Archivi della categoria: Valle del Velino

Cittaducale

Venerdì Santo a Cittaducale, sacra rappresentazione e processione del Cristo morto

Torna anche quest’anno la sacra rappresentazione del Venerdì Santo a Cittaducale, uno degli appuntamenti più attesi dai fedeli, ma anche da quanti scelgono la Settimana Santa per visitare Cittaducale

Torna anche quest’anno la sacra rappresentazione del Venerdì Santo a Cittaducale, uno degli appuntamenti più attesi dai fedeli, ma anche da quanti scelgono la Settimana Santa per visitare Cittaducale

Spettacoli

“Che razza di spettacolo”, Andrea Rivera si esibisce ad Antrodoco

Nell'ambito del Velino Festival, con il sostegno del MiBAC e della Regione Lazio, torna “Cunti e racconti” domani 13 aprile ore 21.30, il teatro Sant'Agostino di Antrodoco ospiterà Andrea Rivera con il suo nuovo lavoro “Che razza di spettacolo”

Nell’ambito del Velino Festival, con il sostegno del MiBAC e della Regione Lazio, torna “Cunti e racconti” domani 13 aprile ore 21.30, il teatro Sant’Agostino di Antrodoco ospiterà Andrea Rivera con il suo nuovo lavoro “Che razza di spettacolo”

Iniziative

A Castel Sant’Angelo arriva “l’Amico Giusto”

L’Amministrazione Comunale di Castel Sant’Angelo, grazie al finanziamento della Regione Lazio, ha avviato il progetto “L’Amico Giusto”, uno “Sportello” di aiuto per le imprese e le famiglie che si trovano in uno stato di forte indebitamento e di difficoltà economica

L’Amministrazione Comunale di Castel Sant’Angelo, grazie al finanziamento della Regione Lazio, ha avviato il progetto “L’Amico Giusto”, uno “Sportello” di aiuto per le imprese e le famiglie che si trovano in uno stato di forte indebitamento e di difficoltà economica

Scuola

Gli studenti di Cittaducale in aula con i Carabinieri Forestali

I Carabinieri della Specialità Forestale del Gruppo di Rieti hanno incontrato gli alunni della Scuola Primarie e dell’Infanzia di Grotti in seno al progetto Ambiente

I Carabinieri della Specialità Forestale del Gruppo di Rieti hanno incontrato gli alunni della Scuola Primarie e dell’Infanzia di Grotti in seno al progetto Ambiente

Corsi

Si diventa maestri conoscitori di sigaro con i corsi del Cigar Club Umbilicus Italiae

Inizierà sabato 30 marzo ad Antrodoco il I° Corso Catadores per Maestro conoscitore del sigaro organizzato nella Provincia di Rieti dal Cigar Club Umbilicus Italiae

Inizierà sabato 30 marzo ad Antrodoco il I° Corso Catadores per Maestro conoscitore del sigaro organizzato nella Provincia di Rieti dal Cigar Club Umbilicus Italiae

Scuola

Salute, sicurezza e ambiente nello zaino: il Gruppo Maire Tecnimont offre supporto alla scuola di Antrodoco

Il Gruppo ha condotto lo scorso 22 febbraio un’iniziativa sociale a supporto dell’Istituto Comprensivo "Mannetti" di Antrodoco in merito a tematiche di salute, sicurezza e ambiente.

Il Gruppo Maire Tecnimont, attraverso la propria controllata KT – Kinetics Technology, ha condotto il 22 febbraio un’iniziativa sociale a supporto dell’Istituto Comprensivo “Mannetti” di Antrodoco in merito a tematiche di salute, sicurezza e ambiente. Il Gruppo è fortemente impegnato nello sviluppo del territorio, realizzando iniziative che maggiormente siano in grado di esprimere i propri valori, soprattutto in quelle realtà più disagiate come certamente le … Continua a leggere Salute, sicurezza e ambiente nello zaino: il Gruppo Maire Tecnimont offre supporto alla scuola di Antrodoco »

Scomparse

Lutto nell’Arma dei Carabinieri, è morto l’appuntato Acampa

Gennaro Acampa, antrodocano di adozione ormai da anni, prestava servizio già dal 1997 nel reatino e dal 2008 nel suo attuale incarico di operatore della Centrale Operativa di Cittaducale.

