Author: Redazione Frontiera

Agricoltura: Pastorelli (Psi), diffida Ue inaudita, respingerla con forza

«La diffida che arriva da Bruxelles, che abolisce il divieto di produrre formaggi utilizzando latte in polvere, è inaudita e dobbiamo respingerla con forza. Tutto il mio impegno sarà profuso affinché i nostri formaggi vengano prodotti con latte proveniente dalle stalle italiane, così da difendere uno dei nostri fiori all’occhiello e tutto il Made in Italy, sia in Italia che all’estero. In questa battaglia sarò in … Continua a leggere Agricoltura: Pastorelli (Psi), diffida Ue inaudita, respingerla con forza »

Padre Giovanni Rossetto è tornato alla casa del Padre

Si svolgono in questi giorni a Bergamo i funerali del sacerdote monfortano padre Giovanni Rossetto, che ha svolto per diversi anni il ministero pastorale e l’attività accademica nella diocesi di Rieti. Spentosi a 81 anni nella città lombarda, presso la comunità monfortana di Villa Montfort che accoglie i membri anziani e malati della congregazione, dopo la liturgia funebre in Bergamo (cui partecipa, in rappresentanza del … Continua a leggere Padre Giovanni Rossetto è tornato alla casa del Padre »

Sopralluogo della Provincia sulla Vallonina

Venerdì 10 luglio la Provincia di Rieti effettuerà un sopralluogo sulla Sp 10 Vallonina cui parteciperanno il consigliere provinciale delegato alla viabilità, Giulio Falcetta, il dirigente competente Pasquale Zangara, la ditta che in passato ha effettuato dei lavori di messa in sicurezza sulla medesima strada provinciale e il direttore dei lavori. Il sopralluogo servirà verificare lo stato in cui versa non solo la sede stradale … Continua a leggere Sopralluogo della Provincia sulla Vallonina »

PalaSojourner, Rinaldi: garantito l’utilizzo per il prossimo campionato di A2 di Basket

“In data odierna abbiamo ribadito alla Npc la nostra disponibilità a garantire l’utilizzo del PalaSojourner per il prossimo campionato di A2 di Basket. Abbiamo rassicurato il presidente Cattani che, anche qualora il bando di affidamento dell’impianto avesse esito negativo, la squadra di basket reatina potrà utilizzare l’impianto coprendo parte delle spese di gestione, il 40 per cento del totale pari a poco più di 30 … Continua a leggere PalaSojourner, Rinaldi: garantito l’utilizzo per il prossimo campionato di A2 di Basket »

Avvicendamento al Comando Provinciale del Corpo Forestale

Dopo anni di intensa attività in provincia di Rieti il Dr. Lepori cede il Comando al primo Dirigente Giovanni Coviello. Avvicendamento al Comando Provinciale del Corpo Forestale dello Stato di Via Pennesi n.2. Dal 1 luglio il Dr. Paolo Lepori torna l’incarico a tempo pieno del Comando Provinciale di Perugia. Al suo posto si è insediato il primo Dirigente Ing. Giovanni Coviello. Cinquantuno anni, lucano … Continua a leggere Avvicendamento al Comando Provinciale del Corpo Forestale »

Da ATO3 ad ABI, dibattito sul riordino del Servizio idrico Integrato

Alla luce delle recenti novità legislative emanate dal Governo (Sblocca Italia, legge di stabilità e DDL sulla pubblica amministrazione) e dalla Regione Lazio (L.R. 5/2014 “Tutela, governo e gestione pubblica delle acque”) che hanno apportato modifiche sostanziali nell’organizzazione della gestione del Servizio Idrico Integrato, la V Comunità Montana del “Montepiano Reatino”, su proposta di alcuni Sindaci e amministratori dei Comuni del comprensorio, ha ritenuto opportuno organizzare un dibattito pubblico sul riordino … Continua a leggere Da ATO3 ad ABI, dibattito sul riordino del Servizio idrico Integrato »

I giovani a Casperia riflettono sul disarmo nucleare

Il Consiglio Comunale dei Giovani e la Comunità Giovanile di Casperia, in occasione della giornata sul disarmo nucleare, organizzano “SENZATOMICA”, un incontro-dialogo sull’utilizzo del nucleare come strumento di guerra, attraversando un iter storico-filosofico sulla nascita e lo sviluppo di un così temuto strumento bellico. In tutte le piazze italiane, giovedì 9 luglio alle 19, si cercherà soprattutto di ricordare il vero senso della nostra esistenza, analizzando sotto … Continua a leggere I giovani a Casperia riflettono sul disarmo nucleare »

