Author: Giovanni Cinardi

Previsioni per giovedì 6 marzo

Giornata di primavera. Si avranno degli annuvolamenti pomeridiani, con associati isolati fenomeni, specie nei rilievi, ma nel complesso il meteo risulterà buono con spazi soleggiati. Temperature un po’ fredde al mattino, quando si formeranno banchi di nebbia, gradevoli nelle ore centrali.

Previsioni per lunedì 3 marzo 2014

Ancora variabilità. Anche se la giornata trascorrerà senza fenomeni di rilievo, non di può escludere qualche annuvolamento accompagnato da isolate piogge. Dalla sera le nubi diverranno più compatte e le precipitazioni più probabili per l’arrivi di una nuova perturbazione. Temperature stazionarie.

Previsioni per domenica 2 marzo 2014

Domenica di inizio marzo. La giornata trascorrerà all’insegna della variabilità. Si alterneranno fasi asciutte e serene a fasi nuvolose e con piogge. Le precipitazioni risulteranno sporadiche e concentrate per lo più nelle ore centrali. Le temperature in lieve calo nei valori minimi, stazionarie nei massimi.

Previsioni per sabato 1 marzo 2014

Inizio marzo con l’ombrello. Il passaggio di un moderato fronte perturbato sarà causa di una giornata caratterizzata da nuvolosità e precipitazioni, localmente intense. Anche se come accade in marzo non mancherà qualche pausa più asciutta. Temperature che pur perdendo qualche grado saranno in linea con il periodo.

Meteo: l’autunno… infinito

I primi di marzo per i meteorologi sono un tempo di bilanci. Si possono tirare le somme sulla stagione invernale appena trascorsa. Per chi si occupa di queste cose, infatti, il passaggio di consegna tra le stagioni avviene all’inizio del mese. Il trimestre appena trascorso ha mostrato un inverno piuttosto latitante. Sono mancate quasi completamente le caratteristiche meteorologiche del periodo. Piuttosto che di inverno, infatti, … Continua a leggere Meteo: l’autunno… infinito »

Previsioni per venerdì 21 febbraio

Temporaneo miglioramento. Si avranno cieli via via più sereni grazie all’allentamento del fronte nuvoloso, anche se al mattino si formeranno delle nebbie, localmente persistenti. Dalla sera si avrà un nuovo aumento delle nubi a causa dell’ avvicinamento di una nuova perturbazione. Temperatura stazionaria.

Previsioni per giovedì 20 febbraio

Tornano le piogge Il passaggio di una perturbazione causerà un aumento della copertura nuvolosa e il ritorno delle piogge. Le precipitazioni diverranno via via più intense e localmente potranno risultare di moderata entità. Le temperature, sempre piuttosto miti, perderanno qualche grado nei valori diurni.

Previsioni per venerdì 14 febbraio

Prevale l’alta pressione. Avremo una giornata soleggiata, anche se non mancherà qualche nube, specie al pomeriggio. Altro neo saranno le nebbie mattutine nelle valli. Il quadro termico risulterà piuttosto mite per il periodo, salvo quelle località che vedranno il persistere delle nebbie. Foto di Massimo Renzi.

Previsioni per lunedì 10 febbraio

Ancora maltempo. Le schiarite delle prime ore non traggano in inganno. Già da metà mattinata alle nubi si assoceranno le piogge. Precipitazioni via via più intense specie tra tardo mattino e primo pomeriggio. A seguire si avrà un attenuazione dei fenomeni. Il quadro termico risulterà stazionario, o in lieve diminuzione, specie nei valori diurni.

Previsioni per domenica 9 febbraio

Domenica dai due volti. La prima parte del giorno risulterà piuttosto umida, mentre da metà pomeriggio si avrà una momentanea attenuazione delle piogge e della nuvolosità. Attenzione le precipitazioni localmente potranno risultare abbondanti, specie tra metà mattina e primo pomeriggio. Temperature stazionarie. Foto di Massimo Renzi.

Previsioni per sabato 8 febbraio

Via vai perturbato. Un rapido passaggio di un intensa perturbazione più incisiva nelle ore notturne e al primo mattino. Sarà seguito da un deciso, ma effimero miglioramento. Infatti già dal pomeriggio si assisterà ad un progressivo aumento delle nubi, preludio di un nuovo peggioramento. Le temperature saranno per lo più stazionarie.

Previsioni per giovedì 6 febbraio

Arriva il maestrale. Dopo le ultime precipitazioni (localmente intense) della notte e del primo mattino, le correnti nord occidentali libereranno i cieli dalle nubi, consentendo un progressivo rasserenamento. Essendo correnti settentrionali accenteranno la percezione del freddo, anche se in termini di valori, le temperature resteranno stazionarie.

Previsioni per martedì 4 febbraio

Ancora instabilità. Il transito di un nuovo fronte perturbato caratterizzerà la giornata. Le precipitazioni la faranno da padrone, anche se non dovrebbero essere molto intense. Dal pomeriggio si avrà un attenuazione dei fenomeni. Temperature stazionarie, perderanno qualche grado nella seconda parte del giorno.