Nella mattinata di ieri, in L’Aquila, presso l’Ospedale San Salvatore, si è spento l’appuntato Scelto Gennaro Acampa, 51 anni, in servizio presso la Centrale Operativa del Comando Compagnia Carabinieri di Cittaducale. Gennaro Acampa, antrodocano di adozione ormai da anni, prestava servizio già dal 1997 nel reatino e dal 2008 nel suo attuale incarico di operatore della Centrale Operativa di Cittaducale, dove era amato e apprezzato … Continua a leggere Lutto nell’Arma dei Carabinieri, è morto l’appuntato Acampa »

Poste Italiane

Due sportelli di ultima generazione ATM Postamat per gli uffici postali di Leonessa e Antrodoco

Dotati di monitor digitale a elevata luminosità e dispensatore di banconote innovativo, i nuovi sportelli ATM Postamat presentano moderni dispositivi di sicurezza.

Dotati di monitor digitale a elevata luminosità e dispensatore di banconote innovativo, i nuovi sportelli ATM Postamat presentano moderni dispositivi di sicurezza, tra cui il macchiatore di banconote, che rende inutilizzabile il denaro sottratto in caso di atto vandalico. A maggior tutela della clientela è presente anche il nuovo sistema elettronico “antiskimming”, per impedire la clonazione delle carte di credito. Disponibile tutti i giorni della … Continua a leggere Due sportelli di ultima generazione ATM Postamat per gli uffici postali di Leonessa e Antrodoco »

Borbona

Con la Caritas a Borbona: dolci di carnevale per ritrovarsi insieme

Nel pomeriggio del 22 febbraio si è svolto a Borbona il terzo incontro del ciclo “Sul passo della speranza”, iniziativa che vede la Caritas di Rieti impegnata a proporre occasioni di incontro, rivolte a ogni fascia di età

Nel pomeriggio del 22 febbraio si è svolto a Borbona il terzo incontro del ciclo “Sul passo della speranza”, iniziativa che vede la Caritas di Rieti impegnata a proporre occasioni di incontro, rivolte a ogni fascia di età

Salute

A Cittaducale la giornata della salute organizzata dal Lions Club di Cittaducale

Sono state circa 220 le visite specialistiche effettuate in forma totalmente gratuita sabato 9 febbraio presso la scuola primaria di Santa Rufina.

Sono state circa 220 le visite specialistiche effettuate in forma totalmente gratuita sabato 9 febbraio presso la scuola primaria di Santa Rufina i cui locali sono stati gentilmente concessi dal dirigente scolastico professoressa Ileana Tozzi. Eccellente servizio di prevenzione per la popolazione civitese che ha voluto approfittare di questo importante servizio offerto da medici specialistici della Asl di Rieti e da personale medico in pensione … Continua a leggere A Cittaducale la giornata della salute organizzata dal Lions Club di Cittaducale »

Caritas

“Sul passo della speranza”: prosegue l’impegno della Caritas nelle aree colpite dal terremoto

A quasi due anni e mezzo dal sisma l’impegno e l’attenzione della diocesi e della Caritas sui territori di Amatrice, Accumoli, Cittareale, Posta e Borbona, Leonessa, non accenna a diminuire, anzi si concretizza sempre di più sui due fronti della ricostruzione di strutture a servizio della comunità e l’animazione di quest’ultima.

A quasi due anni e mezzo dal sisma l’impegno e l’attenzione della diocesi e della Caritas sui territori di Amatrice, Accumoli, Cittareale, Posta e Borbona, Leonessa, non accenna a diminuire, anzi si concretizza sempre di più sui due fronti della ricostruzione di strutture a servizio della comunità e l’animazione di quest’ultima.

Cittaducale

Poster della Pace Lions: 170 alunni di Cittaducale partecipano al concorso dei Lions

Per oltre tre decenni i Lions club di tutto il mondo hanno sponsorizzato un concorso di arte molto speciale nelle scuole e tra le organizzazioni giovanili. Realizzare dei poster per la pace offre ai bambini di tutto il mondo la possibilità di esprimere il loro modo di vedere la pace, ispirando il mondo tramite l’arte e la creatività

Si è svolta il 29 gennaio la premiazione dei vincitori locali del concorso “Poster della Pace“ 2018/ 19, a quale hanno risposto circa 170 alunni della scuola media di Cittaducale

Eventi

Ritorna il Carnevale “ndreocanu” tra carri allegorici e lo storico rito dei dodici mesi

Nella suggestiva cornice della Valle del Velino, dove tradizioni popolari e cultura offrono ai visitatori sempre nuove occasioni di scoperta, sabato 23 Febbraio, sabato 2 Marzo e martedì 5 marzo ad Antrodoco si festeggia il carnevale.

