La sezione reatina dell’Associazione Sclerosi Multipla e l’evento Rieti – Terminillo Enel X Way si uniscono nella 58ª edizione della cronoscalata, che si terrà nei giorni 1 e 2 luglio. L’evento organizzato dall’Automobile Club Rieti, cerca di coinvolgere tutta la comunità e offre l’opportunità di sensibilizzare il pubblico. Durante l’evento, sarà infatti possibile sperimentare il laboratorio esperienziale “Senti Come Mi Sento” e ammirare la mostra fotografica digitale “Portraits”, che, grazie a una tecnica interattiva, mostrerà i sintomi della Sclerosi Multipla attraverso fotografie. «La nostra speranza – spiega la vice presidente della sezione reatina di Aism Tiziana De Santis – è di raggiungere quante più persone possibili, per offrire supporto e dimostrare che questa particolare patologia può essere abbattuta. Abbattuta grazie alla condivisione di esperienze, di momenti di vita e di speranze future».
Secondo il presidente dell’Automobile Club Rieti, Alessandro de Sanctis, l’apertura alla diversità arricchisce, e per questo si dice grato all’AISM per aver accettato l’invito a partecipare a un’iniziativa che permetterà di ampliare la comprensione, superando i pregiudizi e cercando di mettersi nei panni di chi vive con una malattia che colpisce improvvisamente la vita quotidiana.
L’Associazione Sclerosi Multipla si impegna in tre obiettivi fondamentali: assistenza, ricerca e informazione nel campo della Sclerosi Multipla. Hanno un punto informativo presso l’ospedale San Camillo de Lellis e offrono supporto psicologico. Grazie all’aiuto dell’associazione Angeli in Moto, forniscono gratuitamente la consegna di farmaci a domicilio.
Il 30 giugno alle 18:00, l’AISM terrà un laboratorio esperienziale sulla sclerosi multipla presso la Sala Polifunzionale del Complesso di Santa Lucia a Rieti. Questo evento fa parte del ricco programma della Rieti – Terminillo Week, che avrà inizio il 26 giugno.