Grande attesa per la XXVI edizione del Concorso Internazionale Rieti Danza Festival, che si conferma tra i più importanti e prestigiosi appuntamenti del territorio, e che dopo ventisei anni si è imposto a livello nazionale ed internazionale, con un proprio stile originale ed inimitabile.
Il Rieti Danza Festiva,diventato un vero punto di riferimento per centinaia di ballerini, si svolgerà nella suggestiva cornice del Teatro Flavio Vespasiano dal 28 aprile al 1 maggio.
La manifestazione artistica, organizzata con successo dal Comune di Rieti, è sostenuta da molti anni dalla Fondazione Varrone.
«Crediamo che Rieti possa diventare un attrattore culturale, in cui proprio la cultura e il turismo siano un volano di sviluppo. Il Concorso Internazionale “Rieti Danza Festival”, è progetto culturale che in questi anni ha fatto crescere artisticamente la città e ha valorizzato il talento dei giovani ballerini giunti da tutto il mondo.Tutte le arti e quindi anche la danza, diventa uno strumento privilegiato per comunicare, è un linguaggio universale in grado di unire Paesi, popoli e culture diverse» ha commentato il Presidente della Fondazione Varrone Antonio Valentini.
Numerosi ballerini, vincitori del concorso reatino, calcano i palcoscenici dei teatri di tutto il mondo come Giuseppe Picone, Ambra Vallo, Letizia Giuliani, Valentina Scaglia, Matteo Levaggi, Yuri Vyskubenko, Fabio Grossi e tanti altri.
«Rivolgo a tutti i danzatori e alle loro famiglie – ha detto il Presidente – un sincero benvenuto nella città Centro dell’Italia, auspicando che ciascuno di loro conservi un piacevole ricordo di Rieti apprezzandone le peculiarità monumentali, gastronomiche, culturali. La Fondazione Varrone non può che augurare a tutti i giovani partecipanti di avere il coraggio di perseguire le proprie passioni con impegno, sacrificio e studio».