Archivi della categoria: In Italia

Verona: un corso di formazione per catechisti sul metodo NET

Il metodo NET: una catechesi che sappia parlare ai bambini di oggi Sabato 17 settembre, a Verona, presso il Teatro Cinema Aurora, a pochi passi dalla parrocchia di San Giuseppe fuori le mura, avrà luogo il Corso base per catechisti e animatori promosso da NET, progetto di apostolato e formazione per bambini dai 6 agli 11 anni. Si tratta di una giornata di formazione rivolta … Continua a leggere Verona: un corso di formazione per catechisti sul metodo NET »

Terremoto: Mattarella, “imprenditori si dedichino ad aree colpite”

“La 42ª edizione del forum Ambrosetti si è aperta in un momento particolarmente doloroso per la comunità nazionale, sconvolta dal sisma che ha colpito l’Italia centrale il 23 agosto scorso. Sono di fronte a noi le immagini di dolore e sofferenza di molti nostri concittadini ed è urgente una risposta, al livello di sistema, che contribuisca, passata la fase dell’emergenza, ad avviare un percorso di … Continua a leggere Terremoto: Mattarella, “imprenditori si dedichino ad aree colpite” »

Comunicazione: Università Santa Croce, dal 5 settembre un seminario su come “raccontare” la Chiesa di Papa Francesco

L’Università Pontificia della Santa Croce promuove, dal 5 all’11 settembre, a Roma, il seminario per giornalisti dal titolo “The Church up close: covering catholicism in the age of Francis”. Giunta alla quinta edizione, l’iniziativa – che si terrà interamente in inglese – intende “dare le chiavi” per coprire giornalisticamente la Chiesa cattolica di oggi. Tra i relatori di quest’anno, figurano i cardinali George Pell, prefetto … Continua a leggere Comunicazione: Università Santa Croce, dal 5 settembre un seminario su come “raccontare” la Chiesa di Papa Francesco »

Terremoto: Salesiani cooperatori, appello per organizzare in modo efficace aiuti

Il consigliere mondiale dell’Associazione Salesiani cooperatori (Asc), della Regione Italia-Medio Oriente-Malta, Antonio Boccia, ha diramato nei giorni scorsi un appello a tutti i membri dell’Associazione per organizzare in maniera efficace gli aiuti alle famiglie colpite dal terremoto del Centro Italia Lo rende noto l’agenzia salesiana Ans. “Il dramma che le persone stanno vivendo nei luoghi del terremoto ci spingono a pensare di intervenire e la … Continua a leggere Terremoto: Salesiani cooperatori, appello per organizzare in modo efficace aiuti »

Fabrizio e il suo labrador tra le macerie di Amatrice, “abbiamo visto il coraggio di un popolo fiero”

Sono stati tra i primi ad arrivare la notte del sisma. Fabrizio Fracassi, dell’unità cinofila del Soccorso Alpino di Rieti e il suo labrador, Jack. A poco più di una settimana dal terremoto, raccontano quei momenti, i volti degli abitanti, le mani che scavano, il coraggio misto alla paura di non possedere più nulla, nemmeno gli affetti più cari. Il lavoro di Jack, cane da … Continua a leggere Fabrizio e il suo labrador tra le macerie di Amatrice, “abbiamo visto il coraggio di un popolo fiero” »

Il problema non è il Fertility day, ma la salvaguardia della fertilità

La campagna del Fertility day ha fatto storcere il naso a molti, ma ha il merito di sollevare una serie di questioni che non dovrebbero essere oggetto di dispute ideologiche. Prima fra tutte, con buona pace dei vari opinionisti, la salvaguardia della fertilità femminile e maschile, un bene prezioso di cui aver cura “prima” per non dover ricorrere a vari aiutini quando è troppo “dopo”. … Continua a leggere Il problema non è il Fertility day, ma la salvaguardia della fertilità »

Terremoto: card. Turkson (Santa Sede), “non lasciarsi ingannare dai soldi ma pensare ai bisogni della popolazione”

