Manca poco all’inizio della dodicesima edizione della Fiera Campionaria Mondiale del Peperoncino di Rieti. Alla cerimonia inaugurale il compito di dare il via agli eventi.
Alle 18.15 del 30 agosto piazza Mazzini si animerà, diventando il centro di convergenza e alle 18.30 avverrà il taglio del nastro. Saranno presenti Livio Rositani, Presidente del Comitato Organizzatore, il Sindaco di Rieti Daniele Sinibaldi, l’Onorevole Paolo Trancassini, il Senatore Luca De Carlo, il Presidente del Consiglio Regionale del Lazio Antonio Aurigemma, l’Onorevole Francesco Battistoni, gli Assessori Regionali del Lazio Manuela Rinaldi e Giancarlo Righini. Ad arricchire il momento ci saranno il Prefetto di Rieti S.E. Gennaro Capo, i rappresentanti delle Forze dell’Ordine e delle Forze Armate del territorio, gli Ambasciatori di Angola, Maria De Fátima Domingas M. Jardim, India, Neena Malhotra, Messico, Carlos García de Alba, e Vietnam, Duong Hai Hung, oltre alla famiglia Strampelli.
Un’agenda fitto di appuntamenti si dipana: la Mostra Campionaria dei Peperoncini sarà esplorata con una passeggiata attraverso il Chiostro di Sant’Agostino, accompagnata dall’esibizione della Legione Allievi Carabinieri di Roma, guidata dal maestro Luogotenente Danilo Di Silvestro.
Poi, un corteo di partecipanti si dirigerà verso Piazza Vittorio Emanuele II, dove il Ministro Francesco Lollobrigida presiederà l’inaugurazione della Mostra dedicata a Nazareno Strampelli, prima di spostarsi verso Piazza Cesare Battisti – fronte Prefettura – dove la Fanfara della Legione Allievi Carabinieri di Roma eseguirà l’Inno d’Italia.
L’attenzione culmina in Piazza Cesare Battisti, dove si terrà il primo Convegno della XII Edizione su “Nazareno Strampelli e sovranità alimentare”, presso il padiglione Spazio Italia.Parallelamente alla fiera, il settore cultura offre aperture straordinarie della sezione storico-artistica del Museo Civico, con una giornata di ingresso gratuito per tutti e due visite guidate. L’evento, che si prospetta ricco di stimoli e interessi, sarà senza dubbio uno spettacolo da non perdere.
Di seguito il dettaglio delle aperture del Museo Civico:
- Mercoledì 30 agosto 8.30-13.30
- Giovedì 31 agosto 8.30 – 13.30
- Venerdì 1 settembre 8.30 – 13.30 / 16 – 19
- Sabato 2 settembre 8.30 – 13.30 / 16 – 19 ingresso gratuito
- Domenica 3 settembre 8.30 – 13.30 / 16 – 19
Naturalmente, resta aperta con i consueti orari anche la sezione archeologica del Museo, come di seguito indicato:
- Mercoledì 30 agosto 8.30 – 13.30
- Giovedì 31 agosto 8.30 – 13.30
- Venerdì 1 settembre 8.30 – 13.30 / 15 – 19
- Sabato 2 settembre 8.30 – 13.30
- Domenica 3 settembre 10 – 14
Sabato 2 settembre, inoltre, sono organizzate due visite guidate previste alle ore 11 (“Il secolo del confronto. Il ‘600 nel Museo Civico di Rieti” a cura di Gabriele Pescitelli) e alle ore 17 (“Le dieci opere da non perdere nel Museo Civico di Rieti” a cura di Laura Saulli)
Il gruppo di visite sarà composto da max 20 persone. È possibile prenotare la visita scrivendo all’indirizzo mail museo@comune.rieti.it.
