Le prime pagine dei quotidiani del 15 marzo 2014

Lavoratori

“Lavoratori bloccano la strada” è il titolo principale sulla prima pagina del «Corriere di Rieti». “La rabbia dei 210 impiegati nella pulizia nelle scuole andata in scena sotto il palazzo finanziario” spiega l’occhiello.

La notizia viene riportata anche da «Il Messaggero» nella fotocronaca di copertina: “Scuola, addetti alle pulizie in rivolta”. “Manifestazione davanti all’Ufficio provinciale” aggiunge l’occhiello.

“L’ora della Coop Centro Italia” è il titolo di apertura de «Il Messaggero». “A due anni dal crac della Coop 76 il colosso umbro sigla con i sindacati l’accordo per il subentro” spiega il sottotitolo, che aggiunge: “Verranno subito riassorbiti 60 dei 100 addetti ed entro pochi mesi riapriranno tre dei sette negozi”.

L’argomento è presente anche nel pezzo di spalla del «Corriere di Rieti»: “Coop Centro Italia riassorbe i lavoratori della Risparmio ‘76”.

“In Consiglio approda la protesta degli ex Asu” è invece il titolo di spalla de «Il Messaggero». “Il 21 marzo incontro in regione per trovare una via di uscita. Degni saluta” è scritto nel catenaccio.


 

In Comune

“Sì a rivedere la questione dei parcheggi a pagamento” titola a centro pagina il «Corriere di Rieti». “Approvata la proposta di ApR. Su richiesta dei lavoratori Asu il consiglio comunale si terrà sotto la Pisana”.

Il tema ‘Mobilità e parcheggi’ presente anche in un box de «Il Messaggero»: “Comune-Saba, intesa in discussione”.


 

Cronaca

“Furto in gioielleria del centro città. Rubati bracciali” titola nel centro della prima pagina «Il Messaggero». “Il colpo da Leoni in via Porta Romana. Bottino stimabile in alcune migliaia di euro”.