Non “lasciarsi ingannare” dalla tentazione dei soldi e costruire case e strutture utilizzando tecnologie che permettano di resistere ai terremoti. È l’appello lanciato dal cardinale Peter Kodwo Appiah Turkson, finora presidente del Pontificio Consiglio della giustizia e della pace e ora nominato alla guida del nuovo Dicastero per il servizio dello sviluppo umano integrale, parlando ai giornalisti questa mattina a margine della presentazione del Messaggio … Continua a leggere Terremoto: card. Turkson (Santa Sede), “non lasciarsi ingannare dai soldi ma pensare ai bisogni della popolazione” »

Terremoto: “L’Ortobene” racconta la storia del vigile del fuoco che ha recuperato un calice tra le rovine di un convento

“Un calice ammaccato eppure ancora luccicante tra le rovine del convento delle Ancelle del Signore che a Amatrice funzionava come centro di ospitalità per gruppi parrocchiali e scout. Lo ha trovato tra le macerie Luca Usai, 50 anni, caposquadra dei vigili del fuoco da un anno in servizio a Roma e in procinto di rientrare al comando della sua Nuoro, e l’ha collocato su una … Continua a leggere Terremoto: “L’Ortobene” racconta la storia del vigile del fuoco che ha recuperato un calice tra le rovine di un convento »

Terremoto: mons. Bertolone (Catanzaro-Squillace), “dopo il sisma la solidarietà non venga meno”

“I nostri occhi sono pieni delle immagini tremende che continuano a giungere dai luoghi colpiti dal terremoto del 24 agosto scorso. Strazio, dolore, morte sembrano aver preso il posto d’ogni altro sentimento, finanche della speranza, al punto che, come capita in queste tragedie in cui la sofferenza è tale da non poter essere compresa, il cristiano interpella Dio, sentendosi abbandonato da una natura che da … Continua a leggere Terremoto: mons. Bertolone (Catanzaro-Squillace), “dopo il sisma la solidarietà non venga meno” »

Terremoto: Protezione civile, 4.079 persone assistite in campi e strutture

Sono 4.079 le persone assistite a seguito del violento terremoto che ha colpito il centro Italia, ospitate nei campi e nelle strutture allestite allo scopo. Lo fa sapere una nota del Dipartimento della Protezione civile. 1.129 persone trovano alloggio in quelle messe a disposizione nella Regione Lazio, in 1.256 trovano posto nelle Marche, 1.160 persone trovano alloggio nelle aree e strutture predisposte in Umbria e … Continua a leggere Terremoto: Protezione civile, 4.079 persone assistite in campi e strutture »

Terremoto: Ofm, vicinanza spirituale a tutte le persone colpite

“Con profondo dolore per quanto accaduto, i frati minori hanno pregato e pregano per tutte le vittime: per quelli che hanno perso la vita, perché il Signore della vita li faccia partecipi della sua vita immortale; per i feriti e per coloro che hanno perso i propri cari, perché possono percepire la presenza fortificatrice del Signore Risorto in questo periodo di dolore”. E’ quanto si … Continua a leggere Terremoto: Ofm, vicinanza spirituale a tutte le persone colpite »

Terremoto: mons. Perego (Migrantes), “il sisma ha mostrato il volto di un’Italia più europea e multietnica”

“Anche il terremoto ha mostrato il volto di un’Italia ‘diversa’, sempre più europea, multietnica con la presenza di persone provenienti soprattutto dalla comunità europea, ma anche da altri paesi del mondo”. Ad affermarlo oggi è il direttore generale della Fondazione Migrantes, monsignor Giancarlo Perego parlando del recente terremoto che ha colpito prevalentemente l’Italia centrale. Tra i 292 morti, tra i numerosi feriti e i dispersi … Continua a leggere Terremoto: mons. Perego (Migrantes), “il sisma ha mostrato il volto di un’Italia più europea e multietnica” »

