Archivi della categoria: In Italia

Lavoro

Un primo maggio all’insegna del coraggio profetico

L’emergenza del coronavirus costituisce ancora per tutti una incognita nel campo della salute, un dramma in campo economico per le difficilissime prospettive che si aprono e un sfida sempre aperta nel rapporto con la salvaguardia del creato

L’emergenza del coronavirus costituisce ancora per tutti una incognita nel campo della salute, un dramma in campo economico per le difficilissime prospettive che si aprono e un sfida sempre aperta nel rapporto con la salvaguardia del creato

Benessere

Disturbi del sonno in aumento: «Cambia la coscienza collettiva»

«I disturbi del sonno sono aumentati del 24%. Un buon sonno significa un buon sogno e, dunque, una buona capacita' immaginativa», dice Ferdinando Testa, psicoanalista junghiano del Centro italiano di psicologia analitica di Catania

«I disturbi del sonno sono aumentati del 24%. Un buon sonno significa un buon sogno e, dunque, una buona capacita’ immaginativa», dice Ferdinando Testa, psicoanalista junghiano del Centro italiano di psicologia analitica di Catania

Italia

Il lockdown dei rifugiati dei corridoi umanitari, tra regole e incoraggiamento agli italiani

Come stanno vivendo il lockdown i rifugiati accolti nelle diocesi italiane grazie ai corridoi umanitari della Cei? E quali problematiche osservano le Caritas che li aiutano nei territori?

Come stanno vivendo il lockdown i rifugiati accolti nelle diocesi italiane grazie ai corridoi umanitari della Cei? E quali problematiche osservano le Caritas che li aiutano nei territori?

Italia

Genova, gli ultimi 40 metri del nuovo ponte: «Simbolo dell’Italia che riparte»

Ultimato il varo della diciannovesima campata d'acciaio del nuovo viadotto di Genova: ora il tracciato del nuovo ponte è completato, è lungo 1067 metri. Sono state usate 17.500 tonnellate di acciaio

Ultimato il varo della diciannovesima campata d’acciaio del nuovo viadotto di Genova: ora il tracciato del nuovo ponte è completato, è lungo 1067 metri. Sono state usate 17.500 tonnellate di acciaio

Lavoro

Fermare la pandemia sui posti di lavoro per salvare vite umane

L’emergenza del Covid19 al centro delle Giornate internazionali per la sicurezza e la salute sul lavoro e per la memoria delle vittime sui luoghi di lavoro. Monito dell’Organizzazione internazionale del lavoro: la ripresa delle attività deve garantire la tutela dei lavoratori

L’emergenza del Covid19 al centro delle Giornate internazionali per la sicurezza e la salute sul lavoro e per la memoria delle vittime sui luoghi di lavoro. Monito dell’Organizzazione internazionale del lavoro: la ripresa delle attività deve garantire la tutela dei lavoratori

Bambini

Bambino Gesù: assistenza psicologica a distanza per famiglie in difficoltà

È attivo presso l’Ospedale pediatrico romano il servizio di sostegno psicologico telefonico e telematico per genitori, bambini e adolescenti in situazioni problematiche in questo periodo in cui l’emergenza Covid-19 costringe tutti all’isolamento

È attivo presso l’Ospedale pediatrico romano il servizio di sostegno psicologico telefonico e telematico per genitori, bambini e adolescenti in situazioni problematiche in questo periodo in cui l’emergenza Covid-19 costringe tutti all’isolamento

Solidarietà

Banco Alimentare: «+40% cibo distribuito, nuovi poveri in aumento»

L'emergenza sanitaria per il Coronavirus, con le conseguenze del lockdown, si sta rapidamente trasformando in emergenza sociale: «Abbiamo raggiunto il picco di aumento del 40% come media nazionale, con punte sicuramente più alte in Campania, Calabria e Sicilia»

