Gli anziani sono una ricchezza che non si può ignorare nonostante la nostra sia una società programmata sull’efficienza. La catechesi dell’udienza generale di Papa Francesco, in Piazza San Pietro, è dedicata ai nonni spesso considerati una “zavorra” e per questo scartati. “C’è qualcosa di vile – afferma – in questa assuefazione alla cultura dello scarto”, si rimuove la debolezza, la vulnerabilità ma chi abbandona l’anziano – rimarca il Papa – fa peccato mortale. Compito di una Chiesa che non si conforma alla mentalità del tempo è quello di risvegliare il senso collettivo di gratitudine, apprezzamento e ospitalità.