Rieti Virtuosa: dibattiti sulla città ed elezione del nuovo presidente

Sto caricando la mappa ....
07 Novembre 2015 | dalle 15:30 | Rieti | Hotel Serena

Rieti Virtuosa: dibattiti sulla città ed elezione del nuovo presidente

Sabato 7 novembre a partire dalle ore 15,30 il Movimento Civico Rieti Virtuosa si propone di per dare voce alle tante proposte che i cittadini, spesso inascoltati, stanno mettendo a disposizione dell’intera collettività.

Con il coordinamento di tre giornaliste si parlerà di temi forti che animano le discussioni cittadine, dal Terminillo alla Rieti-Torano, dalla figura di Nazareno Strampelli come motore propulsore per una nuova “rivoluzione verde” al significativo lavoro elaborato dalle consulte cittadine, e di tante proposte lanciate in questi anni da Rieti Virtuosa con l’obiettivo di mettere in moto la voglia di ripartire: il baratto amministrativo, i mercatini del baratto e del dono, le tante azioni volte a ripubblicizzare la gestione dei rifiuti e dell’acqua, la battaglia per evitare la proliferazione di impianti a biomasse, la forza con cui si è cercato di contrastare la continua tentazione dei detentori del potere di infrangere le regole a proprio vantaggio con alcuni casi eclatanti come quello del Deposito Cotral. Tutto questo senza dimenticare temi fondamentali che vanno dai servizi sociali alle problematiche dei pendolari e dei lavoratori, dalle bonifiche delle ex aree industriali alla mobilità ed urbanistica.

Il programma verrà aperto dal presidente uscente di Rieti Virtuosa, Piero D’Orazi, che relazionerà sull’attività del Movimento civico, per poi aprire la sezione dibattiti con il confronto “20 mesi di Consulte. E poi?” con i rappresentanti delle consulte cittadine moderato da Paola Cuzzocrea. Sono previsti gli interventi dei coordinatori delle consulte – Anna Matteocci, Rita Dionisi, Mariano Gatti – dell’assessore comunale Vincenzo Giuli, e dei componenti delle consulte che vorranno animare il dibattito.

Seguirà l’incontro, moderato da Catiuscia Rosati, dal titolo “Da Strampelli ai progetti per una moderna “rivoluzione verde”, al quale interverranno, tra gli altri, i deputati Oreste Pastorelli e Fabio Melilli, il consigliere regionale Daniele Mitolo, il direttore dell’Archivio di Stato Roberto Lorenzetti, il presidente del Comitato cittadino “Nazareno Strampelli” Tito Cheli, l’ideatore del progetto di “Social Valley” reatina, Miguel Acebes Tosti. Sarà ovviamente possibile anche intervenire dal pubblico.

Al termine del dibattito sarà offerto ai partecipanti un aperitivo “virtuoso”, con la possibilità di iscriversi al Movimento e partecipare all’elezione del nuovo presidente.

Leave a Comment