Archivi della categoria: Video

Il Papa ha indetto l’Anno Santo della misericordia

Ho deciso di indire un Giubileo straordinario che abbia al suo centro la misericordia di Dio. Sarà un Anno Santo della Misericordia. Lo vogliamo vivere alla luce della parola del Signore: “Siate misericordiosi come il Padre” (cfr Lc 6,36). E questo specialmente per i confessori! Tanta misericordia! Questo Anno Santo inizierà nella prossima solennità dell’Immacolata Concezione e si concluderà il 20 novembre del 2016, Domenica … Continua a leggere Il Papa ha indetto l’Anno Santo della misericordia »

Papa Francesco: siete figli dei martiri coreani

Una Chiesa annaffiata dal sangue dei martiri ma che ha generato vita. Così Papa Francesco ha descritto la Chiesa coreana nel saluto che ieri pomeriggio ha portato, in Basilica Vaticana, prima della celebrazione della messa di ringraziamento dei vescovi del Paese per il suo viaggio e per la beatificazione dei martiri coreani. Francesco ha ricordato proprio la sua “visita bellissima” caratterizzata dalla fede e dallo … Continua a leggere Papa Francesco: siete figli dei martiri coreani »

Papa: la confessione non deve essere una tortura

“La confessione non deve essere una tortura”, un “pesante interrogatorio”, ma “un incontro ricco di umanità”, in cui ciascuno può rimirare il “volto misericordioso di Dio”. Così Papa Francesco, incontrando in Vaticano i partecipanti al corso promosso dal Tribunale della Penitenzieria Apostolica. Nel corso dell’udienza, il Pontefice ha voluto approfondire tre esigenze: vivere il Sacramento come mezzo per educare alla misericordia, lasciarsi educare da quanto … Continua a leggere Papa: la confessione non deve essere una tortura »

Papa Francesco: siate testimoni credibili di Gesù

I giovani ci sollecitano a rendere al mondo una testimonianza coerente della nostra fede in Dio. Lo scrive Papa Francesco nel discorso consegnato ai vescovi della Conferenza episcopale di Corea, ricevuti in occasione della loro visita “Ad Limina Apostolorum”. Ricordando con gioia e commozione il viaggio apostolico compiuto nell’agosto del 2014, il Pontefice non ha mancato di tratteggiare le sfide che attendono la Chiesa del … Continua a leggere Papa Francesco: siate testimoni credibili di Gesù »

Papa: i santi portano avanti la storia della Chiesa

I santi non hanno un cuore indurito, sono aperti alla parola d’amore del Signore e capiscono le miserie umane. Alla messa celebrata nella cappella della Casa Santa Marta, Papa Francesco ha analizzato il rapporto tra Dio e il suo popolo, attraverso i secoli. Da una parte c’è l’amore misericordioso del Signore, sempre pronto ad andare incontro alla sua creatura, e dall’altra l’ostinazione dell’uomo a voltargli … Continua a leggere Papa: i santi portano avanti la storia della Chiesa »

Papa Francesco: i nonni siano poeti della preghiera

“Noi possiamo ricordare ai giovani ambiziosi che una vita senza amore è arida. Possiamo dire ai giovani paurosi che l’angoscia del futuro può essere vinta. Possiamo insegnare ai giovani troppo innamorati di sé stessi che c’è più gioia nel dare che nel ricevere. I nonni e le nonne formano la ‘corale’ permanente di un grande santuario spirituale, dove la preghiera di supplica e il canto … Continua a leggere Papa Francesco: i nonni siano poeti della preghiera »

Papa: il peccato non è un semplice sbaglio, è idolatria

E’ stato il tema del perdono protagonista oggi dell’omelia della messa a Santa Marta. Papa Francesco ha chiarito che “il peccato non è un semplice sbaglio”, ma vuol dire adorare i tanti idoli che albergano nel nostro cuore: l’orgoglio, la vanità, il denaro, il benessere. Partendo dal Vangelo del giorno, in cui Gesù spiega a Pietro che bisogna perdonare “settanta volte sette”, il Pontefice ha … Continua a leggere Papa: il peccato non è un semplice sbaglio, è idolatria »

Papa: i mafiosi sfruttano i poveri per fare il lavoro sporco

Sorrisi, abbracci e parole capaci di dare conforto al cuore. E’ stato un pomeriggio intenso quello di Papa Francesco a Tor Bella Monaca. Anzitutto, l’incontro con gli ammalati e i poveri assistititi dalle Missionarie della Carità, nella chiesa di Santa Giovanna Antida, per ricordare che non bisogna mai perdere la fiducia, soprattutto nei momenti brutti; quindi, i tanti appuntamenti nella parrocchia di Santa Maria Madre … Continua a leggere Papa: i mafiosi sfruttano i poveri per fare il lavoro sporco »

Papa Francesco: lo stile di Dio è l’umiltà e il silenzio

Il Signore “fa le cose semplicemente”, con umiltà, lontano dallo “spettacolo mondano”. Lo ha ricordato Papa Francesco, celebrando la messa nella cappella della Casa Santa Marta. Partendo dal Vangelo – in cui Gesù rimprovera gli abitanti di Nazareth per la mancanza di fede – il Pontefice ha invitato tutti a riflettere sullo stile del Signore, che ci chiede di essere umili e semplici.