Terremoto: Cna Lazio, cordoglio e vicinanza a cittadini e imprese in difficoltà

“Esprimo tutta la mia vicinanza ai cittadini e alle imprese dei territori colpiti dal terremoto che si trovano in una situazione drammatica e mi unisco nel cordoglio a Cna Rieti e a Cna nazionale che stanno portando avanti iniziative di sostegno alle popolazioni, come l’apertura di un conto corrente dedicato alla raccolta di fondi per la ricostruzione”: così Danilo Martorelli presidente di Cna Lazio. Nei … Continua a leggere Terremoto: Cna Lazio, cordoglio e vicinanza a cittadini e imprese in difficoltà »

Terremoto: i beni donati agli sfollati sono più del necessario, smistati alle associazioni per i poveri

Il vestiario, i prodotti per l’igiene donati con incredibile generosità da tutta Italia agli sfollati del terremoto sono al di sopra delle necessità e la Protezione civile sta smistando i prodotti in eccesso alle associazioni che lavorano con i poveri. Sta accadendo nella tendopoli di Accumoli (qui il servizio completo) che accoglie 94 persone, ma anche negli altri 5 campi (4 ad Amatrice e un … Continua a leggere Terremoto: i beni donati agli sfollati sono più del necessario, smistati alle associazioni per i poveri »

Terremoto: a Rieti sanità pubblica veterinaria e sicurezza alimentare

Il ministero della Salute, d’intesa con il Dipartimento della Protezione civile, con il supporto dei Carabinieri Nas, con le Regioni colpite dal terremoto e gli Istituti zooprofilattici sperimentali (Izs) di Umbria e Marche, Lazio e Toscana e Abruzzo e Molise ha istituito un Coordinamento tecnico interregionale (Cti), presso la Sezione di Rieti dell’Izs Lazio e Toscana per le emergenze sanitarie conseguenti al sisma. “Terminata la … Continua a leggere Terremoto: a Rieti sanità pubblica veterinaria e sicurezza alimentare »

Terremoto: mons. Marconi (Macerata), “Gesù è tra chi scava fra le macerie e tra chi accoglie gli sfollati”

“Dio è nei luoghi più devastati dal terremoto” e Gesù “è in mezzo a chi scava senza riposo tra le macerie, è tra chi accoglie gli sfollati nelle tende”. Lo ha detto monsignor Nazzareno Marconi, vescovo di Macerata-Tolentino-Recanati-Cingoli-Treia, nell’omelia della Messa presieduta questa sera in onore del patrono san Giuliano Ospitaliere. A causa della chiusura della cattedrale per i danni provocati dal sisma, la celebrazione si è svolta … Continua a leggere Terremoto: mons. Marconi (Macerata), “Gesù è tra chi scava fra le macerie e tra chi accoglie gli sfollati” »

Terremoto: Unioncamere, 670 imprese solo nei comuni più colpiti

Poco più di 3.700 imprese, 670 delle quali con sede ad Amatrice, Accumoli e Arquata del Tronto, e oltre 5mila addetti totali. Queste le attività produttive, soprattutto di piccola dimensione e a carattere familiare, presenti nell’area colpita dal terremoto del 24 agosto scorso. La mappa delle imprese registrate nei 16 comuni individuati dal Governo nella dichiarazione di stato di emergenza, scattata dal Registro delle imprese, … Continua a leggere Terremoto: Unioncamere, 670 imprese solo nei comuni più colpiti »

Terremoto: mons. Agostinelli (Prato) in visita ad Amatrice

Il vescovo di Prato, monsignor Franco Agostinelli, è stato oggi in visita ad Amatrice e in alcune frazioni della montagna reatina colpite dal terremoto del 24 agosto. Monsignor Agostinelli è il correttore nazionale delle Misericordie d’Italia e, in qualità di assistente spirituale del movimento, è andato a rendersi conto della situazione direttamente sul posto. “Sono venuto qui – ha dichiarato – per vedere l’impegno delle … Continua a leggere Terremoto: mons. Agostinelli (Prato) in visita ad Amatrice »