Nella suggestiva cornice della Valle del Velino, dove tradizioni popolari e cultura offrono ai visitatori sempre nuove occasioni di scoperta, sabato 23 Febbraio, sabato 2 Marzo e martedì 5 marzo ad Antrodoco si festeggia il carnevale. Un calendario ricco di appuntamenti che permetterà di trascorrere giornate felici e divertenti. Occasioni per ogni gusto: dolci tipici, carri allegorici e l’immancabile rappresentazione dei 12 mesi. Vi aspettiamo … Continua a leggere Ritorna il Carnevale “ndreocanu” tra carri allegorici e lo storico rito dei dodici mesi »

Solidarietà

Un dvd di poesie in dialetto per sostenere la sezione Aism di Cittaducale

Consegnati domenica 27 gennaio alla sezione provinciale dell'Associazione Italiana Sclerosi Multipla di Cittaducale i proventi della vendita di un dvd solidale.

La Setta del Tocco, associazione di volontariato e promozione sociale, in collaborazione con il Conad tre stelle di Cittaducale, ha realizzato un dvd, con ben 27 poesie recitate in dialetto civitese, contenente inoltre filmati e splendide foto che vogliono far conoscere il bellissimo borgo angioino. Il disco, frutto di un’accurata selezione delle poesie raccolte in diversi libri e libelli, scritte da autori popolari di Cittaducale, … Continua a leggere Un dvd di poesie in dialetto per sostenere la sezione Aism di Cittaducale »

Solidarietà

Il Kiwanis a sostegno del Centro Sant’Eusanio: donato il contributo della recente raccolta fondi

Il Presidente del Kiwanis Club di Antrodoco, Bruno Gabrielli, insieme a membri del Direttivo e all’Assessore ai servizi sociali del Comune di Rieti, Giovanna Palomba, ha visitato nei giorni scorsi il Centro Sant’Eusanio gestito dalla Onlus “Loco Motiva” che si occupa di persone affetta da disabilità e autismo.

Il Presidente del Kiwanis Club di Antrodoco, Bruno Gabrielli, insieme a membri del Direttivo e all’assessore ai servizi sociali del Comune di Rieti, Giovanna Palomba, ha visitato nei giorni scorsi il Centro Sant’Eusanio gestito dalla Onlus “Loco Motiva” che si occupa di persone affetta da disabilità e autismo.

Comunità Montana del Velino

“Nuove prospettive per la terza età”: la Valle del Velino ragiona sulle nuove forme di integrazione socio-sanitaria

A Posta una due giorni di confronto e dialogo tra diversi soggetti su buone prassi e nuove progettualità, alla ricerca di forme avanzate di integrazione socio-sanitaria per le persone più anziane e fragili

A Posta una due giorni di confronto e dialogo tra diversi soggetti su buone prassi e nuove progettualità, alla ricerca di forme avanzate di integrazione socio-sanitaria per le persone più anziane e fragili

Velino Festival

“Cunti e Racconti”: teatro, musica e performance animano i borghi di Antrodoco e Borgo Velino

Da gennaio a luglio un festival multidisciplinare che spazierà dal teatro urbano e sociale al circo contemporaneo passando per la danza, e stand-up comedy, parkour, musica, teatro per ragazzi e laboratori.

Da gennaio a luglio un festival multidisciplinare che spazierà dal teatro urbano e sociale al circo contemporaneo passando per la danza, e stand-up comedy, parkour, musica, teatro per ragazzi e laboratori.

Eventi

A Cittaducale torna stasera il Premio Angioino d’Oro

L’appuntamento è per stasera alle ore 21 presso Palazzo della Comunità. Al centro dell’attenzione ci saranno i giovani del territorio che si sono laureati durante il 2018 e che verranno premiati con un riconoscimento al proprio debutto: la copia del “Doppio Bolognino”, moneta coniata a Cittaducale alla fine del XV secolo.

L’appuntamento è per stasera alle ore 21 presso Palazzo della Comunità. Al centro dell’attenzione ci saranno i giovani del territorio che si sono laureati durante il 2018 e che verranno premiati con un riconoscimento al proprio debutto: la copia del “Doppio Bolognino”, moneta coniata a Cittaducale alla fine del XV secolo.

Eventi

Antrodoco, un Natale per tutti

Natale tra tradizione ed intrattenimento, valorizzazione del centro cittadino e delle bellezze naturali che lo circondano ad Antrodoco grazie alla collaborazione tra Regione Lazio, Amministrazione Comunale, Confcommercio e Proloco.

Natale tra tradizione ed intrattenimento, valorizzazione del centro cittadino e delle bellezze naturali che lo circondano ad Antrodoco grazie alla collaborazione tra Regione Lazio, Amministrazione Comunale, Confcommercio e Proloco.

Parrocchie

San Francesco e i social: l’originale recital della parrocchia di Borgo Velino

Francesco, la sua arte, il suo spirito! Francesco che rappresenta un nome importante, un nome legato alla nostra valle al nostro Santo vissuto nel 1200 e nonostante tutto così attuale ha fatto da sfondo nella rappresentazione dei ragazzi della parrocchia di San Matteo Apostolo di Borgo Velino.

