Archivi della categoria: Valle del Velino

Borbona

Terza edizione per Borbontinità, manifestazione dedicata alle arti e al talento

Domenica 18 agosto, a Borbona, si terrà la terza edizione del premio “Borbontinità”, organizzato dalla Pro Loco e dal Comune con il patrocinio della Regione Lazio

Domenica 18 agosto, a Borbona, si terrà la terza edizione del premio “Borbontinità”, organizzato dalla Pro Loco e dal Comune con il patrocinio della Regione Lazio

Salute

Riaperte le Terme di Cotilia

La direzione sanitaria della risorsa termale ha comunicato la riapertura degli impianti di Cotilia. Orario continuato e possibilità di prestazioni a carico del Servizio Sanitario nazionale

La direzione sanitaria della risorsa termale ha comunicato la riapertura degli impianti di Cotilia. Orario continuato e possibilità di prestazioni a carico del Servizio Sanitario nazionale

Musica

Interocrea Festival: nel centro storico di Antrodoco le note del Musi’ Duo

Appuntamento lunedì 5 agosto presso la Scalinata della Rocchetta nel Centro Storico di Antrodoco, in occasione di Interocrea Festival 2019 con il concerto del Musi’ Duo

Appuntamento lunedì 5 agosto presso la Scalinata della Rocchetta nel Centro Storico di Antrodoco, in occasione di Interocrea Festival 2019 con il concerto del Musi’ Duo

Sagre

Torna il gusto degli stracci di Antrodoco

Gli stracci rappresentano il piatto tipico più noto e prelibato di Antrodoco, che affonda le sue radici in un passato lontano: torna il 3 e il 4 agosto l'occasione per degustarli con la sagra

Gli stracci rappresentano il piatto tipico più noto e prelibato di Antrodoco, che affonda le sue radici in un passato lontano: torna il 3 e il 4 agosto l’occasione per degustarli con la sagra

Iniziative

In arrivo il primo Festival delle Valli Reatine: due giorni di eventi per guardare al futuro del territorio

Il 3 e 4 agosto debutta il primo Festival delle Valli Reatine organizzato da «Dove» in collaborazione con la Regione Lazio. Due giorni di incontri, laboratori, escursioni ed eventi insieme alla redazione del giornale per scoprire la natura, la cultura, la gastronomia e le straordinarie persone che stanno lavorando per il futuro di queste terre

Il 3 e 4 agosto debutta il primo Festival delle Valli Reatine organizzato da «Dove» in collaborazione con la Regione Lazio. Due giorni di incontri, laboratori, escursioni ed eventi insieme alla redazione del giornale per scoprire la natura, la cultura, la gastronomia e le straordinarie persone che stanno lavorando per il futuro di queste terre

Eventi

Micigliano diventa “Borgo delle Meraviglie”

Nell’ambito delle progettualità dedicate alla programmazione culturale dei comuni laziali colpiti dal sisma si inserisce la manifestazione “Micigliano: Borgo delle Meraviglie”, realizzata con la collaborazione professionale della Residenza Artistica Nazionale Centro Jobel

Nell’ambito delle progettualità dedicate alla programmazione culturale dei comuni laziali colpiti dal sisma si inserisce la manifestazione “Micigliano: Borgo delle Meraviglie”, realizzata con la collaborazione professionale della Residenza Artistica Nazionale Centro Jobel

Confcommercio

Nasce il marchio d’area delle imprese di Antrodoco

Le imprese di Antrodoco, attraverso la nascita del marchio e l’installazione dei cartelli in tutto il centro storico hanno voluto fortemente valorizzare e promuovere quegli aspetti che costituiscono le tipicità e i "tesori" del territorio

Le imprese di Antrodoco, attraverso la nascita del marchio e l’installazione dei cartelli in tutto il centro storico hanno voluto fortemente valorizzare e promuovere quegli aspetti che costituiscono le tipicità e i “tesori” del territorio

Eventi

A Cittareale “Note al Tramonto” sulle parole della Laudato si’

“Note al Tramonto” a Cittareale: oltre 700 persone hanno ascoltato le musiche di Mozart eseguite dagli Archi dell’Accademia di Santa Cecilia e intervallate da brani dell’enciclica Laudato si’ di Papa Francesco, letti dal vescovo Domenico

“Note al Tramonto” a Cittareale: oltre 700 persone hanno ascoltato le musiche di Mozart eseguite dagli Archi dell’Accademia di Santa Cecilia e intervallate da brani dell’enciclica Laudato si’ di Papa Francesco, letti dal vescovo Domenico

Posta

“Mini Velino”, a Posta il gioco di ruolo per insegnare ai più piccoli la partecipazione civica

Chiusura in grande stile nella mattinata del 19 luglio per la manifestazione “Mini Velino”, che si è svolta dal 15 luglio al 19 luglio a Posta, presso la sede della Comunità Montana

Chiusura in grande stile nella mattinata del 19 luglio per la manifestazione “Mini Velino”, che si è svolta dal 15 luglio al 19 luglio a Posta, presso la sede della Comunità Montana

