Parrocchie

Lavori di restauro per la Madonna col Bambino e San Vincenzo nelle chiese di Lugnano e Lisciano

Le comunità di Lugnano e Lisciano finanziano il restauro dei dipinti sacri con il supporto della Fondazione Varrone sotto l'occhio attento della Soprintendenza

Sono iniziati i lavori di restauro per due preziose opere d’arte del territorio: il dipinto murale del XVI secolo raffigurante la Madonna col Bambino, situato nella Chiesa Madonna del Fiore a Lugnano, e il dipinto a olio su tela di epoca seicentesca rappresentante San Vincenzo, conservato nella Chiesa di Santa Maria del Soccorso a Lisciano. L’intervento, reso possibile grazie all’impegno economico della comunità di Lugnano e Lisciano, con il contributo della Fondazione Varrone, è stato affidato alla Ditta Fabio Porzio di Roma, specializzata in restauro di beni culturali.

Giovedì 31 ottobre, la Dottoressa Monica Sabatini, funzionario restauratore della Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Roma e la provincia di Rieti, ha effettuato un sopralluogo per valutare l’andamento dei lavori. Durante la visita, Sabatini ha esaminato lo stato di conservazione delle opere, evidenziando la cura con cui si sta operando per riportarle all’antico splendore.

Nella foto sono presenti Fabio Porzio, restauratore responsabile del progetto, Marina Possehl e Alessandra Meschini, collaboratrici nel restauro dei beni culturali, insieme a Monica Sabatini e don Zdenek Kopriva, parroco della parrocchia Santa Maria delle Grazie di Vazia, alla quale fanno capo le comunità di Lugnano e Lisciano.