La figura di san Francesco ha ispirato la rappresentazione dei ragazzi della parrocchia di San Matteo Apostolo di Borgo Velino.

Eventi

Inaugurata a Palazzo Maoli di Cittaducale una collettiva di pittura

Ha introdotto la cerimonia di inaugurazione Enrico Di Sisto che ha ideato e promosso, insieme a Gianni Turina, la rassegna d’arte che nel portare il saluto ai presenti ha ricordato le varie iniziative che in passato hanno visto Cittaducale protagonista. Tra queste negli anni ottanta “L’Arte Oggi nel Regno Angioino” che ospitò decine di artisti provenienti da varie parti del mondo.

Ha introdotto la cerimonia di inaugurazione Enrico Di Sisto che ha ideato e promosso, insieme a Gianni Turina, la rassegna d’arte che nel portare il saluto ai presenti ha ricordato le varie iniziative che in passato hanno visto Cittaducale protagonista. Tra queste negli anni ottanta “L’Arte Oggi nel Regno Angioino” che ospitò decine di artisti provenienti da varie parti del mondo.

Scuola

Anmic e Comune di Cittaducale promuovono un concorso scolastico sulle barriere architettoniche

Si intitola “Una città per tutti” il concorso lanciato tra le scuole dall’Anmic reatina, con il patrocinio del Comune di Cittaducale, per sensibilizzare gli alunni alla problematica delle barriere architettoniche.

Si intitola “Una città per tutti” il concorso lanciato tra le scuole dall’Anmic reatina, con il patrocinio del Comune di Cittaducale, per sensibilizzare gli alunni alla problematica delle barriere architettoniche.

Eventi

Cittaducale diventa museo a cielo aperto

Su progetto della Setta del Tocco, Associazione di volontariato e promozione sociale, finanziato dal comune di Cittaducale, Regione Lazio e rete d'impresa dei commercianti, il bellissimo borgo di Cittaducale diventa un museo a cielo aperto.

Su progetto della Setta del Tocco, Associazione di volontariato e promozione sociale, finanziato dal comune di Cittaducale, Regione Lazio e rete d’impresa dei commercianti, il bellissimo borgo di Cittaducale diventa un museo a cielo aperto.

Musica

Al via il Cittaducale Street Festival

Si apre il 14 dicembre il Cittaducale Street Festival una manifestazione che animerà il centro con spettacoli dal vivo, feste e tanta musica nata da un’iniziativa del Comune di Cittaducale finanziata dalla Regione Lazio e inserita nell’Accordo di Programma Mibact-Regione Lazio nell’ambito dei progetti culturali in favore dei territori colpiti dagli eventi sismici.

Si apre il 14 dicembre il Cittaducale Street Festival una manifestazione che animerà il centro con spettacoli dal vivo, feste e tanta musica nata da un’iniziativa del Comune di Cittaducale finanziata dalla Regione Lazio e inserita nell’Accordo di Programma Mibact-Regione Lazio nell’ambito dei progetti culturali in favore dei territori colpiti dagli eventi sismici.

Teatro

Si chiude con “Telè” la prima rassegna teatrale civitese

Dopo il successo delle prime due serate di spettacoli, si chiude stasera la Prima Rassegna Teatrale Civitese, organizzata dal Comune di Cittaducale e da unaltroteatro nell’ambito delle iniziative promosse dall'amministrazione comunale per le festività natalizie.

Dopo il successo delle prime due serate di spettacoli, si chiude stasera la Prima Rassegna Teatrale Civitese, organizzata dal Comune di Cittaducale e da unaltroteatro nell’ambito delle iniziative promosse dall’amministrazione comunale per le festività natalizie.

Parrocchie

Le parrocchie della Valle del Velino si ritrovano per prepararsi al Natale

Presso il Centro Pastorale di Santa Rufina si sono riunite le parrocchie della Valle del Velino per incominciare, in un clima familiare e amichevole, un percorso di riflessione in preparazione al Natale

Presso il Centro Pastorale di Santa Rufina si sono riunite le parrocchie della Valle del Velino per incominciare, in un clima familiare e amichevole, un percorso di riflessione in preparazione al Natale

Teatro

Parte la rassegna teatrale al Palazzo della Comunità di Cittaducale

Parte oggi 7 dicembre 2018 la Prima Rassegna Teatrale Civitese, organizzata dal Comune di Cittaducale e da unaltroteatro, nell’ambito delle iniziative promosse dall'amministrazione comunale per le festività natalizie.

Parte oggi 7 dicembre 2018 la Prima Rassegna Teatrale Civitese, organizzata dal Comune di Cittaducale e da unaltroteatro, nell’ambito delle iniziative promosse dall’amministrazione comunale per le festività natalizie.