Archivio Tag: Rieti

Atletica paralimpica: presentati a Rieti i Campionati Italiani di Società

Sono stati presentati a Rieti presso l’Aula Consiliare del Comune i Campionati Italiani Paralimpici di Società di atletica leggera in programma il 18-19 ottobre prossimi nella cittadina reatina. L’appuntamento, che assegnerà gli scudetti tricolore assoluti e promozionali, si svolgerà al Campo Scuola Raul Guidobaldi, in uno dei più importanti impianti italiani di atletica che si è fatto già conoscere a livello mondiale con i meeting … Continua a leggere Atletica paralimpica: presentati a Rieti i Campionati Italiani di Società »

Presentati in Comune i Campionati Italiani Paralimpici di atletica leggera

Durante la mattinata del 9 ottobre, nell’Aula consiliare del Comune di Rieti, si è tenuta una conferenza stampa del Presidente della Federazione Italiana Sport Paralimpici e Sperimentali, Sandrino Porru. Nell’occasione ha presentato  Campionati Italiani Paralimpici di Società di atletica leggera in programma al Guidobaldi il 18 e 19 ottobre. All’incontro erano presenti il sindaco di Rieti, Simone Petrangeli, e il Delegato del CONI provinciale, Andrea Milardi. Foto di … Continua a leggere Presentati in Comune i Campionati Italiani Paralimpici di atletica leggera »

70° Liberazione di Rieti, l’11 ottobre i Percorsi della Memoria

Il 70° Anniversario della Liberazione di Rieti, celebrato quest’anno con una serie di eventi promossi dal Comune di Rieti, ha permesso di ricostruire e ricordare i tanti episodi avvenuti a Rieti tra il ’43 e il ’44, durante il conflitto e mentre era in atto la Lotta di Liberazione. L’Amministrazione comunale, nell’ambito di queste iniziative, ha promosso un evento denominato “I Percorsi della Memoria” per … Continua a leggere 70° Liberazione di Rieti, l’11 ottobre i Percorsi della Memoria »

Tasi, Casciani (Uil): «il Comune di Rieti conceda una proroga»

“Sulla vicenda Tasi è fondamentale che il Comune di Rieti conceda una proroga della scadenza del pagamento. Da quanto ci risulta il Comune sarebbe intenzionato ad affrontare il discorso in un consiglio comunale a metà della prossima settimana, ma riteniamo sia troppo a ridosso del termine ultimo. Altro aspetto da rivedere è la questione riguardante la Tari. Il Comune ha infatti dichiarato di aver diminuito … Continua a leggere Tasi, Casciani (Uil): «il Comune di Rieti conceda una proroga» »

Cascioli: i dati sui dirigenti falsati da azioni epurative

Considerato che la notizia del costo di un nuovo dirigente, per il quale è stato pubblicato sull’Albo Pretorio un avviso di mobilità, è stata attinta dalla mia pagina Facebook e non è stata oggetto di un comunicato stampa e considerati i contenuti della replica, la maggioranza che governa il Comune ha perso evidentemente una grande occasione per stare zitta. La differenza resta ed è evidente … Continua a leggere Cascioli: i dati sui dirigenti falsati da azioni epurative »

Selezione dirigente per i servizi sociali: precisazioni dal Comune

Per quanto riguarda l’avviso pubblico di selezione, mediante mobilità esterna ex art. 30 del d.lgs. 165/01 per la copertura di un posto di dirigente a tempo indeterminato, è opportuno chiarire che lo stesso prevede un compenso lordo – tra l’altro stabilito dal Contratto collettivo nazionale di lavoro del personale dirigente del comparto regioni e autonomie locali – di circa 88 mila euro. Dunque l’importo di … Continua a leggere Selezione dirigente per i servizi sociali: precisazioni dal Comune »

Al via le riprese de “Il tema di Jamil”

Lunedì 6 ottobre è stato presentato nella Sala Consiliare del Comune di Rieti l’inizio delle riprese del cortometraggio Il tema di Jamil, per la regia di Massimo Wertmüller. Prodotto dalla Oh!pen Italia Srl, il film sarà interamente girato e realizzato a Rieti, ed è il primo progetto sostenuto dalla Rieti Film Commission, attraverso sponsor e partner del territorio. Foto Massimo Renzi.

