Author: Redazione Frontiera

Meno oro su Antonio

Anche se con i tempi lunghi dettati dalla necessità di tenere insieme cambiamento e tradizione, prosegue il progressivo alleggerimento della statua di Sant’Antonio dagli ori donati dai devoti. Un processo che ha preso il via già da qualche anno, e non senza fatica, all’indomani di una esplicita indicazione del vescovo Delio Lucarelli, che andava a cogliere la contraddizione tra l’abito francescano e i preziosi. Una … Continua a leggere Meno oro su Antonio »

Servizio Civile… si parte!

Il 28 maggio 2015 sono partiti i progetti del Servizio Civile Nazionale finanziati da Garanzia Giovani. I progetti approvati riguardano: l’arte in ogni sua sfaccettatura con particolare attenzione alle iniziative musicali della provincia di Rieti (“A Lavoro Giovani”); la valorizzazione del territorio reatino dal punto di vista turistico e nello specifico la promozione del Cammino di S.Francesco (“Il Cammino di Francesco”); l’accoglienza e lo svolgimento … Continua a leggere Servizio Civile… si parte! »

Colori dell’estate Reatina

Piano la primavera cede il passo e l’estate si avvicina lentamente. A Rieti come i qualsiasi altro posto. Proviamo a vedere alcuni dei molti nuovi colori che giugno ci riserva. Uno dei protagonisti cromatici del periodo è il fieno. Prima ondeggia nel vento, poi si sfuma sotto la falce. E ancora, si raccoglie in righe appena più scure, per finire nelle geometriche forme in cui … Continua a leggere Colori dell’estate Reatina »

Giugno Antoniano, il 18 serata evento con Marco Roncalli

Nell’ambito del Giugno Antoniano Reatino, giovedì 18 giugno sarà la giornata dedicata ai bambini. Dalle ore 18, infatti, nella Chiesa e nella piazza San Francesco è prevista la benedizione dei bambini, tanto amati dal Santo e che annunciarono per primi la morte di Sant’Antonio il 13 giugno 1231. Alle ore 21,15, poi, sempre a San Francesco «Date una certezza ai vostri bambini», serata-evento con Marco … Continua a leggere Giugno Antoniano, il 18 serata evento con Marco Roncalli »

Mensa di S. Chiara, la Fondazione Varrone: «deliberato contributo di 10 mila euro»

In seguito alle numerose notizie uscite sulla stampa locale inerenti il rischio di chiusura della mensa di S.Chiara, la Fondazione Varrone per dovere di una corretta informazione, sottolinea che il Consiglio di Amministrazione con delibera del 27 maggio 2015, ha stanziato un ulteriore contributo di 10 mila euro alla  specificando con una lettera protocollata il 5 giugno 2015, agli stessi gestori della Mensa che la somma … Continua a leggere Mensa di S. Chiara, la Fondazione Varrone: «deliberato contributo di 10 mila euro» »

Etty e Pavel, due angeli buoni all’inferno

Si può incontrare Dio all’Inferno? Se l’inferno è quello dei campi di sterminio e dei lager sovietici sembra proprio di sì. La storia di questi due personaggi quasi sconosciuti, Etty Hillesum e Pavel Florenskij, è raccontata in un piccolo e bel libro di Riccardo Beltrami. La prima, Etty, ebrea, studiosa, in ricerca, verrà internata in un campo di concentramento e avrà sentimenti buoni persino per … Continua a leggere Etty e Pavel, due angeli buoni all’inferno »

A Roma “No Limits Sport”, con il convegno su “inclusione sociale, sport e disabilità”

Il percorso che conduce un disabile all’affermazione della propria individualità nella società presenta innumerevoli ostacoli, che spesso non gli consentono di completare il suo pieno inserimento nel contesto sociale. Le principali barriere da abbattere per una reale integrazione dei disabili sono i pregiudizi della gente comune, che non riesce a rendersi conto delle reali difficoltà dei disabili nella vita quotidiana. Lo sport risulta un mezzo … Continua a leggere A Roma “No Limits Sport”, con il convegno su “inclusione sociale, sport e disabilità” »

Giugno Antoniano: il programma di giovedì 18

Giovedì 18 giugno 2015 Ore 8 Santa Messa. Presiede Don Roberto D’Ammando, Cappellano della Pia Unione Sant’Antonio di Padova Ore 10 Santa Messa. Presiede Don Marco Tarquini, Parroco in solido di Sant’Agostino (Rieti). Ore 11 Incontro di preghiera con la reliquia del santo presso la Casa di Riposo “Santa Lucia” (Rieti) Ore 18,30 (Piazza San Francesco) Benedizione dei bambini con pensiero antoniano. A seguire Bertoldo … Continua a leggere Giugno Antoniano: il programma di giovedì 18 »

Inaugurato il centro estivo “Parco dell’Elefante”

È stato inaugurato lunedì 15 giugno alla presenza del sindaco di Rieti Simone Petrangeli, e di alcuni assessori comunali, il centro estivo “Parco dell’Elefante”, situato in via Isonzo nel popolarissimo quartiere di Piazza Tevere. A margine del taglio del nastro si sono esibiti gli atleti della scuola di Capoeira “Topazio” e le majorettes della scuola “New Diamond” di Rieti. Foto © Daniel Rusnac.