Terremoto: prosegue l’impegno di Caritas italiana, un dossier sul clima e le misure di prevenzione necessarie

Caritas italiana rinnova la propria presenza e impegno accanto ai terremotati nel Centro Italia e pubblica oggi un dossier per riflettere sugli effetti provocati dai cambiamenti climatici, con un appello alle istituzioni a mettere in atto misure di prevenzione efficaci. Don Francesco Soddu, direttore di Caritas italiana si è di nuovo recato ieri nei luoghi colpiti dal sisma per testimoniare vicinanza e accompagnamento e l’impegno … Continua a leggere Terremoto: prosegue l’impegno di Caritas italiana, un dossier sul clima e le misure di prevenzione necessarie »

La notte e il giorno nella tendopoli di Accumoli, dove la generosità degli italiani è in esubero

Nella tendopoli allestita nel campo sportivo di Accumoli sono accolte 94 persone assistite dalla Protezione civile della Regione Lazio. Grande la solidarietà e la collaborazione: i volontari stanno smistando i beni donati, grazie all’incredibile generosità arrivata da tutta Italia. Per non sprecare nulla, vestiario e prodotti per l’igiene in esubero vengono donati alla Comunità di Sant’Egidio ed altre associazioni che lavorano quotidianamente con i poveri … Continua a leggere La notte e il giorno nella tendopoli di Accumoli, dove la generosità degli italiani è in esubero »

Terremoto: Protezione civile Fvg, prende forma guado bypass amatrice

Con la posa di una prima base di cemento armato comincia a prendere forma il bypass del Ponte a Tre Occhi ad Amatrice (Rieti), opera in cui è impegnata la Protezione civile del Friuli Venezia Giulia, che collabora con il Genio militare, insieme ai Vigili del fuoco e all’Azienda strade Lazio (Astral). Su questa prima struttura di sostegno – spiega una nota – vengono appoggiati … Continua a leggere Terremoto: Protezione civile Fvg, prende forma guado bypass amatrice »

Terremoto: Mission bambini onlus, raccolta fondi per le scuole dei territori colpiti

Una raccolta fondi a favore delle popolazioni colpite dal terremoto dello scorso 24 agosto in Centro Italia, “affinché i bambini e i ragazzi dei territori coinvolti possano vivere il nuovo anno scolastico che inizierà a breve nelle migliori condizioni possibili”. La promuove la Fondazione Mission Bambini onlus. “I fondi che raccoglieremo – spiega il presidente della onlus, Goffredo Modena – potranno essere utilizzati per l’acquisto … Continua a leggere Terremoto: Mission bambini onlus, raccolta fondi per le scuole dei territori colpiti »

Terremoto: mons. Santoro (Taranto) ai funerali di suor Anna, “tanti fratelli sono bisognosi del nostro aiuto e del nostro conforto”

“Fra le centinaia di vittime falciate dal sisma vi è anche una religiosa, figlia di questa terra. L’avere in mezzo a noi stamane le spoglie di suor Anna ci dice che il terremoto non è lontano e che tanti fratelli e sorelle sono bisognosi del nostro aiuto e del nostro conforto”. Ha esordito così monsignor Filippo Santoro, arcivescovo della diocesi di Taranto, nell’omelia celebrata per … Continua a leggere Terremoto: mons. Santoro (Taranto) ai funerali di suor Anna, “tanti fratelli sono bisognosi del nostro aiuto e del nostro conforto” »

Terremoto: mons. Brugnaro (Camerino-San Severino Marche), “qui danni superiori al 1997”. A rischio il turismo

A parlare al Sir è il vescovo di Camerino-San Severino Marche, monsignor Francesco Giovanni Brugnaro, che in questi giorni si sta recando in visita alle parrocchie e alle case religiose della sua diocesi per verificare la situazione dopo il sisma ed esprimere vicinanza. “Non abbiamo avuto morti o feriti – a parte una donna di 49 anni stroncata da un infarto subito dopo la scossa … Continua a leggere Terremoto: mons. Brugnaro (Camerino-San Severino Marche), “qui danni superiori al 1997”. A rischio il turismo »