Cascioli, Sebastiani e Festuccia “Uniti per Rieti”

Giunti al giro di boa, trascorsi 28 mesi dall’inizio di questa consiliatura, ci siamo resi conto che sempre più spesso la nostra azione politica si è incontrata per percorrere insieme importanti tratti di strada nella condivisione di idee, modalità e programmi di intervento. Pur nelle rispettive identità e nel pieno rispetto delle singole posizioni assunte di volta in volta riguardo alle tematiche affrontate, ci siamo … Continua a leggere Cascioli, Sebastiani e Festuccia “Uniti per Rieti” »

Rieti, Tasi: così si calcola

Secondo quanto prevede l’Articolo 8 Capitolo 3 del Regolamento comunale, la TASI per il 2014, relativamente alle abitazioni principali e alle unità immobiliari ad esse equiparate di cui all’Articolo 13 Comma 2 del D.L. 6 dicembre 2011 n. 214, non può in ogni caso essere superiore all’IMU che il contribuente avrebbe dovuto pagare con le aliquote e le detrazioni deliberate nel 2012. Sono considerate pertinenze … Continua a leggere Rieti, Tasi: così si calcola »

Tari: il pagamento in ritardo non comporta mora

In merito alle segnalazioni riguardanti alcuni casi di mancato recapito degli avvisi di pagamento della TARI (tassa sui rifiuti) – per disguidi attribuibili al servizio postale incaricato da Equitalia – si rammenta che i cittadini possono comunque rivolgersi direttamente agli sportelli di Equitalia (presso la sede di Rieti di Piazzale Martiri delle Foibe 3) per effettuare il pagamento. Si ricorda, inoltre, che il pagamento in … Continua a leggere Tari: il pagamento in ritardo non comporta mora »

All’Informagiovani al via il “Progetto Doposcuola”

L’ufficio Informagiovani del Comune di Rieti offre una nuova opportunità a tutte le famiglie reatine attraverso il “Progetto Doposcuola”, rivolto a tutti i bambini di età compresa tra i 6 e i 10 anni. Il progetto è caratterizzato da una duplice funzione: supportare i bambini nello svolgimento pomeridiano delle attività di studio, aiutandoli a far fronte serenamente ad eventuali difficoltà incontrate nel percorso scolastico; contribuire … Continua a leggere All’Informagiovani al via il “Progetto Doposcuola” »

Rieti ad Assisi: i sindaci del Lazio insieme per San Francesco

È stata un’intensa due giorni di fede quella vissuta dalla delegazione diocesana di Rieti ad Assisi il 3 e 4 ottobre, durante il 75° anniversario della proclamazione di San Francesco patrono d’Italia. I fedeli reatini, insieme a quelli delle diocesi del Lazio si sono recati in pellegrinaggio ad Assisi in occasione della festa di San Francesco, per offrire l’olio che alimenta la Lampada votiva dei Comuni … Continua a leggere Rieti ad Assisi: i sindaci del Lazio insieme per San Francesco »

Ater, firmato il Contratto decentrato per il personale

L’Ater di Rieti e Cgil, Cisl e Uil – firmatari del contratto nazionale Federcasa – hanno sottoscritto nei giorni scorsi il Contratto decentrato per il personale dell’Azienda reatina, atteso dai dipendenti addirittura dal lontano 2004. La firma rappresenta una tappa importante del percorso avviato dalla nuova gestione aziendale, che ha visto già significativi cambiamenti anche nelle politiche del personale, finalizzati ad incrementare la funzionalità e … Continua a leggere Ater, firmato il Contratto decentrato per il personale »

Rieti, riaprono due sezioni del Museo Civico

L’assessorato alle Culture comunica che, anche grazie al reintegro dei lavoratori socialmente utili, dal 2 ottobre sono riaperte regolarmente al pubblico le due sezioni del Museo Civico. Dal martedì al sabato dalle 8.30 alle 13.30 sarà, perciò, possibile visitare la Sezione Archeologica (Monastero di Santa Lucia Via S. Anna, 4) e la Sezione Storico-Artistica (Palazzo Comunale Piazza Vittorio Emanuele II). Con l’occasione si ricorda che … Continua a leggere Rieti, riaprono due sezioni del Museo Civico »

Municipale: Aragona saluta l’ex vice Sonia Salvi

Rieti perde un’altra grande opportunità di crescita. Si perché quando va via una professionalità indiscutibile come quella posseduta dalla dott.ssa Sonia Salvi l’impoverimento per il tessuto sociale e per le risposte che si aspettano i cittadini dalla Pubblica Amministrazione è la triste ma inesorabile conseguenza. Ho avuto la fortuna di averla al mio fianco nel ruolo di Vice Comandante ed in cuor mio ho sempre … Continua a leggere Municipale: Aragona saluta l’ex vice Sonia Salvi »

