Le prime pagine dei quotidiani del 3 novembre 2013

Emergenze commerciali, Ztl, traffico e prove di forza

Via-Roma-Happy-Hour“Morìa di negozi in città” è il titolo di apertura del «Corriere di Rieti» di questa mattina. “Diciassette quelli che chiuderanno solo in via Roma. Resta il nodo di via Cintia” precisa l’occhiello.

Traffico: “L’Ascom replica all’assessore Ubertini. Il nodo paletti” si legge nell’occhiello della fotocronaca de «Il Messaggero». “«Non accettiamo ricatti dalla giunta»” il titolo. «Anche noi vogliano la riapertura di via Cintia. Ma non siamo disposti a subire ricatti che escludano qualsiasi confronto futuo su un tema così delicato ed economicamente importante per la città come la viabilità del centro storico» si legge nella didascalia dell’immagine.

E a proposito di viabilità e scelte amministrative un box in prima, sempre su «Il Messaggero», segnala un caso: “In viale de Juliis tutto è possibile” è il titolo. «L’illegale viene trasformato in legale. Ma nell’attesa si lascia tutto nel caos. Non cambia la situazione in viale de Juliis e anche ieri, come avviene da mesi ogni sabato, caos e auto in sosta selvaggia» si legge nel testo di richiamo.


 

Inefficienze urbane

“Turisti intrappolati in centro” è il titolo principale sulla prima pagina de «Il Messaggero». “Bus di coreani doveva lasciare la città per fiumicino ma non è riuscito a passare in via Cintia” spiega l’occhiello, dove si legge anche: “I vigili erano impegnati con le scuole e sono giunti con grave ritardo. Saltato il volo di ritorno”.


 

Emergenza sfratti

Notte-dei-diritti-umani“Uno stabile a disposizione di chi ha perso casa” titola il «Corriere di Rieti» nella parte centrale della prima pagina. “Dopo il sindaco, il comitato al fianco dei senzatetto incontrerà domani il prefetto” aggiunge l’occhiello.


 

Lavoratori comunali

“Impianti sportivi senza custodi” è il titolo nel taglio basso del «Corriere di Rieti». Ne sono stati mandati via 20. L’impegno di Mezzetti si legge nell’occhiello.


 

Imprenditoria

“Imprese in rosa in continuo aumento nel reatino” titola di spalla «Il Messaggero». L’analisi è stata effettuata dall’ufficio studi di Confartigianato nazionale sulla base di dati Istat. “Trend positivo iniziato nel 2012 e di segno opposto al Lazio” si legge in un incastro.


 

Opere pubbliche

cantiere-terni-rieti“Rieti-Terni: il tratto laziale in Parlamento” titola il «Il Messaggero» nella parte centrale della prima pagina. Pastorelli chiede che il governo solleciti l’Anas a valutare il pregetto alternativo della Provincia spiega il sottotitolo.


 

Culture

“Il teatro e l’inverno” è il titolo di taglio basso de «Il Messaggero». L’articolo polemizza vagamente con l’idea, un po’ ingenerosa, di trovarsi in una sorta di “anno zero” della cultura locale.


 

Richiami in prima

Diversi i lanci sulla prima pagina del «Corriere di Rieti». Questi sono i richiami di testa: Antrodoco, “Congresso del Pd. Sfiorata la rissa”; Fara Sabina, “La Tares approda in consiglio comunale” e “Pdl, rinnovato mandato a Tony La Torre”; Fiano Romano: “Sicurezza stradale. Al via un progetto”. Nel taglio basso: Agricoltura, “Danni da fauna selvatica. Prevenzione e indennizzi”.