Gherardi in visita alla Riah

Incontro, ieri pomeriggio presso il Centro riabilitativo Riah, in piazza Bachelet, tra il candidato a sindaco Silvio Gherardi e numerose famiglie di bambini affetti da patologie dell’età evolutiva. Gherardi era accompagnato da Moreno Imperatori, candidato Udc alle prossime amministrative. Gherardi ha sottolineato l’importanza che riveste il Riah sul capoluogo e più in generale sul territorio provinciale e la necessità di trasformare il Centro, con il sostegno del Comune di Rieti, in una struttura di eccellenza, riferimento per le migliaia di bambini malati bisognosi di cure.

«La provincia di Rieti – ha proseguito Gherardi – con i suoi oltre duemila casi, è il fanalino di coda nel Lazio per quanto riguarda l’assistenza ed il servizio terapeutico all’età evolutiva. Purtroppo la situazione che investe la sanità pubblica reatina, con l’Azienda sanitaria locale in affanno per gravi carenze di personale, eloquenti le notizie pubblicate dalla stampa in questi ultimi giorni, non riuscirebbe neanche a far fronte al 13% dei casi presenti sul territorio. Casi molto gravi – ha tenuto a precisare Gherardi – che vanno dalla cecità, alla sordità, alle paralisi celebrali infantili, tetra paresi spastiche ma anche dislessia, che se non affrontati nel modo dovuto, possono comportare difficoltà gravi nell’inserimento e nell’interazione sociale dei soggetti interessati. Tale situazione va ribaltata, mettendo il Centro reatino nelle condizioni di operare con continuità; questo per evitare l’interruzione delle terapie, con ricadute nefaste per la salute dei piccoli pazienti”.

Gherardi, a margine dell’incontro, ha avuto modo di visitare il nuovo centro socio-assistenziale-educativo, che affianca, anche fisicamente il Riah. «Sono certo – ha concluso Gherardi – che la struttura riuscirà, con gli strumenti di cui dispone, ad accompagnare i piccoli pazienti in percorsi di inclusione e integrazione. Necessario, anche in questo caso, il sostegno delle Istituzioni e in particolare del Comune di Rieti, che può giocare un ruolo strategico nel supportare ed implementare l’iniziativa».