Iniziative

Dagli Appennini alle Ande: il «viaggio etico» di 13 trekker del centro Italia

Organizzato e patrocinato dal Cai di Antrodoco, il 25 luglio prende il volo un viaggio etico nelle Ande Peruviane, punto di inizio di un progetto di solidarietà a favore dei bambini e dei giovani delle comunità che vivono ai piedi della Cordillera Blanca

Organizzato e patrocinato dal Cai di Antrodoco, il 25 luglio prende il volo un viaggio etico nelle Ande Peruviane, punto di inizio di un progetto di solidarietà a favore dei bambini e dei giovani delle comunità che vivono ai piedi della Cordillera Blanca

Iniziative

Giochi da tavolo in mezzo al grano: Reate Gens Ludens in Tabula da Tularù per la Festa della Mietitura

L'associazione Reate Gens Ludens in Tabula, dal primo pomeriggio di sarà sabato 20 luglio sarà alla Festa della Mietitura a Tularù, per giocare, far giocare e far conoscere a tutti i suoi giochi da tavolo.

L’associazione Reate Gens Ludens in Tabula, dal primo pomeriggio di sarà sabato 20 luglio sarà alla Festa della Mietitura a Tularù, per giocare, far giocare e far conoscere a tutti i suoi giochi da tavolo.

Eventi

Presentati il Centro Famiglie e Zero Uno: servizi in avvio alla Comunità Montana del Velino

Presentati i nuovi servizi in favore dell’infanzia e delle famiglie del Distretto Socio Sanitario Rieti 5, con capofila la Comunità Montana del Velino e il sostegno della Regione Lazio e della ASL di Rieti

Presentati i nuovi servizi in favore dell’infanzia e delle famiglie del Distretto Socio Sanitario Rieti 5, con capofila la Comunità Montana del Velino e il sostegno della Regione Lazio e della ASL di Rieti

Ricostruzione

Ricostruzione, ordinanza avvio lavori chiese. Mons. Pompili: «un passo nella direzione giusta»

Il commento di mons. Domenico Pompili sull’ordinanza emanata dal Commissario straordinario Piero Farabollini per far partire i lavori in 600 delle 3.000 chiese danneggiate dal sisma del 2016 in Centro Italia

Il commento di mons. Domenico Pompili sull’ordinanza emanata dal Commissario straordinario Piero Farabollini per far partire i lavori in 600 delle 3.000 chiese danneggiate dal sisma del 2016 in Centro Italia

Eventi

Rievocazione storica presso le Terme di Vespasiano a Cittaducale

In occasione del Festival Valli e Montagne Appennino Centrale, l’associazione Micciani Unita porterà nell’area degli scavi archeologici delle Terme di Vespasiano a Cotilia il Gruppo Storico Romano

In occasione del Festival Valli e Montagne Appennino Centrale, l’associazione Micciani Unita porterà nell’area degli scavi archeologici delle Terme di Vespasiano a Cotilia il Gruppo Storico Romano

Nomine

Giuliano Ciccarelli è il nuovo presidente del Lions Club Micigliano Terminillo

La tradizionale cerimonia della campana si è svolta venerdì 21 giugno al Park Hotel Villa Potenziani, alla presenza di numerosi soci, ospiti ed autorità, e del presidente uscente Gabriella Raccosta

La tradizionale cerimonia della campana si è svolta venerdì 21 giugno al Park Hotel Villa Potenziani, alla presenza di numerosi soci, ospiti ed autorità, e del presidente uscente Gabriella Raccosta

Eventi

Un convegno e tanti eventi a Castel Sant’Angelo per la giornata dedicata all’archeologia

Un evento conoscitivo per la giornata dedicata all’archeologia è in programma domenica 23 giugno 2019 alla sala convegni di San Rocco, in via della Ferrovia a Castel Sant'Angelo

Un evento conoscitivo per la giornata dedicata all’archeologia è in programma domenica 23 giugno 2019 alla sala convegni di San Rocco, in via della Ferrovia a Castel Sant’Angelo

Eventi

Chiusura in grande per il Cittaducale Street Festival

Dopo gli eventi di dicembre e maggio, da venerdì 21 a domenica 23 giugno si conclude il Cittaducale Street Festival, manifestazione nata da un’iniziativa del Comune di Cittaducale e finanziata dalla Regione Lazio

Dopo gli eventi di dicembre e maggio, da venerdì 21 a domenica 23 giugno si conclude il Cittaducale Street Festival, manifestazione nata da un’iniziativa del Comune di Cittaducale e finanziata dalla Regione Lazio

Arma dei Carabinieri

Educazione ambientale: i Carabinieri forestali con gli studenti reatini

Si è conclusa la campagna di sensibilizzazione ambientale rivolta agli studenti degli Istituti scolastici di ogni ordine e grado della Provincia di Rieti promossa dall’Ufficio Divulgazione naturalistica della “Scuola Forestale Carabinieri” di Cittaducale

