Author: Chiara Curini

Chiesa di Rieti

Il vescovo ad Amatrice: la speranza di un cielo aperto unisce nella memoria e nella ricostruzione

Nella commemorazione delle vittime del terremoto del 2016, il vescovo di Rieti, mons. Vito Piccinonna, ha presieduto la celebrazione eucaristica richiamando alla preghiera e all’impegno collettivo per la ricostruzione. «Non è una preghiera facile, ma è la speranza che tiene aperti i cieli e ci chiama alla responsabilità verso il futuro»

Nella commemorazione delle vittime del terremoto del 2016, il vescovo di Rieti, mons. Vito Piccinonna, ha presieduto la celebrazione eucaristica richiamando alla preghiera e all’impegno collettivo per la ricostruzione. «Non è una preghiera facile, ma è la speranza che tiene aperti i cieli e ci chiama alla responsabilità verso il futuro»

Samaritano

Oltre i Muri: incontri di riflessione sulla migrazione e l’integrazione

Il film italiano recentemente candidato all’Oscar diretto da Matteo Garrone, una pellicola preziosa non solo per il suo valore artistico ma per il carattere divulgativo, per la riflessione che pone circa mondi lontani eppure vicini e modi diversi di essere giovani, ha ispirato gli incontri nelle scuole recentemente proposti dal progetto SAI, in cui giovani italiani e stranieri si rispecchiano nella comune ricerca di lasciare un segno, di essere vivi e conquistare un pezzo di mondo.

Il film italiano candidato all’Oscar, il progetto SAI e le scuole di Rieti si uniscono in un percorso di educazione civica e umanità, ispirando una generazione a comprendere e abbracciare la diversità