Archivio Tag: Forze dell’ordine

Ponti del 25 aprile e 1 maggio, intensi controlli effettuati dalla Polizia di Stato

La Questura di Rieti, in occasione dei ponti del 25 aprile e del 1° maggio, ha attuato una massiccia intensificazione della vigilanza, soprattutto in ambito cittadino e lungo le arterie stradali della provincia, anche con la collaborazione delle pattuglie della Sezione della Polizia Stradale di Rieti che hanno vigilato sulla sicurezza della circolazione stradale.

A Pasqua 240 Carabinieri sulle strade per pattugliare gli itinerari turistici

Con le festività pasquali e il conseguente aumento del traffico veicolare sulle principali arterie stradali, il Comando provinciale dei Carabinieri di Rieti ha disposto l’esecuzione di un mirato servizio straordinario di controllo del territorio lungo gli itinerari per le località sciistiche o religiose della provincia e verso i paesi colpiti dal terremoto del 2016.

Sicurezza alimentare: la Forestale sequestra carni ovine non tracciate

I Carabinieri della Specialità Forestale hanno effettuato sequestri di carni ovine nell’ambito della “Campagna di sicurezza agroalimentare” in occasione delle festività Pasquali. Numerose le sanzioni amministrative. Ad operare le Stazioni Carabinieri della Specialità Forestale di Montebuono, Poggio Mirteto, Rieti e Rivodutri.

I Carabinieri della Specialità Forestale hanno effettuato sequestri di carni ovine nell’ambito della “Campagna di sicurezza agroalimentare” in occasione delle festività Pasquali. Numerose le sanzioni amministrative. Ad operare le Stazioni Carabinieri della Specialità Forestale di Montebuono, Poggio Mirteto, Rieti e Rivodutri.

Quattro giovani rumene denunciate per furto dalla Polizia di Stato

Il personale della Squadra Mobile della Questura di Rieti ha denunciato in stato di libertà quattro cittadine rumene di etnia Rom, con età compresa tra i 25 ed i 30 anni, resesi responsabili di furti aggravati, commessi utilizzando la tecnica c.d. “dell’abbraccio”.

Il personale della Squadra Mobile della Questura di Rieti ha denunciato in stato di libertà quattro cittadine rumene di etnia Rom, con età compresa tra i 25 ed i 30 anni, resesi responsabili di furti aggravati, commessi utilizzando la tecnica c.d. “dell’abbraccio”.

Furbetti del “no profit”: la Guardia di Finanza smaschera una finta associazione sportiva

L’attività ispettiva dei finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza, da sempre impegnata nel settore del no profit, ha riguardato la posizione fiscale di una palestra “travestita” da associazione sportiva dilettantistica e attività di promozione sociale, per beneficiare delle agevolazioni fiscali previste dalle normative di settore.