Archivio Tag: Istruzione e formazione

Crescere, cambiare, accettarsi, affermarsi: il consultorio familiare sabino scommette sul “gioco”

La ludoterapia è entrata a pieno titolo tra le tecniche e le metodologie utilizzate dagli psicologi. È in questo quadro di riferimento che nasce la proposta del consultorio familiare sabino, un’importante possibilità che viene offerta al territorio e che viene incontro ad alcune specifiche problematiche che non trovano con facilità occasioni in cui poter essere affrontate.

Alessia Barrile medaglia d’argento ai Campionati della Cucina italiana di Rimini

Un ottimo risultato quello ottenuto dalla studentessa del Centro di Formazione Professionale Alberghiero di Amatrice. Torna con una medaglia d’argento dai Campionati della Cucina Italiana di Rimini. Quattro giorni di competizioni di cucina calda, cucina fredda, pasticceria da ristorazione e cucina artistica. Un appuntamento con le eccellenze Made in Italy, che ha visto intervenire migliaia di professionisti della cucina e sfidarsi oltre 500 cuochi.

Il Miur premia le buone pratiche didattiche dell’Istituto Rosatelli

Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha colto, ancora una volta, l’occasione per elogiare ufficialmente le buone pratiche didattiche adottate dall’Istituto di Istruzione Superiore Celestino Rosatelli di Rieti. Con una lettera indirizzata al dirigente scolastico Daniela Mariantoni, il direttore generale del Miur Simona Montesarchio, responsabile del settore per la gestione dei fondi strutturali per l’istruzione e l’innovazione digitale, si è complimentata per l’impegno e l’entusiasmo che vedono costantemente coinvolti il dirigente ed il personale del Rosatelli, in una formazione sempre più all’avanguardia dei propri studenti.

A lezione d’Europa: gli studenti incontrano il Movimento Federalista Europeo

Scoprire le radici dell’Unione Europea e conoscere la storia e le speranze di alcuni dei suoi padri fondatori, sono stati gli argomenti centrali dell’incontro che si è svolto il 17 febbraio nell’aula magna dell’Istituto Magistrale. Dalle parole del segretario regionale del movimento, Mario Leone, le classi della scuola hanno potuto capire meglio l’importanza del Manifesto di Ventotene e soprattutto conoscere la storia di Altiero Spinelli e il suo contributo nella costruzione dell’Europa unita, come quello di Ernesto Rossi ed Ursula Hirschmann.

“Magicamente Plastica”: in scena a Rieti lo spettacolo di magia per scoprire le mille trasformazioni della plastica

Si è tenuto presso il Teatro Flavio Vespasiano di Rieti “Magicamente plastica”, lo spettacolo promosso da Corepla, il Consorzio Nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica, in collaborazione con Asm Rieti e con il patrocinio del Comune di Rieti, per raccontare agli alunni delle scuole primarie reatine i segreti del riciclo e le mille trasformazioni della plastica.

Comune-Asl-Usp, continua la formazione sanitaria per docenti ed educatori sulla gestione di criticità

Grazie all’efficace e proficua collaborazione tra l’assessorato ai Servizi sociali del Comune di Rieti, Asl di Rieti e Ufficio scolastico provinciale si è tenuto il primo incontro della seconda edizione del percorso formativo ed informativo del titolo “Norme e buone prassi a tutela della salute. Gestione delle criticità sanitarie in ambiente scolastico”.

Attività teatrale in vernacolo reatino per i bambini della Scuola Paritaria del “Bambin Gesù”

È stato presentato il laboratorio teatrale per i bambini della Scuola primaria del “Bambin Gesù” condotto dal prof. Alessio Angelucci. Il progetto sostenuto dal vescovo Domenico Pompili e curato, per questo, in ogni suo passaggio dall’Ufficio Scuola della Diocesi, si pone come arricchimento dell’esperieza della Scuola Paritaria “Bambin Gesù” e fa parte di tutte quelle iniziative volte a far conoscere la ricchezza delle offerte educative … Continua a leggere Attività teatrale in vernacolo reatino per i bambini della Scuola Paritaria del “Bambin Gesù” »