«L’autorità, oggi, come tale è sempre messa in crisi. L’autorità di suo, in automatico, non ha una grande credibilità. Diventa credibile quando viene interpretata da persone che a prescindere dal ruolo sono convincenti. In quel momento l’autorità diventa un elemento in più. Ma se c’è dietro una persona, e se la persona è autentica, la gente è disposta a lasciasi ispirare; diversamente è più difficile perché oggi dopo la crisi della figura del padre, delle persone che hanno autorità, non basta essere rivestiti di un ruolo, ci vuole questo elemento essenziale che è la capacità della persona che sta dietro al ruolo». Così il vescovo eletto di Rieti, mons. Domenico Pompili, in una intervista concessa al quotidiano on-line RietiLife.
Mons. Pompili: autorità e credibilità hanno bisogno di persone autentiche