Festa Europea della Musica: 21 eventi per il 21 giugno

21 eventi per il 21 giugno. È lo slogan lanciato da Antonio Sacco, presidente dell’associazione Musikologiamo, per lanciare le iniziative della Festa Europea della Musica, durante la conferenza stampa tenuta la mattina del 16 giugno nella Sala Consiliare del Comune di Rieti. «21 eventi – spiega – che vanno dalla musica classica a quella leggera, ma guardando anche al folclore e al patrimonio della musica … Continua a leggere Festa Europea della Musica: 21 eventi per il 21 giugno »

Mensa di Santa Chiara in difficoltà. Sabato e domenica raccolta alimentare

«Carissimi fratelli della Mensa Santa Chiara. Con sommo dispiacere volevamo mettervi al corrente che da domani 17 giugno, fino a data da stabilirsi ci impegneremo a fornire solamente panini e frutta. Ciò è dovuto a mancanza di fondi per pagare viveri di prima necessità e sostenere le spese necessarie alla vita della mensa. Confidiamo nella Provvidenza Divina e nella coscienza delle persone preposte ad aiutarci. … Continua a leggere Mensa di Santa Chiara in difficoltà. Sabato e domenica raccolta alimentare »

Inalca, Uil risponde a Cgil: «accordo che dà certezza occupazionale e stipendio a 1.000 lavoratori»

«La mancata firma della Flai-Cgil all’accordo sottoscritto da Fai-Cisl, Uila-Uil e una folta rappresentanza di lavoratori con Inalca è per noi una ferita da sanare al più presto perché contraddice la scelta di percorsi e soluzioni unitarie che, da sempre, caratterizza il nostro settore. Nel merito confermiamo però tutte le valutazioni che ci hanno portato a sottoscrivere l’intesa” così il segretario nazionale della Uila Guido … Continua a leggere Inalca, Uil risponde a Cgil: «accordo che dà certezza occupazionale e stipendio a 1.000 lavoratori» »

Settore carni. Flai Cgil non sottoscrive accordo con Inalca

Accordo lesivo del CCNL, unica soluzione la riassunzione di tutti i lavoratori oggi in forza nella società in somministrazione «In data 15 giugno presso la sede di AssoCarni a Roma, la Società Inalca, appartenente al Gruppo Cremonini, ha sottoscritto con le Federazioni Fai Cisl e Uila Uil un accordo lesivo del CCNL dell’Industria Alimentare, andando in deroga all’art. 4 del Ccnl “Appalti, decentramenti produttivi e … Continua a leggere Settore carni. Flai Cgil non sottoscrive accordo con Inalca »

Cresce l’impegno in città della Confraternita di Misericordia

Cresce in città l’impegno della Confraternita di Misericordia di Rieti. Senza trascurare la propria vocazione di soccorso ai più deboli ed il continuo impegno nel settore sanitario, l’associazione sta infatti intensificando i propri interventi nella vita sociale e culturale del capoluogo. In questi giorni, ad esempio, sta portando avanti l’impegno preso con la Festa Europea della Musica, alla quale contribuisce con i propri volontari fornendo … Continua a leggere Cresce l’impegno in città della Confraternita di Misericordia »

Maltempo e incidenti stradali nella provincia di Rieti

Una serie di incidenti stradali, dovuti all’imperversare del maltempo, si sono verificati nella giornata del 15 giugno in tutto il territorio provinciale di Rieti. I Vigili del Fuoco del Comando Sabino sono dovuti contemporaneamente intervenire a Poggio Bustone in località Campo delle Pianelle dove un furgone ed una autovettura erano entrati in collisione, ad avere la peggio una signora anziana che è stata trasportata dai … Continua a leggere Maltempo e incidenti stradali nella provincia di Rieti »

Inalca, Polidori (Flai Cgil): cosa ci aspetta?

Neanche nel 1800 in Europa, neanche nell’anno 2015 nei paesi in via di sviluppo. Ti pago lo stipendio, firma qui, non per ricevuta ma per avere un diritto negato, diritto che è scritto nei contratti collettivi di lavoro e che è scritto nel codice di procedura civile. Insomma quello che vale per un normale cittadino non vale per un dipendente del Inalca. Ricapitoliamo, a maggior beneficio per … Continua a leggere Inalca, Polidori (Flai Cgil): cosa ci aspetta? »

A Marcetelli un altro piccolo passo: l’ostello

Nel percorso amministrativo avviato, che pone la tutela dell’ambiente al centro del piano di sviluppo dell’economia locale, il progetto studiato dal Comune di Marcetelli in collaborazione con la Riserva Naturale Monte Navegna e Monte Cervia aggiunge finalmente concretezza agli sforzi sostenuti in questi ultimi anni. Il pensiero di combinare la necessità di occupazione con la valorizzazione del patrimonio ambientale in cui Marcetelli è immerso, ha prodotto infatti un sistema di … Continua a leggere A Marcetelli un altro piccolo passo: l’ostello »