Si è conclusa la campagna di sensibilizzazione ambientale rivolta agli studenti degli Istituti scolastici di ogni ordine e grado della Provincia di Rieti promossa dall’Ufficio Divulgazione naturalistica della “Scuola Forestale Carabinieri” di Cittaducale

Borbona

“Praticare solidarietà”, incontro all’Rsa di Borbona: «gli anziani siamo noi tra poco»

Nella mattinata di martedì 11 giugno si è svolta presso la struttura dell’Rsa San Raffaele in Borbona un’assemblea pubblica dal titolo “Praticare solidarietà”

Nella mattinata di martedì 11 giugno si è svolta presso la struttura dell’Rsa San Raffaele in Borbona un’assemblea pubblica dal titolo “Praticare solidarietà”

Musica

“L’Orchestraccia” si esibisce ad Antrodoco

Nell'ambito del Velino Festival, organizzato con il sostegno del MiBAC e della Regione Lazio e la collaborazione di Ondadurto Teatro, torna ad Antrodoco il prossimo 2 giugno, “CUNTI e RACCONTI”

Nell’ambito del Velino Festival, organizzato con il sostegno del MiBAC e della Regione Lazio e la collaborazione di Ondadurto Teatro, torna ad Antrodoco il prossimo 2 giugno, “CUNTI e RACCONTI”

Scuola

“Una città per tutti”: si conclude il concorso promosso da Anmic

Si accinge a concludersi il lavoro delle scolaresche che hanno raccolto l’invito a partecipare al concorso “Una città per tutti” promosso dall’Anmic reatina con il patrocinio del Comune di Cittaducale

Si accinge a concludersi il lavoro delle scolaresche che hanno raccolto l’invito a partecipare al concorso “Una città per tutti” promosso dall’Anmic reatina con il patrocinio del Comune di Cittaducale

Eventi

Le Terme di Vespasiano si tingono di Gianolio

Il progetto territoriale della Cooperativa Gianolio che ormai conta oltre 60 soci prosegue la sua attività di promozione dell’olivicoltura nella Bassa Valle del Velino, tra i comuni di Cittaducale, Castel Sant’Angelo, Borgovelino, Antrodoco e Micigliano

Il progetto territoriale della Cooperativa Gianolio che ormai conta oltre 60 soci prosegue la sua attività di promozione dell’olivicoltura nella Bassa Valle del Velino, tra i comuni di Cittaducale, Castel Sant’Angelo, Borgovelino, Antrodoco e Micigliano

Escursionismo

Sentiero Europeo E1: al via l’inaugurazione del tratto appenninico

Nell'ambito del Festival Valli e Montagne Appennino centrale, la Federazione Italiana Escursionismo dà ufficialmente il via all'inaugurazione del tratto appenninico dell'E1, il sentiero di lunga percorrenza che unisce l'Europa dalla Norvegia fino alla Sicilia per una lunghezza totale di circa 8.000 km

Nell’ambito del Festival Valli e Montagne Appennino centrale, la Federazione Italiana Escursionismo dà ufficialmente il via all’inaugurazione del tratto appenninico dell’E1, il sentiero di lunga percorrenza che unisce l’Europa dalla Norvegia fino alla Sicilia per una lunghezza totale di circa 8.000 km

Ricostruzione

Sapere i Sapori: si conclude il progetto per i piccoli Comuni del cratere sismico

Il progetto voluto e organizzato dall’Assessorato Agricoltura, Promozione della Filiera e della Cultura del Cibo, Ambiente e Risorse Naturali e da Arsial ha visto protagoniste, durante l’intero anno, i bambini di Antrodoco, Borgo Velino, Canetra, Cantalice, Poggio Bustone, Rieti e Rivodutri

Conclusione del progetto speciale per i comuni del cratere sismico

Zone pastorali

I cresimandi incontrano il vescovo: «Siate i protagonisti della festa che vi conferma nella fede»

Accompagnati da rispettivi parroci e catechisti, il gruppo di ragazzi ha raggiunto Palazzo Papale per un incontro con il vescovo Domenico incentrato sul significato del sacramento che si apprestano a ricevere.

Accompagnati da rispettivi parroci e catechisti, il gruppo di ragazzi ha raggiunto Palazzo Papale per un incontro con il vescovo Domenico incentrato sul significato del sacramento che si apprestano a ricevere.

Mostre

Il Comune di Castel Sant’Angelo espone le lettere di condannati a morte nelle carceri nazifasciste

In occasione del 25 aprile, Festa della Liberazione, e per i prossimi dieci giorni, presso l'atrio della sede comunale di Castel Sant'Angelo rimarranno esposte lettere di condannati a morte nelle carceri nazifasciste negli anni precedenti al 1945

In occasione del 25 aprile, Festa della Liberazione, e per i prossimi dieci giorni, presso l’atrio della sede comunale di Castel Sant’Angelo rimarranno esposte lettere di condannati a morte nelle carceri nazifasciste negli anni precedenti al 1945