Questo il programma completo della prima giornata, mercoledì 30 agosto:
ORE 10:00: APERTURA STAND FIERISTICI
Piazze e vie del centro storico di Rieti
DALLE ORE 10:00 APERTURA AREA BIMBI
Piazza Mazzini
DALLE ORE 10:00 GIOCHI E VIDEOGIOCHI
Largo Alfani – Area Giovani
DALLE ORE 10:00 SPAZIO ARTE A CURA DI GIANNI TURINA
Sala Mostre del Comune
Rassegna d’arte contemporanea
Promossa dall’Associazione Culturale Art Europa Città di Avellino
Artisti:
Augusto Ambrosone – Enzo Angiuoni
Nicola Guarino – Nadia Lolletti
Gianni Manlio – Patrizio Marafini
Gianni Mastrantoni – Cesare Serafino
DALLE ORE 10:00 STAND CCIAA RIETI VITERBO
Piazza Mazzini
Stand della Camera di Commercio di Rieti – Viterbo per la promozione del territorio
DALLE ORE 10:00 ALLE ORE 00:00 CAR ASI VILLAGE
Loggia del Vignola
Mostra Automodellismo DALLE ORE 10:00 ALLE ORE 00:00 | CONCORSO DI ELEGANZA SPORT E MOTORI VINICIO TRUINI – CAR ASI VILLAGE
Loggia del Vignola – Piazza Vittorio Emanuele II
Esposizione di auto e moto d’epoca
A cura di C.A.R. – Club Autostoriche Rieti,
A.S.I. – Automotoclub Storico Italiano, Rieti
DALLE ORE 10:00 ALLE ORE 00:00 SPAZIO ARTE
Sala Mostre di Palazzo Dosi
Capolavori dell’ingegneria motociclistica italiana
A cura di Fiorello Formichetti
DALLE ORE 10:00 ESPOSIZIONE TEXAS INSTRUMENTS
Via Roma N°116
La Storia con la Texas Instruments! TI Watch Museum OdV
Per la prima volta a Rieti verrà esposto il primo computer APPLE 1
DALLE ORE 10:30 ALLE 13:00 E DALLE ORE 17:00 ALLE 22:00 PEPPER LAB
Piazza C. Battisti
A cura del Maestro Giuseppe Calì
ORE 17:30 RIETI BIKE PARK
Piazza Mazzini
Breve performance del Campione italiano di Trials Diego Crescenzi
ORE 18:00 iCAFFE099
Largo Alfani – Area Giovani
Lounge bar all’aperto – per info e prenotazioni 389-2817163
ORE 18:15 CERIMONIA DI INAUGURAZIONE
Piazza Mazzini
“XII Fiera Mondiale Campionaria del Peperoncino”
ORE 18:30 APERTURA MOSTRA PEPERONCINI
Piazza Mazzini – Chiostro di S. Agostino
Inaugurazione Esposizione Mondiale di 500 varietà di Peperoncini
ORE 18:30 INFINITY WELLNESS
Largo Alfani – Area Giovani
Esibizione e spettacoli a cura dei bambini e ragazzi dello Sport Estivo di INFINITY WELLNESS
ORE 18:50 SPAZIO ARTE A CURA DI GIANNI TURINA
Piazza Vittorio Emanuele II
Inaugurazione della Rassegna d’arte contemporanea solidale “Artisti della solidarietà” promossa dal Comitato Distrettuale 108L del Lions Club International e dall’Accademia Italiana
del Peperoncino Delegazione Rieti 2.0, a cura del Prof. Gianni Turina
ORE 19:10 SPAZIO ARTE
Sala Mostre di Palazzo Dosi
Inaugurazione della Mostra dedicata a Nazareno Strampelli a cura di Roberto Lorenzetti e Caterina Placidi
ORE 19:10 SPAZIO ARTE
Sala Mostre di Palazzo Dosi
Inaugurazione Mostra Maestro Baritono Mattia Battistini Mostra degli abiti di scena del Maestro Baritono Mattia Battistini, in collaborazione con la Fondazione Varrone e il Comune di Contigliano. Allestimento a cura di Francesca Romana Pinzari
DALLE ORE 19:00 ALLE ORE 23:00 SPETTACOLI ITINERANTI
Spettacoli itineranti a cura della Piccola Compagnia Equivoca
ORE 19:00 SHOW COOKING EXPERIENCE – AREA REGIONE LAZIO – ARSIAL
Piazza Vittorio Emanuele II
Executive chef Elia Grillotti dell’Ass. Prov. Cuochi Rieti appartenente alla Federazione Italiana Cuochi. In collaborazione con MASAF, F.I.C., Unione Regionale Cuochi Lazio, Ass. Prov. Cuochi Rieti
ORE 19:30 AREA CONVEGNI “SPAZIO ITALIA”
Piazza C. Battisti
“Nazareno Strampelli e sovranità alimentare”
Intervengono:
– On. Francesco Lollobrigida
Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste
– On. Paolo Trancassini
Questore della Camera dei Deputati e Coordinatore Regione Lazio FdI
– Sen. Luca De Carlo
Presidente Commissione Agricoltura del Senato
– Dott. Giancarlo Righini
Assessore al Bilancio, Programmazione economica, Politiche agricole, Caccia e pesca, Parchi e Foreste della Regione Lazio
– Dott. David Granieri
Presidente Coldiretti Lazio
Modera: Marco Fuggetta Giornalista
ORE 20:00 RIETI BIKE PARK
Via Potenziani – Piazza Cesare Battisti
Spettacolari esibizioni di bici trial dei giovani riders del Rieti Bike Park
ORE 20:00 SCULTURE DI GHIACCIO
Piazza Vittorio Emanuele II
Sculture di ghiaccio realizzate dal Maestro Stefano Comelli
ORE 21:30 DANZA AEREA XTREME GYM
Largo Alfani – Area Giovani
Xtreme Aerial Team Agonismo under 18
Xtreme Aerial: Rieti Cuore Piccante
ORE 21:30 PROIEZIONE CORTOMETRAGGIO E DIBATTITO
Spazio Italia, Piazza C. Battisti
“Miraggio”, di Marianna Adamo – prodotto da Oro Studios
Proiezione cortometraggio e dibattito
Relatori: Marco Monno – produttore; Marianna Adamo – regista, sceneggiatrice, attrice; Alessandro D’Agostini – compositore.
ORE 22:30 MUSICA DAL VIVO
Largo Alfani – Area Giovani
THA ARROW in concerto
DALLE ORE 24:00 HOT PLACE
Largo Alfani – Area Giovani
THA ARROW in concerto
ORE 22:00 SPETTACOLI MUSICALI
Piazza Mazzini
ALBANO in concerto