Domani l’apertura di “Rieti Città della giustizia”

Saranno presenti i mezzi delle forze dell’ordine e delle forze armate per un’attività informativa e divulgativa dedicata, in particolare, ai ragazzi e agli studenti.
Giornale on-line della diocesi di Rieti
Saranno presenti i mezzi delle forze dell’ordine e delle forze armate per un’attività informativa e divulgativa dedicata, in particolare, ai ragazzi e agli studenti.
Nella mattinata odierna il Comandante della Scuola Interforze per la Difesa Nbc di Rieti, Generale Sossio Andreottola, si è recato in visita alla Questura di Rieti, accolto dal Questore Dottor Antonio Mannoni.
Le iniziative sono state presentate dall’assessore ai Servizi sociali, Giovanna Palomba, dal consigliere comunale con delega allo Sport, Roberto Donati e dagli organizzatori Massimo Rinaldi dei vigili del fuoco e Fabio Cruciani della polizia stradale.
La Questura di Rieti, in occasione dei ponti del 25 aprile e del 1° maggio, ha attuato una massiccia intensificazione della vigilanza, soprattutto in ambito cittadino e lungo le arterie stradali della provincia, anche con la collaborazione delle pattuglie della Sezione della Polizia Stradale di Rieti che hanno vigilato sulla sicurezza della circolazione stradale.
Nella mattinata di sabato, un automobilista residente a Cantalice è stato avvicinato da persona a lui sconosciuta che asseriva che lo specchietto retrovisore della propria auto era stato danneggiato durante la manovra di sorpasso avvenuta poco prima.
Ad operare la Stazione Carabinieri Forestale di Montebuono.
Come preannunciato dal Questore di Rieti Antonio Mannoni nel corso della cerimonia reatina celebrativa del 166 anniversario della fondazione della Polizia, sono giunti a Rieti dieci nuovi operatori della Polizia di Stato.
Le Stazioni Carabinieri Forestale di Contigliano e di Montebuono al termine di mirata attività di indagine hanno deferito all’Autorità Giudiziaria tre persone residenti nel Comune di Torri in Sabina, per aver realizzato due annessi agricoli in cemento armato.
Le celebrazioni si terranno martedì 10 aprile alle ore 11 presso la chiesa di San Domenico.
Gli oggetti recuperati nell’ambito delle recenti operazioni di confisca erano andati ad aggiungersi a quelli già accumulati in precedenza nei magazzini della Polizia Municipale, per cui è stato possibile consegnare alla Caritas diocesana una cospicua quantità di beni.
Con le festività pasquali e il conseguente aumento del traffico veicolare sulle principali arterie stradali, il Comando provinciale dei Carabinieri di Rieti ha disposto l’esecuzione di un mirato servizio straordinario di controllo del territorio lungo gli itinerari per le località sciistiche o religiose della provincia e verso i paesi colpiti dal terremoto del 2016.
I Carabinieri della Specialità Forestale hanno effettuato sequestri di carni ovine nell’ambito della “Campagna di sicurezza agroalimentare” in occasione delle festività Pasquali. Numerose le sanzioni amministrative. Ad operare le Stazioni Carabinieri della Specialità Forestale di Montebuono, Poggio Mirteto, Rieti e Rivodutri.
La Questura di Rieti, in occasione delle imminenti, sta effettuando dei servizi di controllo straordinario del territorio, finalizzati a rafforzare l’azione della Polizia di Stato nel contrasto dell’illegalità diffusa, con particolare riguardo ai furti ed allo spaccio di sostanze stupefacenti.
Il Comando dei Vigili del Fuoco di Rieti , si è fatto parte attiva nei confronti delle Istituzioni ed Associazioni locali al fine di promuovere idonee iniziative sul territorio, volte a sensibilizzare l’opinione pubblica verso la tematica dell’autismo.
Il personale della Squadra Mobile della Questura di Rieti ha denunciato in stato di libertà quattro cittadine rumene di etnia Rom, con età compresa tra i 25 ed i 30 anni, resesi responsabili di furti aggravati, commessi utilizzando la tecnica c.d. “dell’abbraccio”.
Nella mattinata di giovedì 22 marzo, presso l’Istituto Omnicomprensivo “Sandro Pertini” del Comune di Magliano Sabina (RI), si è tenuto il primo incontro delle Fiamme Gialle con gli studenti reatini per parlare di cultura della legalità economica nell’ambito della sesta edizione del Progetto.
Un cittadino albanese di 34 anni con precedenti di rilievo per reati inerenti sia lo spaccio di stupefacenti che il furto, commessi a Roma ed in provincia di Terni, è stato rintracciato ed espulso dalla Polstrada di Rieti.
«I controlli proseguiranno, sempre nella tutela e nel rispetto delle attività produttive di questa città», ha commentato il comandante Massimo Belli.
L’attività è stata svolta durante i servizi di controllo del territorio con particolare riferimento allo smaltimento illecito di rifiuti liquidi posto in essere dai Militari delle Stazioni Carabinieri Forestale di Poggio Mirteto e Montebuono, svolti in località “Passo Corese” del Comune di Fara in Sabina.
L’attività ispettiva dei finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza, da sempre impegnata nel settore del no profit, ha riguardato la posizione fiscale di una palestra “travestita” da associazione sportiva dilettantistica e attività di promozione sociale, per beneficiare delle agevolazioni fiscali previste dalle normative di settore.
Il dispositivo di soccorso si è dimostrato efficace nella mattinata di ieri 5 febbraio 2018, gli uomini del Posto di Polizia hanno avuto notizia della scomparsa di un giovane turista viterbese che si era avventurato in un fuori pista con il suo snowboard verso il Fosso di Lisciano.
Nella giornata odierna a Rieti, presso il teatro Flavio Vespasiano gli agenti della Polizia Postale e delle Comunicazioni hanno incontrato, in due sessioni, circa 1.000 studenti reatini ai quali sono state fornite le indicazioni per navigare in sicurezza sul web.
Su segnalazione dei frati sono state ritrovate due carcasse di capre in avanzato stato di decomposizione gettate verosimilmente da un tornante della strada denominata via Vena al fine di un illecito smaltimento.
La città di Rieti torna a celebrare la festa di San Sebastiano, martire della Chiesa Cristiana e patrono degli Agenti di Polizia Locale e dei loro comandanti, ufficiali e sottufficiali .
Il Comandante della Legione Carabinieri Lazio in visita al Comando dei Carabinieri di Rieti e ai militari impegnati ad Accumoli e Amatrice.
Proseguono le indagini attorno agli incendi boschivi che la scorsa estate hanno messo in seria difficoltà ampie parti del territorio provinciale, interessando migliaia di ettari di bosco.
La Polizia di Passo Corese ha denunciato in stato di libertà un 38enne, responsabile di furto aggravato e di conduzione di esercizio pubblico senza licenza.
La donazione odierna degli Artiglieri d’Italia si affianca ai tanti gesti di solidarietà pervenuti da ogni parte del paese, e testimonia la vicinanza di quella parte sana della società che ancora crede nella solidarietà e nell’impegno civile
Anche nella provincia di Rieti la Polizia di Stato ha intrapreso una serie di iniziative rivolte agli studenti al fine di sensibilizzarli contro la violenza di genere.
Alla vista dei militari, l’uomo, visibilmente alterato, ha tentato di sottrarsi alla perquisizione ingaggiando una breve colluttazione.