Previsioni meteo per sabato 19 luglio

Un bel sabato. Giornata dai cieli sereni, salvo locali annuvolamenti pomeridiani. Temperature in aumento, tanto da rendere il caldo un po’ fastidioso.
Giornale on-line della diocesi di Rieti
Un bel sabato. Giornata dai cieli sereni, salvo locali annuvolamenti pomeridiani. Temperature in aumento, tanto da rendere il caldo un po’ fastidioso.
Permane il bel tempo. Ancora cieli per lo più sereni e temperature estive. Qualche annuvolamento di calore al pomeriggio, a cui potranno essere associati locali fenomeni.
Ancora alta pressione. Cieli per lo più sereni, ma non mancheranno disturbi nuvolosi pomeridiani. A questi potranno esser associate locali, brevi precipitazioni, specialmente in prossimità dei rilievi. Temperature in aumento.
Si riaffaccia l’estate. Il rafforzamento dell’alta pressione farà sì che i cieli risultino più sereni. Non mancherà qualche transito nuvoloso pomeridiano. Le temperature inizieranno a risalire. Foto Massimo Renzi.
Inizia a ricucirsi lo strappo. L’aumento della pressione provocherà un ritorno di cieli sereni. Anche se residui di aria fresca ed instabile potranno dar luogo a locali annuvolamenti e qualche temporale. Le temperature in lieve aumento, saranno ancora mitigate da correnti nord-occidentali
Inizio settimana ancora un po’ burrascoso. Il transito di un nuovo e più intenso nucleo perturbato provocherà un nuovo peggioramento delle condizioni meteo. Ai cieli sereni del primo mattino si sostituiranno nubi via via più compatte a cui saranno associate precipitazioni. I fenomeni risulteranno più intensi nelle ore centrali e serali. Le temperature perderanno qualche grado nei valori massimi. Qualche locale banco di nebbia durante … Continua a leggere Previsioni meteo per lunedì 14 luglio
Un sabato dai due volti. Ad una prima parte piuttosto soleggiata, si contrapporrà una seconda metà caratterizzata da un aumento della nuvolosità. Nubi che con il trascorrere del tempo diverranno più compatte e alle quali potranno essere associate precipitazioni, per lo più deboli. Non si può escludere, però, fenomeni più intensi. Temperature stazionarie o in lieve diminuzione.
Parziale miglioramento. Un venerdì caratterizzato da cieli per lo più sereni. Qualche locale passaggio nuvoloso, più consistente sui rilievi. Le temperature, pur mantenendosi inferiori alla norma, guadagneranno qualche grado, grazie al maggior soleggiamento.
Una certa instabilità. Giornata caratterizzata da un alternanza di cieli sereni e qualche annuvolamento a cui saranno associate locali precipitazioni. Il quadro termico risulterà inferiore rispetto ai giorni passati.
Inizio settimana estivo. L ‘alta pressione garantirà cieli sereni, fatto salvi i soliti annuvolamenti pomeridiani, più consistenti sui monti. Le temperature risulteranno in linea o leggermente al di sopra di quanto previsto per il periodo. Foto di Massimo Renzi
Domenica estiva. Pur con qualche nube di passaggio, la domenica trascorrerà in compagnia dell’ alta pressione. Le temperature estive non raggiungeranno valori insopportabili.
Ancora bel tempo. I cieli risulteranno per lo più sereni, qualche innocuo passaggio nuvoloso, specie al pomeriggio. Le temperature in lieve ascesa faranno respirare una concreta sensazione d’estate.
Ancora stabilita. Giornata dai cieli sereni, qualche passaggio nuvoloso al pomeriggio, e temperature estive.
Una bella giornata. La rimonta della alta pressione sarà garanzia di cieli sereni e temperature estive. Qualche disturbo nuvoloso al pomeriggio.
Inizio luglio all’insegna del miglioramento. Dopo il rapido passaggio perturbato, anche più veloce del previsto, le condizioni del tempi subiranno un deciso miglioramento. Non si può escludere, però, la formazione di nubi pomeridiane a cui potranno essere associati locali fenomeni, specie in prossimità dei rilievi. Le temperature previste in leggero aumento, in particolare nei valori diurni.
