Archivio Tag: Eventi

Eventi

Istituzione Formativa: coccole e relax al Centro di Formazione Professionale di Rieti

“L’8 marzo ti fa bella” è l’iniziativa promossa presso l’Istituzione Formativa di Rieti che vede insieme diverse organizzazioni di volontariato impegnate nel sostegno a utenti “fragili”, che hanno potuto ricevere gratuitamente un trattamento di bellezza

“L’8 marzo ti fa bella” è l’iniziativa promossa presso l’Istituzione Formativa di Rieti che vede insieme diverse organizzazioni di volontariato impegnate nel sostegno a utenti “fragili”, che hanno potuto ricevere gratuitamente un trattamento di bellezza

Iniziative

Venerdì 15 marzo la Giornata Europea del Consumatore

Dalle ore 15.00 alle ore 19.00, a Rieti presso la sala conferenze della Camera di Commercio di Rieti l Unione Nazionale Consumatori fornirà informazioni e prime consulenze a tutti i reatini

Dalle ore 15.00 alle ore 19.00, a Rieti presso la sala conferenze della Camera di Commercio di Rieti l Unione Nazionale Consumatori fornirà informazioni e prime consulenze a tutti i reatini

Eventi

Domani al museo civico di Rieti l’inaugurazione di Atelier “Racconti Contemporanei”

Si inaugura il 12 marzo a Rieti il primo Atelier del Progetto Integrato Atelier Arte Bellezza e Cultura della Regione Lazio dedicato alle imprese culturali e alla formazione professionale

Si inaugura il 12 marzo a Rieti il primo Atelier del Progetto Integrato Atelier Arte Bellezza e Cultura della Regione Lazio dedicato alle imprese culturali e alla formazione professionale

Chiesa di Rieti

Arte e preghiera: la mostra “Il volto di Cristo” di padre Franco Nicolai offre un modo originale per vivere insieme la Quaresima

Inaugurata domenica 10 marzo la mostra pittorica di padre Franco Nicolai sul volto di Cristo: un prezioso invito alla riflessione nel cammino che attraversa la Quaresima

Inaugurata domenica 10 marzo la mostra pittorica di padre Franco Nicolai sul volto di Cristo: un prezioso invito alla riflessione nel cammino che attraversa la Quaresima

Quaresima

Il vescovo Domenico benedice l’ufficio postale di via Garibaldi: «Impegnatevi sempre creare comunicazione»

Lo scorso 8 marzo, il vescovo Domenico ha fatto visita alla sede di Poste Italiane di via Garibaldi, a Rieti, per un breve momento di benedizione in apertura del tempo di Quaresima

Lo scorso 8 marzo, il vescovo Domenico ha fatto visita alla sede di Poste Italiane di via Garibaldi, a Rieti, per un breve momento di benedizione in apertura del tempo di Quaresima

Sport

Subacquea e disabilità: un connubio felicissimo

Il prossimo 14 aprile 2019 presso lo Sporting Club Sabina Tevere di Poggio Mirteto Scalo si terrà un evento all’insegna della solidarietà e della condivisione di “buone prassi sociali”

Il prossimo 14 aprile 2019 presso lo Sporting Club Sabina Tevere di Poggio Mirteto Scalo si terrà un evento all’insegna della solidarietà e della condivisione di “buone prassi sociali”

Eventi

“Ora puoi dire no”, evento al Flavio per combattere la violenza di genere

In occasione della giornata della donna, l’associazione culturale “riCREAzione" organizza la settima edizione di “Ora puoi dire NO”, evento contro la violenza di genere e per i diritti delle donne. L’evento si svolgerà venerdì 8 marzo 2019 alle 17.30 al Teatro Flavio Vespasiano di Rieti

In occasione della giornata della donna, l’associazione culturale “riCREAzione” organizza la settima edizione di “Ora puoi dire NO”, evento contro la violenza di genere e per i diritti delle donne. L’evento si svolgerà venerdì 8 marzo 2019 alle 17.30 al Teatro Flavio Vespasiano di Rieti

Eventi

Fotografia, arte e scrittura per l’8 marzo

Sarà un evento all'insegna dell'immagine e della parola “OttoMarzo”, la giornata che Solea Arte e Cultura, in collaborazione con l'Alessandro Rinaldi Foundation, organizza venerdì a partire dalle ore 12.00 al Sazerac Caffé coniugando arte, fotografia, pittura, stile, lettura e scrittura.

