Torna per la terza edizione il Festival Internazionale di Chitarra

Martedì 3 settembre, alle ore 17, presso la sede della Fondazione di Demodossalogia Perini-Bembo di S. Ternita, in via dei Crispolti 12, si terrà la conferenza stampa di presentazione del 3° Festival Internazionale di Chitarra, Città di Rieti 2013 che si terrà dal 5 all’8 presso l’Auditorium Varrone e il Teatro Flavio Vespasiano.

Quest’anno, oltre a una serie di concerti che include musica classica, jazz, blues, pop, flamenco, tango e fingerpicking, si darà spazio anche ad altri strumenti come piano, sassofono, flauto e armonica, oltre ai consueti master class di chitarra, pianoforte, flauto, conferenze, incontri e interviste ai maestri.

Da sottolineare la partecipazione di una pianista di valore mondiale come Irene Veneziano (il 7), mentre il sassofonista Francesco Cafiso – uno dei migliori jazzisti italiani che ha avuto l’onore di suonare alla Casa Bianca in occasione dell’insediamento del presidente USA Barack Obama – darà vita a una serata speciale insieme al chitarrista Francesco Buzzurro e all’armonicista Giuseppe Milici che si terrà il 6 al TEATRO FLAVIO VESPASIANO (ore 21), l’unica a pagamento (ingresso 10 euro), mentre i concerti all’AUDITORIUM saranno gratuiti.

Inoltre, tra i numerosi chitarristi presenti, Emanuele Segre (il 5 e 7 ), Peter Finger (il 7) e Luis Borda (8) sono specialisti di livello mondiale nei rispettivi generi.

Questi i concerti:

5 SETTEMBRE (AUDITORIUM VARRONE)

ore 18: Andrea Damiani, Enrico Casularo (liuto e flauto)

ore 21: Emanuele Segre (chitarra)

6 SETTEMBRE

ore 18 (AUDITORIUM VARRONE): Leonardo Gallucci (chitarra a 10 corde)

ore 21 (TEATRO FLAVIO VESPASIANO): Francesco Buzzurro, Francesco Cafiso e Giuseppe Milici (chitarra, sassofono e armonica)

7 SETTEMBRE (AUDITORIUM VARRONE)

ore 18: Peter Finger (chitarra)

ore 21: Irene Veneziano, Emanuele Segre (pianoforte e chitarra)

8 SETTEMBRE (AUDITORIUM VARRONE)

ore 18: Luis Borda, Giovanni Palombo (chitarra classica, acustica, tango)