Fine mese torna qualche pioggia. Il transito di un veloce fronte perturbato sarà causa di un aumento delle nubi e delle precipitazioni. I fenomeni presenti fin dalle ore notturne saranno intervallati da pause asciutte. Potranno verificarsi fenomeni temporaleschi. Dalla sera si avrà un miglioramento. Temperature in lieve calo.
In processione con cieli sereni. La domenica vedrà prevalere il sole e le temperature estive. Qualche disturbo nuvoloso, per lo più innocuo, al pomeriggio, in dissolvimento nelle ore serali.
Continua il miglioramento. I cieli risulteranno per lo più sereni, qualche passaggio nuvoloso al pomeriggio, più compatto in prossimità dei rilievi, ma con scarsi fenomeni. Temperature in leggero aumento risulteranno comunque gradevoli.
Ancora correnti atlantiche Sarà una giornata caratterizzata da spiccata variabilità. A spazzi sereni si alterneranno nubi con associate precipitazioni e locali temporali. Temperature in ulteriore lieve calo.
Cresce la possibilità di precipitazioni. L’avvicinarsi di un modesto fronte perturbato da ovest farà sì che aumentino le nubi. Con esse crescerà la possibilità di precipitazioni. Le precipitazioni presenti nell’arco dell’ intera giornata potranno assumere carattere temporalesco e saranno alternate a pause asciutte e a tratti soleggiate. Temperature in lieve diminuzione nei valori massimi.
Tutto sommato una bella giornata. Anche se non si può escludere del tutto qualche temporaneo passaggio nuvoloso a cui saranno associate isolati fenomeni, specie sui rilievi, la giornata trascorrerà con cieli sereni e temperature estive.
Una domenica solare. Giornata che vedrà cieli per lo più sereni e temperature estive. Qualche disturbo nuvoloso al pomeriggio, più consistente sui rilievi.
Un sabato estivo Il ritorno dell’alta pressione garantirà cieli sereni e temperature in aumento. Non mancherà qualche annuvolamento pomeridiano, più consistente sui rilievi, ma con pochi fenomeni associati e per lo più localizzati in montagna.
Deciso miglioramento. Pur non mancando qualche annuvolamento pomeridiano con associati isolati fenomeni, specie a ridosso dei monti, la giornata trascorrerà con cieli sereni. Le temperature in lieve ascesa saranno ancora mitigate da deboli correnti nord orientali.
Ultimi scampoli di instabilità. Ancora una giornata che vedrà l ‘alternarsi di nubi e precipitazioni a pause asciutte e a tratti soleggiate. Si formeranno anche locali temporali. Il tutto in un contesto termico stazionario, ed in attesa di un miglioramento più consistente nei giorni a seguire.
Ancora instabilità. Una giornata che vedrà l ‘alternanza di fasi asciutte, a repentini annuvolamenti a cui saranno associate precipitazioni, localmente intense. Il contesto termico risulterà per lo più stabile.
Altra giornata instabile. L’aria fresca di questi giorni ha scavato un vortice di bassa pressione che ci terrà compagnia ancora per qualche giorno. Anche martedì sarà caratterizzato da una alternanza di fasi più asciutte e a tratti soleggiate, a fasi nuvolose a cui saranno associate precipitazioni e anche temporali. Le temperature non subiranno variazioni significative, attestandosi ancora su valori leggermente inferiori alle medie.
Variabilità Giornata in cui prevarranno annuvolamenti con associate precipitazioni. Si avranno delle pause, che dovrebbero essere leggermente più durature. Le temperature, dopo essere diminuite, si manterranno stabili, sia nei valori minimi, che in quelli massimi.
Domenica capricciosa Una giornata caratterizzata da marcata instabilità con fenomeni localmente anche di forte intensità. Non mancheranno pause soleggiate. Temperature in ulteriore diminuzione.
Aria più fresca e piuttosto instabile. Giornata caratterizza dalla formazione di temporali, molto più estesi per espansione, durata ed intensità. Temperature in diminuzione, specie nei valori diurni.