Castelgandolfo: una preghiera per i terremotati alla Madonna del Lago

Un ulteriore momento di preghiera per le vittime del terremoto ha avuto luogo sabato scorso a Castel Gandolfo, in occasione della tradizionale festa della Madonna del Lago. La messa di suffragio per quanti hanno perso la vita nel sisma è stata celebrata dal cardinale Paolo Sardi, assieme a don Pietro Diletti, parroco della chiesa che, nel 1977, il beato Paolo VI dedicò alla Madonna del … Continua a leggere Castelgandolfo: una preghiera per i terremotati alla Madonna del Lago »

Terremoto: si mobilitano i Cavalieri di Colombo

I Cavalieri di Colombo doneranno 50mila dollari al Santo Padre perché siano destinati ai bambini colpiti dal terremoto nell’Appennino centrale. È stato il Cavaliere Supremo dell’Ordine, Carl Anderson, a comunicarlo a papa Francesco in una udienza privata, concessagli durante la giornata di ieri. L’incontro è avvenuto subito dopo l’Angelus, durante il quale, peraltro, il Pontefice aveva pregato per le vittime del sisma e aveva sottolineato … Continua a leggere Terremoto: si mobilitano i Cavalieri di Colombo »

Terremoto: Clarisse Camerino, anche noi colpite “in modo grave”

“I danni del terremoto ci hanno colpito in modo grave, così come in tutta Camerino, anche se la Tv e gli altri mezzi di comunicazione ne hanno dato poco conto, come è ovvio in questo momento. In effetti, quel che è successo a noi non è niente in confronto alla perdita di vita, di case e paesi interi distrutti, ma è pur vero che la … Continua a leggere Terremoto: Clarisse Camerino, anche noi colpite “in modo grave” »

Terremoto: Coldiretti, ad Amatrice 9 stalle su 10 sono danneggiate

E’ quanto è emerso dal monitoraggio realizzato dalla Coldiretti in occasione degli incontri sull’emergenza terremoto che ha interessato un’area dove sono presenti quasi mille aziende agricole ed allevamenti tra le campagne del Lazio, dell’Umbria e delle Marche. “Ad Amatrice il 90% delle stalle sono danneggiate con crolli che hanno provocato molte morti tra gli animali in un territorio dove vivono 2.800 pecore e 3000 mucche … Continua a leggere Terremoto: Coldiretti, ad Amatrice 9 stalle su 10 sono danneggiate »

Terremoto: Mons. Petrocchi (L’Aquila) ieri in visita ai paesi colpiti in diocesi e preghiera per le vittime del reatino

Nella mattinata di ieri l’arcivescovo de L’Aquila, monsignor Giuseppe Petrocchi, si è recato nei paesi terremotati dell’aquilano entrati a fare parte del cratere sismico. Lo riferisce oggi un comunicato informando che “subito dopo le scosse l’arcivescovo si è costantemente tenuto in contatto con i parroci dei comuni terremotati della provincia de L’Aquila e ieri ha fatto visita alle comunità parrocchiali ricadenti nel Comune di Montereale”. “Ha incontrato … Continua a leggere Terremoto: Mons. Petrocchi (L’Aquila) ieri in visita ai paesi colpiti in diocesi e preghiera per le vittime del reatino »

Terremoto: Coldiretti, subito verifiche danni per ricostruire

“In questa fase è importante garantire liquidità alle aziende agricole per assicurare continuità all’attività delle imprese agricole che non può essere interrotta nonostante le calamità perché gli animali devono mangiare ed il latte deve essere munto tutti i giorni”. Lo dice il presidente della Coldiretti, Roberto Moncalvo, in occasione degli incontri sull’emergenza terremoto che ha interessato un’area dove sono presenti quasi mille aziende agricole ed … Continua a leggere Terremoto: Coldiretti, subito verifiche danni per ricostruire »