L’emergenza sanitaria per il Coronavirus, con le conseguenze del lockdown, si sta rapidamente trasformando in emergenza sociale: «Abbiamo raggiunto il picco di aumento del 40% come media nazionale, con punte sicuramente più alte in Campania, Calabria e Sicilia»

Animali

Coronavirus, Iss: «Covid e animali da compagnia: ecco come comportarsi»

Allo stato attuale, non esistono evidenze che gli animali da compagnia svolgano un ruolo epidemiologico nella diffusione all’uomo di SARS-CoV-2. Anzi, il rapporto con gli animali è importante per il nostro benessere in questo periodo di forzato isolamento

Allo stato attuale, non esistono evidenze che gli animali da compagnia svolgano un ruolo epidemiologico nella diffusione all’uomo di SARS-CoV-2. Anzi, il rapporto con gli animali è importante per il nostro benessere in questo periodo di forzato isolamento

Coronavirus

Superati i 25mila morti: ma è record di guariti, e calano ancora i ricoveri

Dai dati diffusi ieri, deceduti della giornata sono stati 437, il totale sale così a 25.085. Il numero complessivo dei dimessi e guariti sale invece a 54.543, con un incremento di 2.943 persone rispetto alla giornata precedente

Dai dati diffusi ieri, deceduti della giornata sono stati 437, il totale sale così a 25.085. Il numero complessivo dei dimessi e guariti sale invece a 54.543, con un incremento di 2.943 persone rispetto alla giornata precedente

Musica

Coronavirus, Lavezzi: «La Siae perde circa 30 milioni al mese»

Il mondo della musica, dello spettacolo in generale, «sta vivendo un momento di grande crisi. Sta soffrendo il maggior danno»: lo ha affermato Mario Lavezzi, Presidente del Consiglio di Sorveglianza della Siae

Il mondo della musica, dello spettacolo in generale, «sta vivendo un momento di grande crisi. Sta soffrendo il maggior danno»: lo ha affermato Mario Lavezzi, Presidente del Consiglio di Sorveglianza della Siae

Scuola

Coronavirus e scuola. Savagnone: «Se i docenti saranno intelligenti non sarà una maturità di serie B»

Anche in condizioni eccezionali come quelle che stiamo vivendo per la pandemia da Covid-19 la prova alla conclusione delle superiori per migliaia di giovani è «un rito di passaggio importante dall'adolescenza all'età adulta»

Anche in condizioni eccezionali come quelle che stiamo vivendo per la pandemia da Covid-19 la prova alla conclusione delle superiori per migliaia di giovani è «un rito di passaggio importante dall’adolescenza all’età adulta»

Coronavirus

la La situazione, gli sviluppi, i desideri, il servizio, il dolore e l’amore di chi opera al Policlinico Gemelli di Roma durante la pandemia

All’inizio dell’epidemia di coronavirus Covid-19, il Policlinico Gemelli di Roma ha dovuto gestire immediatamente circa 550 pazienti Covid o sospetti, convertendo dei reparti per gestire i casi da tenere tutti in isolamento

All’inizio dell’epidemia di coronavirus Covid-19, il Policlinico Gemelli di Roma ha dovuto gestire immediatamente circa 550 pazienti Covid o sospetti, convertendo dei reparti per gestire i casi da tenere tutti in isolamento

Donne

“Donne per un nuovo Rinascimento”: genio femminile al servizio del bene comune

Dodici donne, tra cui economiste, ricercatrici e imprenditrici sono chiamate, attraverso una task force voluta dal governo italiano, a formulare proposte per ricostruire l’Italia dalle macerie della pandemia. Tra loro c’è suor Alessandra Smerilli, consigliere dello Stato della Città del Vaticano

Dodici donne, tra cui economiste, ricercatrici e imprenditrici sono chiamate, attraverso una task force voluta dal governo italiano, a formulare proposte per ricostruire l’Italia dalle macerie della pandemia. Tra loro c’è suor Alessandra Smerilli, consigliere dello Stato della Città del Vaticano