Attivo il presidio “antincendio boschivo” a Borgo San Pietro

Ha preso il via ieri mattina dalle ore 8, e sarà aperto per tutto il periodo estivo sino al 30 settembre 2015, il presidio AIB “antincendio boschivo” nella nuova sede di Borgo San Pietro nel Comune di Petrella Salto e che garantirà anche il Soccorso Tecnico Urgente per tutto il territorio del Salto Cicolano. Il servizio reso dai Vigili del Fuoco è frutto dell’accordo di programma … Continua a leggere Attivo il presidio “antincendio boschivo” a Borgo San Pietro »

Esami per il passaggio di Kiu – A.S.D. Shotokan Ryu Shofukai Karate Rieti

Il 14 giugno al Palasport Santa Rufina, gli allievi dell’ A.S.D. Shotokan Ryu Shofukai Karate Rieti sono stati impegnati nello svolgimento degli esami per il passaggio di Kiu al cospetto del sensei Shuhei Matsuyama, giunto a Rieti appositamente per l’occasione. Al termine di essi sono state consegnate le cinture e i diplomi attestanti il passaggio. Foto © Daniel Rusnac.

Giugno Antoniano: il programma di mercoledì 17

Mercoledì 17 giugno 2015 – Inizio Missione Antoniana Ore 8 Santa Messa Ore 10 Santa Messa – Presiede Mons. Luigi Bardotti, Parroco di Santa Lucia (Rieti) Ore 17,30 Monastero Clarisse di San Fabiano: accoglienza della Reliquia di Sant’Antonio proveniente dalla Basilica del Santo in Padova. Processione da San Fabiano alla Chiesa di San Francesco. Partecipa la banda musicale “Giuseppe Verdi” di Lisciano diretta dal M° David … Continua a leggere Giugno Antoniano: il programma di mercoledì 17 »

Mobilità sostenibile: avanti piano

La buona riuscita di Bicincittà e di manifestazioni simili – tempo permettendo – è oramai scontata. Ma non per questo le abitudini dei reatini sembrano cambiare Assessore Ubertini, si parla tanto di mobilità alternativa, ma alla fine la città sembra sempre uguale a se stessa… Io credo che tutti i cambiamenti radicali, che incidono sugli stili di vita, hanno tempi lunghi, soprattutto in una città un po’ … Continua a leggere Mobilità sostenibile: avanti piano »

La “rinascita” è un dovere

“La nostra città deve rinascere moralmente e spiritualmente… La nostra città ha bisogno di questa rinascita!”. È il grido lanciato dal Papa ieri, davanti ad un fiume di famiglie – 25 mila persone – accorso in piazza san Pietro per l’inaugurazione del Convegno della diocesi, con il suo vescovo. Solo poche ore dopo, un altro fiume in piena sta travolgendo la Città Eterna: dalle prime … Continua a leggere La “rinascita” è un dovere »

Il “Frate Rock” live in piazza San Francesco

Ha fatto tappa anche a Rieti, in occasione le Giugno Antoniano, il «Buoni Motivi Tour 2015» di Fra Francesco Cicorella. Il Frate Rock, classe 1979, inizia ad avvicinarsi al mondo della poesia, della letteratura e della musica, durante l’adolescenza. Ascoltando i grandi pilastri del cantautorato italiano (De Gregori, Vecchioni, Fossati, Guccini…) appena diciottenne scrive le primissime canzoni, che riesce a suonare solo all’interno della propria scuola, in … Continua a leggere Il “Frate Rock” live in piazza San Francesco »

Prove musicali all’Auditorium dei Poveri

Si sono svolte nel pomeriggio di domenica 14 giugno le prove/concerto incluse nel calendario delle iniziative dell’edizione reatina della Festa Europea della Musica. Si è trattato di un momento di aperto contatto tra i musicisti e il pubblico, che ha avuto modo di sperimentare cosa accade “prima” del concerto: i dialoghi, i ripensamenti, le divergenze e gli entusiasmi tra i musicisti. Un modo per promuovere la musica … Continua a leggere Prove musicali all’Auditorium dei Poveri »

Se si svuota la famiglia la società s’impoverisce

La famiglia non è però in crisi come istituzione: non v’è (ancora) un esplicito disconoscimento del suo ruolo di cellula fondamentale della società, bensì una crisi di senso e di allontanamento dalla verità della relazione tra l’uomo e la donna. Occorre riscoprire la sua soggettività sociale. Le moderne tendenze culturali e l’indebolimento dei riferimenti morali nelle società occidentali alimentano – purtroppo anche tra i cattolici … Continua a leggere Se si svuota la famiglia la società s’impoverisce »

Più cultura, più Pil

La gestione del patrimonio artistico e culturale italiano di creatività e di qualità è spesso criticata: si parla di scarsa valorizzazione e di abbandono, ci si pente delle risorse sprecate. Meno di moda è tenere in considerazione quanto di quel patrimonio porta frutto. Scopriremmo che investire in cultura porta maggiore produzione alle imprese italiane, offre un forte apporto all’occupazione, attrae investimenti e stimola altre aree … Continua a leggere Più cultura, più Pil »