un’operazione che parte dal famoso “caso Brâncuși”, … Continua a leggere Spettacolo evento al Teatro Potlach sul tema dell’arte contemporanea »