
L’Associazione Culturale Amarganta, in collaborazione con la Biblioteca Comunale Paroniana rende omaggio alla figura di Pier Paolo Pasolini, in occasione del 40° anniversario dalla sua scomparsa.
Sabato 31 ottobre i locali della Biblioteca Comunale Paroniana ospiteranno una giornata di studio e riflessione sulla complessità dell’opera di Pasolini, artista eclettico e lucido interprete della nostra epoca, evidenziandone l’assoluta attualità. Il ricco e articolato percorso vuole avvicinare il pubblico reatino alla personalità e all’opera di questo grande artista e intellettuale, dal quale emergano gli interessi e le competenze nelle varie espressioni artistiche.
Tra le parti salienti del programma, alle ore 11 la conversazione con Giovanni Franzoni su Pasolini e le arti. I relatori dialogheranno sulle principali arti nelle quale si è cimentato Pasolini: musica, pittura, teatro, letteratura. Alle 16 si terrà la proiezione del film Uccellacci e uccellini. Alle 18 avrà invece luogo lo spettacolo teatrale Pier Paolo Pasolini: Profezia è predire il presente, di Emanuele D’Agapiti con Salima Balzerani, musiche di Matteo Colasanti.
Programma completo:
- Ore 10.00 Presentazione della giornata; Saluto delle autorità; Saluto della Direttrice della Biblioteca, Dott.ssa Gabriella Gianni
- Ore 11.00 Conversazione con Giovanni Franzoni: Pasolini e le arti. I relatori dialogheranno sulle principali arti nelle quale si è cimentato Pasolini: musica, pittura, teatro, letteratura
- Ore 12.30 letture di poesie con accompagnamento musicale dal vivo
- Ore 16.00 proiezione del film Uccellacci e uccellini
- Ore 18.00 spettacolo teatrale Pier Paolo Pasolini: Profezia è predire il presente, di Emanuele D’Agapiti con Salima Balzerani, musiche di Matteo Colasanti.
Devi accedere per postare un commento.