Giornata speciale per il Coro della Parrocchia San Michele Arcangelo

A Poggio Fidoni (Rieti) si è svolta una riunione conviviale del Coro della Parrocchia San Michele Arcangelo, diretto dalla dr.ssa Luisella D’Angeli, nel corso della quale sono stati degustati prodotti tipici locali e dolciumi realizzati dalle gentili signore componenti del sodalizio musicale. Finalità dell’incontro la consegna di una pergamena e di un dono di riconoscimento e di ricordo al giornalista Franco Greco con la seguente … Continua a leggere Giornata speciale per il Coro della Parrocchia San Michele Arcangelo »

European Cup Bike Trial 2015: Crescenzi è secondo

Si è conclusa domenica scorsa a Sonico in alta Valle Camonica la Coppa Europa di Bike Trial 2015. Una gara estremamente dura sia per il lungo e ripido trasferimento, sia per il gran caldo e non da meno per le sette zone controllate davvero impegnative. Due i giri di gara dislocata su un terreno scivoloso con rocce e radici. Solo la zona numero sette era … Continua a leggere European Cup Bike Trial 2015: Crescenzi è secondo »

Di Fazio: grazie per la Notte Bianca. Partecipate a quella “dei Motori”

«La Notte Bianca che lo scorso 4 luglio ha animato le vie del centro cittadino con la presenza di migliaia di persone, le attività commerciali aperte sino a notte fonda e le numerose iniziative organizzate dal Comune di Rieti e Confcommercio, è stato un grande successo. Ci siamo impegnati molto con gli altri organizzatori, le attività e le associazioni coinvolte, affinché questa edizione 2015 della … Continua a leggere Di Fazio: grazie per la Notte Bianca. Partecipate a quella “dei Motori” »

Contrabbando di gasolio: la Finanza arresta due trasportatori

Sono esattamente ventiseimila i litri di gasolio di contrabbando sequestrati dalla locale Compagnia Guardia di Finanza, nel corso di un’operazione condotta nel territorio della bassa Sabina a ridosso dei più importanti raccordi autostradali. Nella notte tra giovedì e venerdì scorsi, durante l’intensificazione di alcuni servizi specificamente mirati ai controlli sulla circolazione dei prodotti energetici sottoposti ad accisa, i finanzieri hanno bloccato un autoarticolato proveniente dalla … Continua a leggere Contrabbando di gasolio: la Finanza arresta due trasportatori »

Mons. Lucarelli: «la famiglia “tradizionale” garantisce il futuro della società»

«Dobbiamo essere molto attenti ai cambiamenti e alle istanze che partono dal basso, ma la tentazione di adeguarci completamente ai desideri del momento non può essere considerato un atteggiamento corretto. Evitare gli estremi è già una buona base per dialogare». Lo sottolinea mons. Delio Lucarelli spiegando che «intanto dobbiamo concentrarci sulla famiglia fondata sull’unione di un uomo e una donna, quella naturalmente e biologicamente feconda, … Continua a leggere Mons. Lucarelli: «la famiglia “tradizionale” garantisce il futuro della società» »

In Europa torna l’orrore dell’eutanasia per i malati mentali

Via libera in Belgio alla “dolce morte” per una giovane depressa. L’alternativa al nichilismo proposta dallo psichiatra Santo Rullo, che usa la pratica sportiva per curare le depressioni. È notizia recente che Laura, una ragazza belga di 24 anni affetta da depressione, abbia chiesto di morie con l’eutanasia, e che la Commissione federale belga per il controllo dell’eutanasia abbia dato il proprio assenso. Un fatto … Continua a leggere In Europa torna l’orrore dell’eutanasia per i malati mentali »

Il Papa in Ecuador: testimone della misericordia di Dio

Una terra bella, che si estende dalla cima del Chimborazo fino alla costa del Pacifico; dalla selva amazzonica fino alle isole Galapagos, dove il britannico Charles Darwins mise a fuoco la teoria dell’evoluzione. Tredici ore di volo e Papa Francesco è atterrato in Ecuador, all’aeroporto internazionale Mariscal Sucre, accolto dal presidente Rafael Correa. In quello che il capo di Stato ha definito un paradiso, dove … Continua a leggere Il Papa in Ecuador: testimone della misericordia di Dio »

Bergoglio pellegrino nella cattedrale di Quito, prega e benedice il “nobile” popolo ecuadoriano