Walter Sabatini “Manager of the year 2013-2014”

L’ASD “Scopigno Cup” di Rieti, organizzatore dell’omonimo torneo internazionale di calcio giovanile intitolato a Loris e Manlio Scopigno, comunica che giovedì 2 ottobre alle 12 presso l’aula Consiliare del Comune di Rieti si svolgerà la cerimonia di consegna del premio “Manager of the year 2014” al direttore sportivo della A.S. Roma Walter Sabatini. Al termine della premiazione, a cui parteciperà anche il sindaco Simone Petrangeli, … Continua a leggere Walter Sabatini “Manager of the year 2013-2014” »

Affitti, pubblicato il bando per i contributi

L’assessorato alle Politiche socio-sanitarie informa che la Regione Lazio, con la deliberazione n. 533 del 5 agosto 2014, ha approvato i criteri e le modalità di ripartizione del fondo regionale per la concessione di contributi integrativi ai cittadini meno abbienti per il pagamento dei canoni di locazione dovuti ai proprietari degli immobili. A tal fine gli interessati possono presentare domanda al Comune di Rieti a … Continua a leggere Affitti, pubblicato il bando per i contributi »

Sebastiani e Cascioli: la politica che sgoverna al punto di non ritorno

Con oggi la politica che sgoverna la città di Rieti ha evidentemente toccato il punto più basso sinora raggiunto e probabilmente di non ritorno. È a dir poco ripugnante l’atteggiamento di una pseudo giunta che sarà ricordata più per l’eccezionale attività epurativa messa in atto all’interno del palazzo comunale che per la gestione della cosa pubblica. Ma chi realmente governa i processi che stanno determinando l’adozione … Continua a leggere Sebastiani e Cascioli: la politica che sgoverna al punto di non ritorno »

Il Consiglio saltato, mal di pancia elettorali e pochezza al potere

Riceviamo e pubblichiamo una nota firmata dai consiglieri comunali Andrea Sebastiani, Sonia Cascioli, Luigi Gerbino e David Festuccia. Spiegare ai cittadini le ragioni che hanno mandato deserto il consiglio comunale di stamattina non è impresa facile per chi non è abituato a frequentare quotidianamente il palazzo di vetro. Chi leggerà questo comunicato resterà giustamente basito dal comportamento della maggior parte dei consiglieri di maggioranza che si … Continua a leggere Il Consiglio saltato, mal di pancia elettorali e pochezza al potere »

Comune contro Governo: 423.000 euro di trasferimenti tagliati

A quanto risulta all’Amministrazione comunale dalla consultazione di documenti del MEF, un ulteriore taglio di circa 423.000 euro ai trasferimenti statali si abbatterà sul Comune di Rieti complicando ulteriormente i già fragili equilibri di bilancio. Il taglio previsto è inquadrato come contributo dei comuni al mantenimento degli equilibri di finanza pubblica. «L’atteggiamento e il comportamento del Governo – dichiara in tal senso il sindaco Simone … Continua a leggere Comune contro Governo: 423.000 euro di trasferimenti tagliati »

La città dei topi?

Forse mi sbaglio, ma questo periodo in città si parla con una certa frequenza di topi. E non ci sono solo quelli sull’argine: i grigi roditori sono stati avvistati in diverse zone del centro. Non è che ne siamo sommersi, ma si direbbe che qualcosa sia cambiato. Magari non sono cresciuti di numero, ma li si incontra più spesso perché si sono fatti più audaci. Oppure prima eravamo più … Continua a leggere La città dei topi? »

Dal 1° ottobre cambia il senso di marcia in Via Vazia

L’assessorato alla Viabilità, di concerto con il Comando della Polizia Municipale e su sollecitazione dei residenti attraverso una corposa raccolta di firme, ha deciso di modificare il senso di marcia di Via Vazia principalmente per migliorare le condizioni di sicurezza nella zona oggetto dell’intervento. Dunque dal 1° ottobre si darà corso ai lavori di ripristino della segnaletica stradale per invertire il senso di marcia consentendolo … Continua a leggere Dal 1° ottobre cambia il senso di marcia in Via Vazia »

Alla “Paroniana” il Giro d’Italia delle Poesie in cornice

Dal 29 settembre al 4 ottobre la Biblioteca comunale Paroniana ospiterà la XXI edizione del Giro d’Italia delle Poesie in cornice. Gli appassionati potranno votare le opere più belle, tra le 60 poesie finaliste esposte durante l’orario di apertura della Biblioteca Paroniana dalle 9 alle 19 dal lunedì al sabato. Ulteriori informazioni sul concorso: http://www.concorsiletterari.it