Musica

«Non lasciate che il silenzio prevalga sulla musica»

Discoteca Laziale si fa portavoce di tutti i negozianti di dischi d'Italia, al fianco dei quali sta lottando in questi giorni bui: «La musica, che in questi giorni ha unito tutta l'Italia, da balcone a balcone, da piazza a piazza, da cortile a cortile, non merita di uscire sconfitta da questa guerra in corso»

Discoteca Laziale si fa portavoce di tutti i negozianti di dischi d’Italia, al fianco dei quali sta lottando in questi giorni bui: «La musica, che in questi giorni ha unito tutta l’Italia, da balcone a balcone, da piazza a piazza, da cortile a cortile, non merita di uscire sconfitta da questa guerra in corso»

Italia

Covid-19: facciamo chiarezza su ricerca, vaccini e nuovi medicinali

Con il passare delle settimane si moltiplicano le notizie riguardanti la soluzione per porre fine alla pandemia che sta sconvolgendo la vita di miliardi di persone. Non sempre, però, si tratta di progressi reali della ricerca e di novità che hanno una validità scientifica

Con il passare delle settimane si moltiplicano le notizie riguardanti la soluzione per porre fine alla pandemia che sta sconvolgendo la vita di miliardi di persone. Non sempre, però, si tratta di progressi reali della ricerca e di novità che hanno una validità scientifica

Coronavirus

Pandemia, la lezione di Carlo Urbani

Il ricordo del medico di Castelplanio (Ancona), che fu il primo a identificare la Sars (Sindrome respiratoria acuta grave), rimanendo lui stesso colpito mortalmente dal morbo

Il ricordo del medico di Castelplanio (Ancona), che fu il primo a identificare la Sars (Sindrome respiratoria acuta grave), rimanendo lui stesso colpito mortalmente dal morbo

Italia

Raffaele Cantone: «Sono fiero dell’Italia e degli italiani. Sta emergendo la parte migliore»

Il magistrato napoletano, esperto di criminalità economica Raffaele Cantone esaminala situazione contingente del nostro Paese e riflette su lavoro, criminalità organizzata, emergenza e condizione delle famiglie, soprattutto al Sud

Il magistrato napoletano, esperto di criminalità economica Raffaele Cantone esaminala situazione contingente del nostro Paese e riflette su lavoro, criminalità organizzata, emergenza e condizione delle famiglie, soprattutto al Sud

Coronavirus

Primi pazienti all’ospedale degli Alpini di Bergamo, operativa la struttura realizzata a tempo di record

È iniziata lunedì 6 aprile la fase operativa del presidio ospedaliero alla Fiera di Bergamo. Nel tardo pomeriggio il trasferimento dei primi quattro pazienti dalle degenze del Papa Giovanni XXIII da cui dipende la nuova struttura

È iniziata lunedì 6 aprile la fase operativa del presidio ospedaliero alla Fiera di Bergamo. Nel tardo pomeriggio il trasferimento dei primi quattro pazienti dalle degenze del Papa Giovanni XXIII da cui dipende la nuova struttura

Cucina

Il 6 aprile è il Carbonara Day: ecco come partecipare alla spaghettata virtuale con grandi chef

Torna l’appuntamento con il Carbonara Day. Una giornata dedicata a uno dei piatti più celebri della cucina italiana: quest’anno, la condivisione virtuale diventa necessità e motivo di conforto: l’hashtag di riferimento è #CarbonaraHomeMade, l’invito dei pastai di Unione Italiana Food e dell’International Pasta Organisation è a partecipare con la propria idea di carbonara

Torna l’appuntamento con il Carbonara Day. Una giornata dedicata a uno dei piatti più celebri della cucina italiana: quest’anno, la condivisione virtuale diventa necessità e motivo di conforto: l’hashtag di riferimento è #CarbonaraHomeMade, l’invito dei pastai di Unione Italiana Food e dell’International Pasta Organisation è a partecipare con la propria idea di carbonara