Sarà un evento all’insegna dell’immagine e della parola “OttoMarzo”, la giornata che Solea Arte e Cultura, in collaborazione con l’Alessandro Rinaldi Foundation, organizza venerdì a partire dalle ore 12.00 al Sazerac Caffé coniugando arte, fotografia, pittura, stile, lettura e scrittura.

Eventi

“Non solo 8 marzo”: campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi per le donne e i minori vittime di violenza

Il Centro Antiviolenza Il Nido di Ana, in occasione della Giornata Internazionale della Donna promuoverà, nel mese di marzo 2019, la campagna di sensibilizzazione e di raccolta fondi per le donne e i minori vittime di violenza denominata “Non solo 8 marzo”

Il Centro Antiviolenza Il Nido di Ana, in occasione della Giornata Internazionale della Donna promuoverà, nel mese di marzo 2019, la campagna di sensibilizzazione e di raccolta fondi per le donne e i minori vittime di violenza denominata “Non solo 8 marzo”

Corsi

Concluso con successo il corso dei cucina della Lilt

Con la consegna dei diplomi di partecipazione si è concluso il 7° Corso di Cucina Preventiva organizzato dalla LILT Sezione Provinciale di Rieti in collaborazione con l’Istituto Alberghiero Costaggini.

Con la consegna dei diplomi di partecipazione si è concluso il 7° Corso di Cucina Preventiva organizzato dalla LILT Sezione Provinciale di Rieti in collaborazione con l’Istituto Alberghiero Costaggini.

Eventi

Nuovo incontro del Progetto “Insieme per Costruire Ponti”

Venerdì 1 marzo, presso la Sala Consiliare del Comune di Rieti, a partire dalle ore 16.30 si terrà il convegno “Il Gender: dalla teoria all’ideologia. Un approccio multidisciplinare".

Venerdì 1 marzo, presso la Sala Consiliare del Comune di Rieti, a partire dalle ore 16.30, nell’ambito del progetto “Insieme per costruire Ponti” ideato e organizzato dal consigliere con delega alle politiche scolastiche, Letizia Rosati, e dall’assessore ai servizi sociali, Giovanna Palomba, si terrà il convegno “Il Gender: dalla teoria all’ideologia. Un approccio multidisciplinare”. L’appuntamento è organizzato in collaborazione con l’associazione “Articolo 26 per la … Continua a leggere Nuovo incontro del Progetto “Insieme per Costruire Ponti” »

Eventi

Cantalice, la Saletta dei Ricordi si sposta all’eremo di San Gregorio

Nel restaurato eremo di San Gregorio di Cantalice si terrà venerdì 1 marzo la conferenza stampa di presentazione del progetto che prevede la collocazione definitiva dell'esposizione che ricorda le vittime dell'incidente aereo del 1955.

Nel restaurato eremo di San Gregorio di Cantalice, citato già in una bolla papale nel 1153, si terrà venerdì 1 marzo alle ore 11 la conferenza stampa di presentazione dell’importante progetto che prevede all’interno delle antiche mura, la collocazione definitiva dell’esposizione “La saletta dei ricordi”. La mostra permanente allestita da Antonio Tavani si propone di perpetuare la memoria delle vittime dell’incidente aereo del 13 febbraio … Continua a leggere Cantalice, la Saletta dei Ricordi si sposta all’eremo di San Gregorio »

Eventi

Fiaccolata a Rieti con la Croce Rossa per la festa nazionale “M’illumino di meno 2019”

Il 1 marzo anche a Rieti si spengono le luci del Palazzo del Comune e del Ponte Romano per partecipare alla giornata del risparmio energetico.

“M’illumino di meno” è la giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, ideata nel 2005 da Caterpillar e Rai Radio2 per chiedere ai propri ascoltatori di spegnere tutte le luci che non sono indispensabili. Un’iniziativa simbolica e concreta che fa del bene al pianeta e ai suoi abitanti, alla quale ha aderito anche la Croce Rossa Italiana, che da anni sostiene … Continua a leggere Fiaccolata a Rieti con la Croce Rossa per la festa nazionale “M’illumino di meno 2019” »

Eventi

Grande partecipazione alla festa di lancio di “Rieti Senza Barriere”

Grande successo e molta partecipazione di pubblico alla festa che ha ufficialmente inaugurato la quinta edizione di “Rieti senza barriere”, sabato scorso, 23 febbraio.

