Domenica, nella Solennità di Cristo Re, la chiesa di Santa Maria del Soccorso a Lisciano, che rientra nella parrocchia di Vazia, ha ospitato una celebrazione speciale in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicisti, organizzata dalla Banda Musicale “Giuseppe Verdi”.
Durante l’omelia della Santa Messa, il parroco, don Zdenek Kopriva, ha offerto una riflessione suggestiva intrecciando tre simboli presenti nella chiesa: il Cristo sulla croce, interpretato come trono regale; la statua in terracotta della Madonna del Soccorso, rappresentata come virgo lactans (la Madonna che allatta); e Santa Cecilia, testimone della fedeltà a Dio.
Don Zdenek ha ricordato come Maria, nutrendo Gesù, il Re dell’universo, si ponga come madre e guida spirituale. “Il mio regno non è di questo mondo, pur essendo a esso destinato,” ha citato dal Vangelo, per sottolineare la regalità divina che si manifesta nell’umiltà. Santa Cecilia, invece, ha offerto un esempio di fedeltà radicale: rifiutando un re terreno per restare fedele al suo eterno sposo, ha intonato nel suo cuore un inno al Signore persino nel giorno delle sue nozze con Valeriano.
L’evento ha coinvolto la comunità in un momento di forte spiritualità, unendo musica, fede e tradizione nel ricordo della santa patrona dei musicisti.