Le prime pagine dei quotidiani del 10 novembre 2013

Emergenze economiche

“La Regione non paga più” è il titolo principale sulla prima pagina de «Il Messaggero». “Carmine Rinaldi, imprenditore, consigliere comunale ed ex presidente di Federlazio attacca: al Nucleo il lavoro non manca, ma gli enti trattengono i soldi che devono a noi” si legge nel sottotitolo.


 

Scuola

“Quattro istituti da salvare, sindacati in pressing” è il titolo di spalla sulla prima pagina de «Il Messaggero».


 

Sanità

“Ho il cancro e mi curo al de’ Lellis” è il titolo della fotocronaca del «Corriere di Rieti». “La scelta dopo aver girato i migliori Centri d’Italia: ‘Oncologia è una eccellenza’”.


 

Cronache

Le indagini sui Camilliani: “Ecco il ruolo del finanziere reatino” si legge in un box sulla prima pagina de «Il Messaggero».

“Estratto dall’auto prima del volo nel Burrone” è il titolo principale sulla prima pagina del «Corriere di Rieti». “Sulla vecchia Salaria un 63enne ha perso il controllo rimanendo in bilico sul ciglio della strada” spiega l’occhiello.

Sempre sul «Corriere di Rieti» ma nel taglio basso: “In trasferta da Roma per “ripulire” le abitazioni”. Aggiunge l’occhiello: “Giovani nomadi sorpresi dalla polizia mentre si accingevano a compiere una serie di furti nel centro cittadino”.


 

Reatini

“«Ingiuste accuse contro di me»” è il titolo nella parte centrale della copertina de «Il Messaggero» odierno. “Parla l’avvocato Arianna Belloni col marito indagata in Molise: «La nostra vita rovinata»” precisa il sottotitolo.


 

Allarmi

“Le strade della città non sono sicure” è il titolo della fotocronaca sulla prima pagina de «Il Messaggero». “La ciclista investita ripropone un vecchio problema” spiega l’occhiello. «L’incidente stradale di giovedì, costato la vita a una giovane mamma in bici in via Togliatti, rilancia il dibattito su quanto (poco) sia sicuro utilizzare la bici per gli spostamenti quotidiani in città» si legge nella didascalia.


 

Richiami in prima

Diversi i lanci di copertina sul «Corriere di Rieti» riguardano la provincia. Petrella Salto: “Pronto documento per rilanciare il Cicolano”, Poggio Bustone: “In fiamme 60 rotoballe, animali messi in salvo”, Fara Sabina: “Bisogna agire in fretta sul complesso ex Cri”, Monterotondo: “Dopo le polemiche la pista ciclabile si farà”. In basso un rimando ad un incidente: “Frontale in via Togliatti. Due persone ferite” e un altro al Reate Festival: “Chiusura in bellezza con il giovane Verdi”.

Un richiamo dedicato alla provincia anche su «Il Messaggero», Passo Corese: “In due rapinano negozio Wind. Preso a Firenze uno dei banditi”.