Grande successo e molta partecipazione di pubblico alla festa che ha ufficialmente inaugurato la quinta edizione di “Rieti senza barriere”, sabato scorso, 23 febbraio. “Rieti Senza Barriere” è organizzata dalla Casa del Volontariato di Rieti con trenta associazioni del territorio e prevede un fitto calendario di eventi che si svolgeranno fino a giugno, con un filo conduttore: la riflessione sulle barriere culturali che ancora oggi … Continua a leggere Grande partecipazione alla festa di lancio di “Rieti Senza Barriere” »

Scuola

Gli alunni del Liceo Statale “EPN” con il progetto “Rainbow” per sconfiggere i pregiudizi

Due rappresentanti dell'Associazione "Arcigay”, nell’ambito del progetto “Rainbow” realizzato in collaborazione con il MIUR, sono stati ospitati nella palestra dell'Istituto per parlare di omofobia e transfobia al fine di sensibilizzare i ragazzi sull'argomento.

Lo stigma, i suoi effetti e le molteplici forme con le quali si manifesta, è il tema di fondo con il quale gli alunni delle prime classi del Liceo Statale “Elena Principessa di Napoli” (EPN) di Rieti si sono confrontati nella mattina del 21 febbraio. Due rappresentanti dell’Associazione “Arcigay”, nell’ambito del progetto “Rainbow” realizzato in collaborazione con il MIUR, sono stati ospitati nella palestra dell’Istituto … Continua a leggere Gli alunni del Liceo Statale “EPN” con il progetto “Rainbow” per sconfiggere i pregiudizi »

Eventi

Le bolle di sapone del clown Bertoldo regalano allegria agli ospiti della Rsa di Borbona

(da andareoltre.org) Una mattinata “colorata” nella struttura RSA San Raffaele di Borbona: giovedì 21 febbraio a far compagnia agli ospiti è infatti arrivato il sorprendente “Bertoldo Bubble Show”.

(da andareoltre.org) Una mattinata “colorata” nella struttura RSA San Raffaele di Borbona: giovedì 21 febbraio a far compagnia agli ospiti è infatti arrivato il sorprendente “Bertoldo Bubble Show”. Il clown sognatore Bertoldo, artista dell’Accademia Eventi e Spettacoli, ha stupito tutti con le sue performance realizzate con bolle di sapone, ha regalato ai presenti emozioni e stupore: in pochi secondi si sono materializzate gigantesche bolle con … Continua a leggere Le bolle di sapone del clown Bertoldo regalano allegria agli ospiti della Rsa di Borbona »

Scuola

Firmato accordo tra IPSSEOA e Riserva Monti Navegna e Cervia

È stato firmato l’accordo per il progetto sul “Potenziamento delle competenze di cittadinanza globale”, tra il presidente della Riserva Naturale Monte Navegna e Monte Cervia, Giuseppe Ricci e Alessandra Onofri, dirigente scolastico dell’IPSSEOA Costaggini.

È stato firmato l’accordo per il progetto sul “Potenziamento delle competenze di cittadinanza globale”, tra il presidente della Riserva Naturale Monte Navegna e Monte Cervia, Giuseppe Ricci e Alessandra Onofri, dirigente scolastico dell’IPSSEOA Costaggini. Il progetto si pone l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti e le loro famiglie alla conoscenza ed alla messa in pratica di azioni mirate all’idea di sostenibilità in campo agro alimentare e … Continua a leggere Firmato accordo tra IPSSEOA e Riserva Monti Navegna e Cervia »

Eventi

Oscar 2019 nel segno dell’integrazione. ‘Green Book’ miglior film, Malek miglior attore, a Cuarón 3 statuette: ecco tutti i vincitori

Bene anche Black Panther che si aggiudica tre Oscar mentre a “La favorita” solo quello per la miglior attrice protagonista, Olivia Colman.

E’ finalmente arrivata la notte più attesa del mondo del cinema, quella della 91esima edizione degli Oscar. La cerimonia, priva quest’anno di un presentatore unico, si è aperta all’insegna del rock, con un medley da standing ovation dei Queen (We will rock you, We are the Champion) che si sono esibiti insieme ad Adam Lambert sul palco del Dolby Theatre di Los Angeles. Ed è … Continua a leggere Oscar 2019 nel segno dell’integrazione. ‘Green Book’ miglior film, Malek miglior attore, a Cuarón 3 statuette: ecco tutti i vincitori »

Premi Letterari

Premio letterario “Filippo Sanna”, c’è tempo fino al 2 aprile per iscriversi

Giunge alla seconda edizione il Premio letterario "Filippo Sanna", nato in memoria del giovane scomparso nel terremoto del 24 agosto 2016.