Lsu, Marroni: la riassunzione è un segnale positivo

«L’imminente riassunzione presso il Comune di Rieti dei lavoratori socialmente utili è un’ottima notizia e mi consente di affermare che l’Amministrazione comunale, dove è possibile e pur tra mille difficoltà, riesce comunque a mantenere gli impegni presi». È quanto dichiara il presidente del Consiglio Comunale, Gian Piero Marroni, che aggiunge: «Questo provvedimento, molto importante e per nulla scontato, vista la difficoltà della vertenza che abbiamo … Continua a leggere Lsu, Marroni: la riassunzione è un segnale positivo »

Le prime pagine dei quotidiani del 28 settembre 2014

Patto per Rieti “Federlazio fissa i paletti” è il titolo principale del «Corriere di Rieti». “Incontro con Mitolo: al centro risorse e strumento per l’erogazione” si legge nell’occhiello. Trasporti “Autista malmenato sul bus” è il titolo di apertura de «Il Messaggero». “Un automobilista sale sul mezzo e molla due ceffoni al conducente di Poggio Bustone” si legge nel sottotitolo, che prosegue: “L’episodio sulla Poggio Mirteto-Roma. … Continua a leggere Le prime pagine dei quotidiani del 28 settembre 2014 »

Le prime pagine dei quotidiani del 27 settembre 2014

Iniziative “Ex Snia, idee per il rilancio” è il titolo di apertura de «Il Messaggero». “Presentato il concorso che mira alla riqualificazione della area industriale dismessa. Primi risultati previsti nella primavera 2015. Si punta a valorizzare risorse del territorio” si legge nel sottotitolo. “Ex Snia, idee di sviluppo” è il titolo principale del «Corriere di Rieti». “Presentate le liee guida del bando per il recupero … Continua a leggere Le prime pagine dei quotidiani del 27 settembre 2014 »

Vertenza Lsu, il 1° ottobre la riassunzione di tutti i lavoratori

Nel corso di un incontro, tenutosi questa mattina, l’assessore al Personale, Vincenzo Giuli, e il presidente della Commissione Bilancio, Simone Miccadei, hanno comunicato ai lavoratori socialmente utili e ai rappresentanti delle organizzazioni sindacali i termini del provvedimento che prevede la loro riassunzione in servizio presso il Comune a partire dal 1° ottobre. Nel corso della stessa riunione è stato illustrato il contenuto di una missiva … Continua a leggere Vertenza Lsu, il 1° ottobre la riassunzione di tutti i lavoratori »

Conclusa la visita istituzionale del consigliere Appolloni a Gyöngyös

Si è conclusa il 21 settembre la visita istituzione del consigliere comunale Giacomo Appolloni nella cittadina ungherese di Gyöngyös insieme ai ragazzi dell’Istituto alberghiero di Rieti. L’importante iniziativa ha visto gli studenti reatini impegnati nella promozione della cucina italiana insieme a Massimo Girardi (docente dello stesso Istituto) e del pasticcere reatino Bruno Napoleone che da anni frequentano Gyöngyös. Il consigliere Appolloni, nella veste di rappresentante … Continua a leggere Conclusa la visita istituzionale del consigliere Appolloni a Gyöngyös »

Il 25 ottobre allo Stadio Scopigno Italia-Ucraina femminile

L’assessorato allo Sport comunica che il prossimo 25 ottobre lo Stadio Manlio Scopigno di Rieti ospiterà l’incontro di calcio internazionale Italia-Ucraina femminile, valevole per i play off del Campionato del Mondo 2015. “Lo Scopigno – dichiara l’assessore allo Sport Alessandro Mezzetti – sta diventando uno stadio internazionale e per noi questo susseguirsi di importanti eventi sportivi è motivo di grande soddisfazione. Italia-Ucraina arriva in una … Continua a leggere Il 25 ottobre allo Stadio Scopigno Italia-Ucraina femminile »

Sanità, Petrangeli a Zingaretti: ora tradurre in atti amministrativi

“Esprimo apprezzamento per la lettera inviatami dal presidente Zingaretti, sia per la sensibilità dimostrata sia per i suoi contenuti. Come auspicato la Regione Lazio vuole mantenere e se possibile potenziare il nostro sistema sanitario provinciale e le parole del presidente sono un impegno preciso in questo senso e ci permettono di guardare con ottimismo all’emanazione dei prossimi passi che le tradurranno in atti amministrativi”. È … Continua a leggere Sanità, Petrangeli a Zingaretti: ora tradurre in atti amministrativi »