Settimana contro il razzismo: il Flash Mob dei rifugiati

In occasione della XI settimana contro il razzismo, la Caritas Diocesana e l’Arci di Rieti hanno organizzato un flash mob di apertura agli eventi di sensibilizzazione che caratterizzeranno tutta la prossima settimana. L’iniziativa ha visto una breve marcia dei rifugiati e richiedenti asilo del progetto Sprar attraversare la città partendo da Piazza Cavour per risalire via Roma, attraversare Piazza Vittorio Emanuele II ed arrivare a destinazione a Piazza Mazzini. Lì, in … Continua a leggere Settimana contro il razzismo: il Flash Mob dei rifugiati »

Dobbiamo collaborare tutti al bene per l’umanità. Una giornata con il card. Kovithavanij

Prove di collegialità. È quanto si è vissuto al Centro Mariapoli di Castel Gandolfo dove un gruppo di vescovi, provenienti da tutto il mondo, e legati alla spiritualità del Movimento dei Focolari, si è dato appuntamento per una settimana all’insegna della preghiera, della riflessione e dello scambio reciproco. Un piccolo squarcio di mondo che va dall’Asia con Corea e Thailandia ai Paesi del Medio Oriente … Continua a leggere Dobbiamo collaborare tutti al bene per l’umanità. Una giornata con il card. Kovithavanij »

Il fotografo-alpinista Fabiano Ventura all’Auditorium Varrone

Fabiano Ventura, giovane fotografo-alpinista di punta, oggi reduce di missioni fotografiche e scientifiche in Karakorum, Caucaso e Alaska, sarà il protagonista di una serata speciale (sabato 14 marzo alle 21 all’Auditorium Varrone via T. Varrone 57), patrocinata dal Comune di Rieti e organizzata dal CAI di Rieti – Montagne nel cuore, dedicata ai grandi cambiamenti climatici che investono le catene montuose più importanti del pianeta. … Continua a leggere Il fotografo-alpinista Fabiano Ventura all’Auditorium Varrone »

Artem Gospel Choir: video del Live all’Auditorium dei Poveri

Ha raccolto molti applausi l’esibizione dell’Artem Gospel Choir dell’8 marzo all’Auditorium dei Poveri. L’ensemble vocale ha proposto una selezione di brani adatti al periodo quaresimale inaugurando un mini ciclo di eventi sul tema promosso dalla Confraternita degli Artisti, dalla Confraternita di Misericordia di Rieti e dal Gruppo di Donatori di Sangue Fratres, che nella ricorrenza della Festa della Donna non hanno mancato di omaggiare il … Continua a leggere Artem Gospel Choir: video del Live all’Auditorium dei Poveri »

Papa Francesco: via le scorie del peccato

“La Chiesa ci chiama ad avere e promuovere una vita liturgica autentica”, coerente: ogni discepolo di Cristo deve impegnarsi “per la purificazione e la pulizia interiore della Chiesa edificio spirituale”. Papa Francesco lo ha ribadito presiedendo la celebrazione eucaristica nella parrocchia romana di Ognissanti, lo stesso luogo dove il beato Paolo VI, il 7 marzo 1965, celebrò – per la prima volta – la messa … Continua a leggere Papa Francesco: via le scorie del peccato »

Papa Francesco: siate mani e cuore di una Chiesa in uscita

La Chiesa deve sentire l’impulso gioioso di diventare fiore di mandorlo per tutta l’umanità. Papa Francesco evoca l’immagine della primavera nell’incontro, in Piazza San Pietro, con Comunione e Liberazione nel decimo anniversario della morte del fondatore don Luigi Giussani e a 60 anni dalla nascita del movimento. Papa Bergoglio evidenzia che la chiamata di Giussani nasceva dall’incontro con Gesù, colui che ci precede sempre, “il … Continua a leggere Papa Francesco: siate mani e cuore di una Chiesa in uscita »

In Vaticano il presidente della Repubblica dell’Azerbaigian

Nella risoluzione dei conflitti internazionali è importante il dialogo e la promozione di un’educazione attenta al prossimo e alle diversità. E’ stato ribadito nel corso dell’incontro in Vaticano tra Papa Francesco e il presidente della Repubblica dell’Azerbaigian. La Sala Stampa Vaticana ha reso noto, inoltre, che nel corso dell’udienza è stata espressa soddisfazione per lo sviluppo dei rapporti bilaterali e ci si è soffermati su … Continua a leggere In Vaticano il presidente della Repubblica dell’Azerbaigian »

Papa: il Cammino neocatecumenale è un dono della Provvidenza

Il Cammino neocatecumenale “fa un gran bene nella Chiesa” e “conferma che lo Spirito di Dio è vivo e operante anche oggi”. E’ stato un incontro gioioso e intenso quello tra Papa Francesco e i membri del Cammino Neocatecumenale, accorsi numerosi in aula Paolo VI. Nel corso dell’udienza, il Pontefice ha espresso gratitudine per quello che rappresenta il movimento e per la testimonianza che rende … Continua a leggere Papa: il Cammino neocatecumenale è un dono della Provvidenza »