L’Associazione “Il sorriso di Filippo” nasce per ricordare il giovane Filippo Sanna, vittima del tragico terremoto del 24 Agosto 2016 ad Amatrice. La sua mission è quella di favorire gli studi universitari a giovani meritevoli e bisognosi di un aiuto economico, attraverso la donazione di borse di studio. Inoltre si prefigge di promuovere la cultura, in tutte le sue forme, attraverso iniziative promozionali. Il Premio … Continua a leggere Premio letterario “Filippo Sanna”, c’è tempo fino al 2 aprile per iscriversi »

Libri

A Posta la presentazione del libro “Ecclesiasticon Reatis”

Sabato 23 febbraio, presso l'aula consiliare della VI° Comunità Montana, l'amministrazione Comunale di Posta presenta il libro Ecclesiasticon Reatis, opera realizzata dal compianto Vincenzo di Flavio.

Sabato 23 febbraio, presso l’aula consiliare della VI° Comunità Montana, l’amministrazione Comunale di Posta presenta il libro Ecclesiasticon Reatis, opera realizzata dal compianto Vincenzo di Flavio, storico del reatino che ha prestato la propria mano per la composizione di numerose opere, soprattutto a scopo di divulgazione culturale nell’ambito della storia ecclesiastica della nostra provincia. Questo volume in particolare, si presenta come una specie di vademecum … Continua a leggere A Posta la presentazione del libro “Ecclesiasticon Reatis” »

Musica

Ambrogio Sparagna al Teatro Potlach

Sabato 16 febbraio proseguirà la Stagione di Teatro Contemporaneo al Teatro Potlach di Fara in Sabina con un concerto del grande musicista Ambrogio Sparagna, accompagnato da Erasmo Treglia, in un viaggio per l’Italia.

Sabato 16 febbraio proseguirà la Stagione di Teatro Contemporaneo al Teatro Potlach di Fara in Sabina con un concerto del grande musicista Ambrogio Sparagna, accompagnato da Erasmo Treglia, in un viaggio per l’Italia. Tra serenate e ballate, ninne nanne e tarantelle d’amore, ritmi frenetici e saltarelli. Non mancano arie settecentesche di villanelle e romanze ed anche alcuni brani leggeri, legati alla tradizione popolare. Un’occasione speciale … Continua a leggere Ambrogio Sparagna al Teatro Potlach »

Eventi

La Lega Navale al Liceo Scientifico Sportivo Internazionale di Amatrice

Ha preso il via, ad Amatrice, un innovativo progetto della Lega Navale Italiana coordinata, come da mandato, dalla Sezione Rieti – Lago del Turano. Coinvolti gli studenti del Liceo scientifico ad indirizzo sportivo internazionale.

Ha preso il via, ad Amatrice, un innovativo progetto della Lega Navale Italiana coordinata, come da mandato, dalla Sezione Rieti – Lago del Turano. Coinvolti gli studenti del Liceo scientifico ad indirizzo sportivo internazionale. Subito dopo il sisma del 2016, la Sezione di Rieti aveva promosso una raccolta fondi che la presidenza nazionale ha fatto propria, permettendo così di raccogliere una cospicua somma, utile a … Continua a leggere La Lega Navale al Liceo Scientifico Sportivo Internazionale di Amatrice »

Eventi

Al Perseo si festeggia l’amore senza dimenticare la solidarietà

Da giovedì 14 a domenica 17 febbraio, Love party con sfilate e proposte per la cerimonia e raccolta fondi a favore di Croce Rossa italiana per l’acquisto di ambulanze.

Un nuovo evento dedicato all’amore si prepara a prendere il via al centro commerciale Perseo di Rieti. Da giovedì 14 a domenica 17 febbraio ci sarà infatti la prima edizione di Love party, organizzato in partnership con l’agenzia Meraviglioseventi. In occasione del San Valentino e per tutto il weekend, grazie a questa iniziativa, in galleria si alterneranno momenti glamour, con le sfilate in programma ogni … Continua a leggere Al Perseo si festeggia l’amore senza dimenticare la solidarietà »

Sport

“Rugby nel cuore”, svolto l’evento al teatro Flavio Vespasiano

Ieri mercoledì 13 febbraio, si è tenuta al teatro Flavio Vespasiano la manifestazione "Rugby nel cuore". Un evento che ha visto anche la partecipazione degli studenti delle scuole medie e superiori del territorio reatino.

