Campionato italiano di lancio del telefonino. Il reatino Francesco Faraglia, campione italiano, domenica ha sfiorato di due metri il record mondiale.
Ha richiamato centinaia di persone il campionato italiano di lancio del telefonino con la tappa che si è svolta domenica in provincia di Perugia, a Monte Santa Maria Tiberina. Tutti pronti a sfidare il trentaquattrenne di Rieti Francesco Faraglia, campione nazionale di lancio del telefonino con il suo volo di 71,11 metri.
Una specialità che, in un mondo sempre più complesso, scopre ogni giorno nuovi adepti, con una grande voglia di liberarsi dall’ansia e dallo stress.
Quella di Perugia è la quinta tappa del campionato, inventato in Finlandia. L’avvincente gara ha visto circa 450 iscritti, giocatori di ogni età, dalla più piccola partecipante di appena due anni a signori ultraottantenni, tutti pronti a cimentarsi con il curioso gioco, in un pomeriggio di svago e divertimento. “L’obiettivo della competizione – spiegano gli organizzatori – è quello di far arrivare il telefonino il più lontano possibile, effettuando il lancio con qualsiasi tecnica, ma con il solo uso delle braccia, potendo anche prendere la rincorsa, ma senza superare la linea di demarcazione. I concorrenti hanno in dotazione per la gara telefonini tutti uguali del peso di 66 grammi, forniti dall’organizzazione, mentre il punteggio viene calcolato con la telemetria, utilizzando l’apparecchiatura elettronica Tele laser”.
Ad aggiudicarsi il “titolo” umbro è stato un 26enne di Brescia, Lorenzo Spinola, che ha lanciato il suo telefonino a una distanza di 69,80 metri ottenendo così il premio, uno smartphone di ultima generazione.
Con un lancio fuori gara ha partecipato anche il reatino Francesco Faraglia, che ha tentato di battere il record mondiale di 101 metri, ottenuto dal finlandese Ere Karjalainel. Impresa mancata per un soffio: il reatino ha effettuato un lancio di 98,80 metri in cui il telefonino è stato frenato dall’inclinazione in salita del terreno, come hanno spiegato gli organizzatori. Se ci fosse stato più spazio in piano Faraglia avrebbe battuto il record mondiale.
Il campionato nazionale di Lancio del telefonino, quest’anno alla sua quinta edizione, si concluderà con la sesta tappa, prevista il 22 settembre a Desenzano del Garda.
“Una specialità che, in un mondo sempre più complesso, scopre ogni giorno nuovi adepti, con una grande voglia di liberarsi dall’ansia e dallo stress.”
“ottenendo così il premio, uno smartphone di ultima generazione.”
con questi presupposti di premio, i record saliranno sempre più… 🙂
🙂