Paolo Bigliocchi: «non sempre è utile sparare nel mucchio»

Comune di Rieti

«Sono assolutamente convinto della volontà di vigilanza sugli atti dei Consiglieri di minoranza e trovo questo un atto non solo dovuto, ma meritevole; vigilanza che dovrebbe però iniziare da una conoscenza degli atti».

Così risponde l’assessore al Personale Paolo Bigliocchi ai consiglieri Sebastiani e Festuccia che, «come ben, sanno la convenzione con la regione Lazio, comprensiva di nomi, è stata stipulata dalla precedente Giunta e coinvolge 23 lavoratori ex Lsu della Comunità Montana e 19 lavoratori in mobilità lunga cui scattava il contratto al termine del periodo. A questi lavoratori sono stati aggiunti , lettera del Sindaco Emili e risposta della Regione, altri 5 lavoratori in mobilità per cui stiamo verificando con la Regione la copertura finanziaria. Stiamo anche tra le altre cose, con poche speranze, chiedendo alla Regione un ampliamento della convenzione firmata allora».

«Altre persone – prosegue Bigliocchi – non sono state inserite nel progetto e condividendo completamente il richiamo alla trasparenza chiederò anche io al Presidente della Commissione Bilancio una convocazione della stessa fornendo ai Consiglieri ed anche alle autorità competenti tutte le carte in oggetto. Mi limito a dire che, proprio perché ho alle spalle molti anni di opposizione e credo di sapere come si fa, non sempre è utile sparare nel mucchio facendo quello che nel calcio chiamano “fallo da confusione”»

L’assessore invita quindi i Consiglieri «a venire, in attesa della Commissione, a prendersi gli atti e magari capiranno meglio quanto accaduto e che stiamo cercando di gestire un’altra situazione trovata».