Dal mare di Guayaquil, il Papa torna alle altitudini della capitale. Prima della tappa in cattedrale, si è recato nel “Carondelet” per la visita di cortesia al presidente Correa. Dal calore di Guayaquil, la “Miami” dell’Ecuador, Francesco passa in poche ore ai ventilati 2800 metri di altitudine di Quito. Prosegue a ritmo serrato la visita del Papa in terra ecuadoriana, prima tappa del lungo e … Continua a leggere Bergoglio pellegrino nella cattedrale di Quito, prega e benedice il “nobile” popolo ecuadoriano »

Pakistan: la “Laudato Si'” presto in lingua urdu, con l’aiuto dei musulmani

L’enciclica di Papa Francesco Laudato Si’, dedicata alla cura della “casa comune” avrà presto una versione in lingua urdu; i lavori di traduzione inizieranno questa settimana. A rivelarlo all’agenzia AsiaNews è padre Liam O’ Callaghan, missionario irlandese della Società di San Colombano per le missioni estere, in Pakistan da circa 15 anni. “Abbiamo in programma di tradurre l’enciclica in collaborazione con l’Istituto teologico per i laici, su mandato della Conferenza Episcopale del … Continua a leggere Pakistan: la “Laudato Si’” presto in lingua urdu, con l’aiuto dei musulmani »

Un “Campo Estivo” a Borgo Velino

Dal 15 al 26 giugno per la prima volta nella Parrocchia di S. Matteo Apostolo di Borgo Velino si è svolto un “Campo Estivo” per bambini dai 6 agli 11 anni. Trentacinque tra bambini e giovani ragazzi che insieme agli educatori, alle famiglie e al giovane sacerdote don Giovanni hanno vissuto, in diversi modi, una esperienza estiva indimenticabile all’insegna della condivisione della gioia della fede. … Continua a leggere Un “Campo Estivo” a Borgo Velino »

Martina Caramignoli trionfa alle Universiadi. I complimenti di Di Fazio

«Voglio esprimere le più vive congratulazioni a Martina Caramignoli per il titolo mondiale conquistato alle Universiadi di Gwangju. La vittoria di Martina ci riempie di gioia e di orgoglio. Questo importante risultato è un messaggio di speranza per tutti noi, con la volontà, la determinazione e le capacità dimostrate da Martina, tutto il movimento sportivo reatino può aspirare a risultati sempre più importanti. Grazie e … Continua a leggere Martina Caramignoli trionfa alle Universiadi. I complimenti di Di Fazio »

Cultura, Ravera: a breve nuovo bando a sostegno dello spettacolo dal vivo

«Il lavoro che l’Atcl – Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio – svolge quotidianamente con i Comuni, facendo circuitare spettacoli di teatro, musica, danza nel territorio del Lazio, è essenziale per ridurre il gap fra Roma e le sue province, per quanto riguarda la possibilità di consumare e produrre cultura. Quest’anno è stato giocoforza sottomettere anche questo partner prezioso ad un taglio economico. Faremo di … Continua a leggere Cultura, Ravera: a breve nuovo bando a sostegno dello spettacolo dal vivo »

Mons. Pompili sulle radici francescane: da riscoprire superando la nostalgia

Nel suo guardare al compito che lo aspetta nella diocesi, il vescovo eletto di Rieti non manca di ragionare sul Giubileo della Misericordia, ormai alle porte, e sulla presenza francescana a Rieti. «Rieti ha più di una freccia nell’arco» ha spiegato infatti mons. Domenico Pompili, precisando che dovremo fare uno sforzo per valorizzare la presenza francescana: «non con lo scopo di renderla turisticamente più interessante, … Continua a leggere Mons. Pompili sulle radici francescane: da riscoprire superando la nostalgia »

Se voglio parlare con Dio

Se io voglio parlare con Dio devo stare da solo, devo spegnere la luce, devo abbassare la voce, devo incontrare la pace, devo slacciare i nodi delle scarpe, della cravatta, dei desideri e delle paure, devo scordarmi delle date, devo perdere il conto, devo avere le mani vuote, l’anima e  il corpo nudo. Se voglio parlare con Dio, devo accettare il dolore, mangiare il pane che il diavolo ha impastato, devo diventare un cane, leccare i pavimenti dei palazzi, dei castelli sontuosi dei miei sogni, devo … Continua a leggere Se voglio parlare con Dio »

Famiglia: “Difendiamo i nostri figli” diventa comitato permanente

Il Comitato Difendiamo i nostri figli, nato per la specifica occasione della manifestazione dello scorso 20 giugno in piazza San Giovanni, diventa un organismo permanente. Lo scopo è quello di “mantenere alta l’attenzione pubblica sui temi della educazione dei figli, della difesa dei loro diritti – prima di tutto quello a crescere in una famiglia con un padre e una madre”, si legge in un … Continua a leggere Famiglia: “Difendiamo i nostri figli” diventa comitato permanente »