Papa: l’abbandono è la malattia più grave dell’anziano

“La persona umana rimane sempre preziosa, anche se segnata dall’anzianità e dalla malattia”. Lo ha ricordato con forza Papa Francesco, incontrando nella Sala Clementina i partecipanti alla Plenaria della Pontificia Accademia per la Vita. Al tramonto dell’esistenza terrena, quando la vita diventa più fragile, l’abbandono è la “malattia più grave dell’anziano, e anche l’ingiustizia più grande che può subire”. Così il “comandamento biblico che ci … Continua a leggere Papa: l’abbandono è la malattia più grave dell’anziano »

Papa Francesco: la mondanità anestetizza l’anima

“Con il cuore mondano non si può capire la necessità e il bisogno degli altri”. Durante l’omelia della messa celebrata a Santa Marta, Papa Francesco si è soffermato sulla figura dell’uomo ricco che, pur non essendo cattivo, non si accorge del povero che gli è vicino. La mondanità, dunque, è un “peccato sottile” che ci rende ciechi rispetto a un mondo prossimo che si trova … Continua a leggere Papa Francesco: la mondanità anestetizza l’anima »

Papa: la società che scarta gli anziani ha il virus della morte

Gli anziani sono una ricchezza che non si può ignorare nonostante la nostra sia una società programmata sull’efficienza. La catechesi dell’udienza generale di Papa Francesco, in Piazza San Pietro, è dedicata ai nonni spesso considerati una “zavorra” e per questo scartati. “C’è qualcosa di vile – afferma – in questa assuefazione alla cultura dello scarto”, si rimuove la debolezza, la vulnerabilità ma chi abbandona l’anziano … Continua a leggere Papa: la società che scarta gli anziani ha il virus della morte »

Papa: il vescovo conformato a Cristo è Vangelo vivo

Il vescovo non raduna il popolo intorno alla propria persona, o alle proprie idee, ma intorno a Cristo presente nella sua Parola e nel Sacramento del suo corpo e sangue. E’ uno dei passaggi del discorso del Papa ai vescovi amici del Movimento dei Focolari, ricevuti stamani prima dell’udienza generale, in occasione del loro convegno sul tema: “L’Eucaristia, mistero di Comunione”. Francesco ricorda ai presuli … Continua a leggere Papa: il vescovo conformato a Cristo è Vangelo vivo »

Papa: no alla finta della santità

Tre parole per meditare in Quaresima: conversione, perdono e falsa ipocrisia che nasconde la menzogna di sentirsi nel giusto e nel bene. Papa Francesco indica questa strada nell’omelia della messa a Casa Santa Marta. Ricorda che il Signore esagera nel suo perdono generoso, lava i peccati ma solo se si intraprende il cammino del bene. Francesco evidenzia poi un pericolo, un agguato ordito da Satana … Continua a leggere Papa: no alla finta della santità »

L’antidoto contro la violenza è l’accettazione dell’altro

L’antidoto più efficace contro ogni forma di violenza è l’educazione alla scoperta e all’accettazione delle differenze. E’ la riflessione contenuta nel discorso di Papa Francesco ai vescovi della Conferenza Episcopale Regionale del Nord Africa, ricevuti in Vaticano in occasione della loro Visita A d Limina Apostolorum. Pensando alle tante difficoltà che incontrano i discepoli di Cristo nella regione, non di rado in contesti di violenza … Continua a leggere L’antidoto contro la violenza è l’accettazione dell’altro »

Bambini al nido, ma a casa di Noemi

A volte capita di cogliere nelle pieghe della città piccoli segnali di creatività e rinnovamento. Anche dove non te l’aspetti. «A Roma di situazioni così ce ne sono tantissime, non so nel resto del Lazio, ma nelle grandi città si organizzano addirittura su base condominiale». Stiamo parlando dei nido-famiglia. A raccontarci questo genere di esperienza, possibile con un po’ di creatività, e forse anche recuperando … Continua a leggere Bambini al nido, ma a casa di Noemi »

Mattia Caroli & i Fiori del Male live al Depero

Il Depero Club, realtà polivalente del reatino, sempre attenta alla selezione musicale, propone un marzo ricco di musica, una programmazione musicale che percorre l’indie e il rock, passando per l’alternative fino ad arrivare al cantautorato, Il club di Via Terenzio Varrone, in collaborazione con Kick Agency e Radio Si Serva Signora, presenta tre serate dedicate alla buona musica, per intenditori e non, con artisti più … Continua a leggere Mattia Caroli & i Fiori del Male live al Depero »

Poggio Bustone protagonista di “Borghi d’Italia”

Ha fatto tappa a Poggio Bustone, questo weekend, la trasmissione di Tv 2000 Borghi d’Italia. La bella rubrica, in onda il sabato pomeriggio e la domenica mattina (con repliche del “meglio” in settimana) sull’emittente cattolica, giunge dunque al paese della valle reatina su cui domina l’eremo legato ai fondamenti dell’esperienza spirituale di san Francesco.