Archivio Tag: Istruzione e formazione

Duemila giovani sugli spalti per la sicurezza stradale. Prossimo appuntamento all’Auditorium Varrone

Si è svolta al PalaSojourner la prima di una serie di iniziative attorno alla giornata Onu in ricordo delle vittime della strada che vedono in sinergia l'Ufficio Scolastico Provinciale e la Chiesa di Rieti. Prossimo appuntamento sabato 11 novembre all'auditorium Varrone.

Mercoledì 25 ottobre, al PalaSojourner di Rieti, con la partecipazione di autorità civili, religiose e militari, nonché di circa 2500 giovani studenti della Provincia di Rieti si è celebrata una interessante ed importante manifestazione per ricordare e riflettere sulle perdite di vite umane, soprattutto giovani, a causa di incidenti stradali. Solo nel 2016, in Italia, si sono verificati 175.791 incidenti stradali con lesioni a persone … Continua a leggere Duemila giovani sugli spalti per la sicurezza stradale. Prossimo appuntamento all’Auditorium Varrone »

Sicurezza stradale: «Non sprecate la vita, è un dono grande»

La sinergia tra l’Ufficio diocesano per la Pastorale della Salute e l’Ufficio Scolastico Provinciale, lo scorso mercoledì ha dato dato vita al primo di tre appuntamenti costruiti attorno alla Giornata Onu in ricordo della Vittime della Strada. In un PalaSojourner gremito di studenti, si è riflettuto sulla sicurezza in strada e sulle gravi conseguenze, per sé e per gli altri, che possono derivare dagli incidenti.

Università a Rieti: una responsabilità da non sfuggire, una risorsa da salvare

La crescente gravità della precaria condizione della Sabina Universitas in questi giorni sta suscitando un preoccupato dibattito. L’università reatina, che in pochi anni ha ottenuto diversi successi quanto all’aumento dei corsi e degli iscritti, soffre infatti di gravi problemi di finanziamento che potrebbero compromettere il suo futuro. Una prospettiva senz’altro da evitare: attraverso un maggiore impegno dei soggetti coinvolti e senza escludere soluzioni inedite, ma concrete, perché la scarsità di risorse è un dato di fatto che non va eluso, ma superato

La crescente gravità della precaria condizione della Sabina Universitas in questi giorni sta suscitando un preoccupato dibattito

Rieti, scuole sicure: a un mese delle lezioni ancora tante incertezze

A un mese dall’inizio dell’anno scolastico, si torna a discutere delle sedi in cui andranno svolte le lezioni e del modo in cui sarà garantito il diritto allo studio, non solo nel prossimo futuro, ma anche in una visione sistematica e di più lungo periodo.

A un mese dall’inizio dell’anno scolastico, si torna a discutere delle sedi in cui andranno svolte le lezioni e del modo in cui sarà garantito il diritto allo studio, non solo nel prossimo futuro, ma anche in una visione sistematica e di più lungo periodo.