Ieri mercoledì 13 febbraio, si è tenuta al teatro Flavio Vespasiano la manifestazione “Rugby nel cuore”. L’incontro si è aperto con una lettura tratta da “Mar del Plata” di Claudio Fava ed è proseguita con una tavola rotonda a cui hanno partecipato, Onorio Rebecchini consigliere FIR, Pierluigi Bernabò Direttore eventi FIR, il giornalista della Gazzetta dello Sport Valerio Piccioni, Riccardo Noury di Amnesty International e … Continua a leggere “Rugby nel cuore”, svolto l’evento al teatro Flavio Vespasiano »

Eventi

“Insieme per Costruire Ponti”: nuovi appuntamenti l’8 e il 16 febbraio

Prosegue il progetto educativo e formativo “Insieme per Costruire Ponti”, incentrato su tematiche correlate tra loro connesse alle sfide contemporanee verso i mondi delle scuola, della famiglia e delle realtà educative in genere.

Prosegue il progetto educativo e formativo “Insieme per Costruire Ponti”, ideato e coordinato dal consigliere comunale con delega alla scuola Letizia Rosati e dall’assessore ai servizi sociali Giovanna Palomba, basato su tematiche correlate tra loro connesse alle sfide contemporanee che i mondi delle scuola, della famiglia e delle realtà educative in genere si trovano ad affrontare in maniera congiunta e sinergica. Venerdì 8 febbraio, delle … Continua a leggere “Insieme per Costruire Ponti”: nuovi appuntamenti l’8 e il 16 febbraio »

Eventi

Al Perseo ci si diverte di nuovo con i moderni giochi da tavolo

L'appuntamento è per domenica 3 febbraio: i componenti dell'associazione culturale “Reate Gens Ludens in Tabula” e lo Youtuber Lello del canale “VaiPasso” spiegheranno i numerosi e moderni giochi da tavolo per divertirsi insieme.

Torna “Giochi al Perseo” al centro commerciale di via Fundania, con i moderni giochi da tavolo l’associazione Reate Gens e lo youtuber Lello del canale #VaiPasso. L’appuntamento è per domenica 3 febbraio: i componenti dell’associazione culturale “Reate Gens Ludens in Tabula” e lo Youtuber Lello del canale “VaiPasso” spiegheranno i numerosi e moderni giochi da tavolo per divertirsi insieme. Gli appassionati di giochi di Reate … Continua a leggere Al Perseo ci si diverte di nuovo con i moderni giochi da tavolo »

Terminillo

Il 4 Matic Tour di Mercedes sceglie ancora una volta il Terminillo

Per il secondo anno consecutivo, la casa automobilistica Mercedes Benz sceglie il Terminillo per una delle tappe del suo “4 Matic Tour”.

Per il secondo anno consecutivo, la casa automobilistica Mercedes Benz sceglie il Terminillo per una delle tappe del suo “4 Matic Tour”. L’evento in programma il 2 e 3 febbraio sarà organizzato da Comune di Rieti e Scuola Sci Terminillo e rappresenta un appuntamento prestigioso, dato che Mercedes Benz ha scelto per la campagna di quest’anno le migliori località sciistiche italiane. Un’iniziativa dedicata a tutti … Continua a leggere Il 4 Matic Tour di Mercedes sceglie ancora una volta il Terminillo »

Eventi

“Rieti città del Risorgimento”, in programma concerto e cena garibaldina

Dopo l’inaugurazione della mostra aperta presso la sede dell’Archivio di Stato, entra nel vivo il programma del 170° Anniversario della Repubblica Romana.

Dopo l’inaugurazione della Mostra “Rieti e la Sabina nella Repubblica Romana” presso la sede dell’Archivio di Stato, che potrà essere visitata tutti i giorni feriali tranne il sabato fino a tutto il mese di marzo, sabato 2 e domenica 3 febbraio entra nel vivo il programma del 170° Anniversario della repubblica Romana a Rieti città. Come annunciato, allo scopo di rafforzare il concetto che la … Continua a leggere “Rieti città del Risorgimento”, in programma concerto e cena garibaldina »

Eventi

In Sala Consiliare il secondo appuntamento della rassegna su Dante Alighieri

Venerdì 1 febbraio, alle ore 17.00 si terrà il secondo appuntamento letterario della Rassegna "Dante il Ghibellin fuggiasco", promossa ed organizzata dalla Associazione culturale Polymnia.

Venerdì 1 febbraio, alle ore 17.00, presso la Sala Consiliare del Comune di Rieti si terrà il secondo appuntamento letterario della Rassegna “Dante il Ghibellin fuggiasco”, promossa ed organizzata dalla Associazione culturale Polymnia in collaborazione con la Libreria Mondadori Store di Rieti. Dopo il primo incontro, tenutosi lo scorso 18 Gennaio, che ha visto un attento e curioso pubblico – soprattutto di giovani studenti – … Continua a leggere In Sala Consiliare il secondo appuntamento della rassegna su Dante Alighieri »