Francia: la Cassazione sdogana l’utero in affitto

Proibita dalla legge, questa pratica riceve ora legittimità dai giudici. Coro di proteste contro una sentenza che riduce donne e bambini a “oggetti di consumo”. Una pratica condannata pubblicamente dalla legge riceve il placet per via giudiziaria. Il paradosso si è consumato in Francia, dove la maternità surrogata è ora legittimata da due sentenze congiunte della Corte di Cassazione, le quali hanno autorizzato la trascrizione … Continua a leggere Francia: la Cassazione sdogana l’utero in affitto »

Provincia di Rieti e Tetra Pak promuovono la differenziata

“Semplicemente riciclabili”. La Provincia di Rieti e Tetra Pak Italia insieme per promuovere la raccolta differenziata dei cartoni per bevande. “Semplicemente riciclabili”: questo lo slogan della nuova iniziativa di comunicazione rivolta ai cittadini di tutti i 73 comuni della provincia di Rieti per l’avvio della raccolta differenziata dei cartoni per latte, succhi, vino, sughi ed altri alimenti, insieme a carta e cartone. Nei prossimi giorni partirà … Continua a leggere Provincia di Rieti e Tetra Pak promuovono la differenziata »

Figorilli (Asl) alle forze sociali: «Basta polemiche sterili»

Lettera aperta del Direttore Generale della Asl di Rieti Laura Figorilli alle forze sociali del territorio: «Basta polemiche sterili; alimentano soltanto la fuga dei nostri cittadini dalle strutture della Asl» «Continuo a registrare attacchi da alcune componenti delle parti sociali, che si ostinano a negare l’evidenza dell’importante lavoro che si sta facendo e che strumentalizzano situazioni con l’unico scopo di alimentare un clima di sfiducia … Continua a leggere Figorilli (Asl) alle forze sociali: «Basta polemiche sterili» »

Abbonamento unico per lo sport reatino: l’idea di Festuccia

La stagione sportiva 2015/2016 è oramai alle porte per tutte le realtà sportive di Rieti. A tal proposito, con lo scopo di fronteggiare il periodo di crisi e supportare in maniera adeguata tutte le principali compagini, il Consigliere Comunale Festuccia lancia l’idea dell’abbonamento unico, chiedendo all’Assessore allo Sport Di Fazio di convocare i presidenti di Basket, Calcio, e Calcio a 5 per discutere della questione … Continua a leggere Abbonamento unico per lo sport reatino: l’idea di Festuccia »

La «Laudato Si’» e le imprese

Mai nessuna enciclica aveva avuto un impatto ed una rilevanza come la Laudato Si’ di Papa Francesco. Si tratta della prima enciclica in cui si affrontano in maniera completa i problemi ambientali. Erano almeno 20 anni che all’interno della Chiesa ci si chiedeva come spiegare l’ecologia umana in tutte le sue declinazioni. Come era evidente fin da prima della pubblicazione erano tante e diverse le aspettative. Il tema … Continua a leggere La «Laudato Si’» e le imprese »

Il Papa ai giornalisti sul volo per l’Ecuador: “Grazie per quello che farete”

Sono 75 i giornalisti, di diverse lingue e nazionalità, sul volo papale. Un migliaio sono già presenti nei vari luoghi, per seguire sul posto il viaggio del Pontefice. Durante il volo di 13 ore che lo conduceva in Ecuador, Papa Francesco ha voluto rivolgere un breve saluto ai 75 giornalisti, di diverse testate e nazionalità, al suo seguito. Il Papa è stato introdotto da padre … Continua a leggere Il Papa ai giornalisti sul volo per l’Ecuador: “Grazie per quello che farete” »

Come accompagnare i giovani a sacerdozio e vita consacrata nella famiglia oggi?

Al via oggi, a Praga, il Convegno vocazionale europeo, organizzato dal Servizio Europeo per le Vocazioni della CCEE. Nell’Anno della Vita Consacrata e alla vigilia del Sinodo dei Vescovi sulla Famiglia, la Commissione per le vocazioni del CCEE, il Servizio Europeo per le Vocazioni (EVS), organizza l’annuale Congresso vocazionale europeo sul tema dell’accompagnamento dei giovani al sacerdozio e alla vita consacrata nel contesto culturale della … Continua a leggere Come accompagnare i giovani a sacerdozio e vita consacrata nella famiglia oggi? »