Vazia: pellegrinaggio parrocchiale a San Felice all’Acqua

Buona riuscita per il pellegrinaggio della parrocchia di Vazia sulle orme di san Felice.
Giornale on-line della diocesi di Rieti
Buona riuscita per il pellegrinaggio della parrocchia di Vazia sulle orme di san Felice.
La parrocchia di San Michele Arcangelo, per le mani del suo parroco, don Nicolae Zamfirache, ha festeggiato la festa della sua compatrona.
C’era anche la confraternita Sant’Antonio Abate di Vazia al santuario della Montagna Spaccata, per il Cammino regionale delle Confraternite del Lazio.
Un modo per avviare con lo spirito giusto l’anno scolastico: è la proposta fatta da don Sante Paoletti ai suoi giovani parrocchiani.
È online su liturgia.chiesadirieti.it il sussidio a cura dell’ufficio liturgico diocesano per la giornata della parola nelle parrocchie.
Ha attraversato le strade vecchie e nuove del quartiere Fiume de’ Nobili, il sacro corteo accompagna la ricorrenza liturgica di Maria Addolorata.
Tutto pronto giovedì 14 settembre a Passo Corese per la festa dell’Esaltazione della Croce, cui è intitolata la parrocchia.
Ogni anno torna l’appuntamento estivo rivolto ai fedeli di ogni età per rivivere la spiritualità di san Giuseppe da Leonessa.
È stata celebrata da don Giuseppe Cipolloni, abate generale dei Canonici Lateranensi, la messa in onore di santa Filippa Mareri.
I ragazzi del post-cresima della parrocchia di San Francesco Nuovo anche quest’anno si sono ritrovati per il campo estivo.
All’inizio dell’estate il parroco mons Benedetto Falcetti ha proposto una nuova iniziativa, finalizzata alla pratica dell’organo elettronico.
Mercoledì 30 agosto, alle ore 16.40, Radio Maria sarà presente a Rieti nella chiesa di Lugnano.
Nonostante il caldo rovente i ragazzi del centro estivo San Michele Arcangelo dopo la pausa di ferragosto hanno ripreso le attività.
Molte le persone che accorrono ad onorare la Vergine che elargisce le Grazie, soprattutto ex paesani migrati a Roma o in altre città per lavoro
Prima esecuzione delle “Variazioni” sull’Aria “Non più mesta accanto al fuoco”, del compositore reatino Valerio Valeri tra le proposte del maestro Stracchi, insieme alla Sonata KV 457 di Wolfgang Amadeus Mozart e all’accattivante ciclo “Musica Ricercata” di Gyorgy Ligeti.
Sono in corso a Sant’Elia i festeggiamenti in onore di Sant’Elia Profeta. L’occasione vede disposto un ricco calendario di eventi, dal 13 al 23 luglio.
Si è svolta a Santa Rufina di Cittaducale, con una grande partecipazione da parte dei fedeli, la processione in onore delle sante patrone Rufina e Seconda.
Don Sante Paoletti ha condiviso con tanti parrocchiani la ricorrenza dei suoi 25 anni di ordinazione sacerdozio. Messa celebrata da mons Giuseppe Molinari.
La processione che ha visto la partecipazione di una folta schiera di fedeli, accompagnati dalla Banda Musicale di Lisciano.
“Nozze d’oro” sacerdotali per due cari preti da sempre operanti nell’alto Cicolano, che è poi anche la terra in cui sono nati e vissuti.
Sono stati le ragazze e i ragazzi della “profonda periferia” del Cicolano, lo scorso sabato, a ricevere il sacramento della Cresima dal vescovo.
Festa grande a Borbona, domenica 25 giugno, per Santa Maria del Monte. Tantissimi sono stati i fedeli che hanno preso parte alla processione e alla celebrazione eucaristica. Per via del sisma che ha colpito duramente anche quella zona, mesi fa l’immagine della Madonna è stata spostata dal santuario a lei dedicato alla Rsa ed è lì che la statua ha fatto ritorno dopo i festeggiamenti. … Continua a leggere A Borbona la grande festa per Santa Maria del Monte. Tantissimi i fedeli in processione
Sabato 24 giugno, nella parrocchia San Matteo Apostolo di Borgo Velino, si è concluso, con una emozionante serata, il campo estivo dei ragazzi.
Domenica 25 giugno nella parrocchia Sacro Cuore di Gesù a Quattrostrade, Serena Tabbo e Marco Lilli hanno coronato il loro sogno d’amore.
Nella chiesa cittadina dedicata alla Regina della pace sono radunati un po’ di ragazzini per la festa del Sacro Cuore.
Come ogni anno, i fedeli della zona di Leofreni hanno festeggiato con grande partecipazione la Santissima Trinità. Per loro pellegrinaggio a Valle Pietra.
Nella mattinata di giovedì 8 giugno a Corvaro si sono riuniti circa 100 pellegrini, con cappello, zaino in spalla pronti a partire.
La scorsa domenica, mons Pompili ha celebrato la prima delle messe previste per la giornata di festa nel santuario nel comune di Pescorocchiano.
Una giornata di fraternità e un forte momento di spiritualità nel Santuario del Santo Volto di Manoppello.
Dopo tante attese e speranze, finalmente gli abitanti hanno potuto festeggiare il ritorno dell’organo della chiesa “Santa Maria del Fiore”.