Il ponte pedonale del Borgo intitolato a don Angelo Pietrolucci

Martedì 6 giugno, a partire dalle ore 18.30, la città di Rieti celebra il 73°anniversario del bombardamento del quartiere Borgo.
Giornale on-line della diocesi di Rieti
Martedì 6 giugno, a partire dalle ore 18.30, la città di Rieti celebra il 73°anniversario del bombardamento del quartiere Borgo.
Si è svolta domenica 3 giugno presso il Ponte Romano la finale del concorso Street Art: una iniziativa nata per promuove la creatività giovanile.
L’Assessorato alle Politiche Socio-Sanitarie e Informagiovani comunicano la selezione di volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Nazionale.
EsperiCentro, la rassegna che apre l’8 giugno e che prevede numerosi appuntamenti nel centro storico fino al 15 luglio, esordisce con due laboratori riservati ai più piccoli.
La realizzazione di una rotatoria, e la messa in sicurezza dell’area di accesso alla struttura, era stata richiesta e votata a maggioranza dai residenti.
L’Assessorato al Turismo e l’Informagiovani del Comune di Rieti, insieme alla Diocesi di Rieti, all’Associazione If You Were Me e ai Comuni di Greccio e Poggio Bustone, promuovono la II edizione de “Il Piccolo Cammino… il Cammino di Francesco per i Piccoli”.
Lunedì prossimo, 29 maggio, sarà il grande giorno della cerimonia d’intitolazione dell’Istituto Comprensivo di Villa Reatina, alla poetessa Alda Merini.
La prima prima tappa si svolgerà nel santuario francescano di Greccio il prossimo 17 giugno, domenica 25 giugno sarà la volta del santuario di Fontecolombo
Si sono svolte il 24 maggio in municipio le selezioni relative al concorso Street Art: una iniziativa rivolta a tutti i giovani della provincia di Rieti.
Progetto pensato per diffondere tra i cittadini la cultura dell’emergenza sanitaria riguardo alle tematiche della rianimazione cardio-polmonare.
Ci sarà la possibilità di cenare in Azienda, grazie alla collaborazione delle Proloco di Amatrice, Posta e Cantalice che cureranno la parte della logistica.
Si è parlato di migrazioni in relazione al tema della salute, nell’interessante convegno svoltosi oggi in Prefettura, su iniziativa del servizio Sprar.
È stato pubblicato sull’Albo pretorio del Comune di Rieti l’avviso pubblico per l’acquisizione di fotografie. La mostra insieme agli scatti di Steve McCurry
Il Comune di Rieti ha rilasciato alla Fondazione Varrone il permesso in sanatoria per la Biblioteca realizzata a Largo San Giorgio.
L’Amministrazione comunale ha approvato il progetto esecutivo relativo ai lavori di riqualificazione di Piazza Primo Maggio nel quartiere Borgo.
L’Amministrazione comunale comunica che è stato pubblicato sull’Albo Pretorio l’avviso inerente la Gara d’appalto nella forma della procedura aperta.
Grazie all’accelerazione impressa negli ultimi anni, che ha permesso di sbloccare una situazione in piedi ormai da tempo, sono ormai conclusi i lavori nell’edificio di Via del Forno di proprietà dell’Ater di Rieti che verrà destinato agli studenti universitari.
Lunedì 15 maggio, alle ore 15,30, nel Teatro Flavio Vespasiano, si terrà la Cerimonia di Apertura della V edizione di Rieti Città Amica dei Bambini.
L’assessorato alle Politiche Socio-sanitarie comunica che è stata bandita la gara per la gestione del Servizio educativo territoriale per minori e famiglie residenti nel comune di Rieti.
Rieti è una città per ciclisti? O c’è ancora molto da fare in questa direzione? La buona riuscita di Bicincittà, anno dopo anno, e il progressivo sviluppo delle piste ciclabili, lasciano ancora aperti molti margini di miglioramento.
Venerdì 12 maggio alle 11 presso la Sala attigua al Foyer del Teatro Flavio Vespasiano di Rieti si terrà la conferenza stampa di presentazione.
L’Amministrazione comunale di Rieti, su proposta del consigliere delegato alle politiche giovanili Gabriele Bizzoca, ha bandito un concorso per promuovere le arti visive, creative e la cultura dell’immagine tra i giovani.
Due giorni da vivere nel segno della tutela dell’ambiente e della salute: sono quelli organizzati da Asm e Comune, con il Rieti Green Fest.
L’evento combinerà l’analisi dei risultati finora ottenuti con il processo di co-progettazione delle future politiche per lo sport e stili di vita salutari.
Il Consiglio comunale, nel corso della seduta di ieri, ha approvato il Bilancio di previsione 2017 con 19 voti favorevoli e 2 astenuti. Un grande risultato frutto del lavoro di tutta la Giunta e degli uffici comunali nonostante l’approssimarsi della consultazione elettorale.
Si concluderà il prossimo 8 maggio a partire dalle ore 15,30 presso la Sala Conferenze della Camera di Commercio di Rieti il ciclo di workshop “Il futuro è in ricostruzione”.
Il Comune di Rieti ha dato la disponibilità dei propri uffici ad accogliere i tirocinanti della fase II del progetto Torno Subito.
In vista del primo confronto pubblico tra i candidati sindaco del Comune di Rieti, che andrà in scena il prossimo lunedì 29 maggio, Next Rieti inaugura uno spazio online dove tutti i cittadini avranno l’opportunità di fare le proprie domande ai protagonisti della campagna elettorale reatina.
È stato inaugurato nella mattinata del 29 aprile, in via Barsanti, il parco Sogea. Sito in un’area ex 167, il parco è un’area verde pensata per le famiglie.
Il 29 aprile alle ore 17, presso la Biblioteca Comunale Paroniana di Rieti, si terrà la presentazione del libro “Un lago di ricordi”.