Si svolgerà dal 13 al 23 luglio nella chiesa di San Rufo e nell’omonima piazza la prima edizione del Festival di Filosofia Città di Rieti. Il Festival, dedicato alla riflessione filosofica e all’approfondimento delle grandi questioni umane, offrirà dieci giorni di incontri, conferenze e dibattiti tenuti da filosofi, professori, intellettuali e appassionati.
Il tema centrale di questa edizione è “Il posto dell’uomo nel mondo, transumanesimo o nuova umanità?“. Attraverso una serie di stimolanti incontri il festival esplorerà le sfide etiche, sociali e culturali che l’umanità affronta nell’era moderna, offrendo spunti di riflessione e nuove prospettive sul ruolo dell’essere umano nella società contemporanea.
Ogni incontro sarà moderato da esperti del settore e consentirà al pubblico di interagire con i relatori, porre domande e partecipare a un vivace scambio di idee.
Durante il festival, ci saranno anche due momenti dedicati alla musica che arricchiranno ulteriormente l’esperienza dei partecipanti. Sabato 15 luglio, si terrà il concerto spettacolo dal titolo “Vedute sul mondo reale“, a cura di Matteo Colasanti ed Emanuele D’Agapiti, che offrirà una performance coinvolgente e riflessiva. Sabato 22 luglio, il musicista Giò Vescovi si esibirà in concerto con il suo Bbues, regalando al pubblico un’esperienza musicale unica.
Il Festival di Filosofia Città di Rieti è un’occasione imperdibile per tutti coloro che sono interessati a esplorare tematiche filosofiche di grande attualità e per coloro che desiderano arricchire il proprio bagaglio culturale. I relatori di fama internazionale garantiranno un’esperienza stimolante e coinvolgente, fornendo nuovi spunti di riflessione su temi di grande rilevanza per l’umanità.
L’ingresso a tutti gli incontri del festival è gratuito, ma si consiglia di prenotare in anticipo per garantirsi un posto. Per ulteriori informazioni sul programma completo degli incontri e per effettuare le prenotazioni, si prega di visitare il sito web ufficiale del festival.
Per ulteriori informazioni sul Festival di Filosofia, si prega di visitare la Pagina Facebook Ufficiale del festival, https://www.facebook.com/profile.php?id=100094112717031
Si posono inoltre contattare per info i seguenti numeri: 393635915-3393977563-3801953942-3755674456- 3755729991-3756473991 oppure scrivere a comunicazionisocialirieti@gmail.com.
Il programma
• SANT’AGOSTINO E PLATONE
Unione tra la Civiltà Classica e il Cristianesimo
a cura di Ileana Tozzi e Massimo Casciani
Moderatore Emanuele d’Agapiti
Giovedì 13 luglio – ore 18.30 – Piazza di San Rufo
• BUDDHA, GESÙ CRISTO E ARISTOTELE
Filosofi Sovraumani
a cura di Ileana Tozzi e Massimo Casciani
Moderatore Emanuele d’Agapiti
Sabato 15 luglio – ore 18.30 – Piazza San Rufo
• VEDUTE SUL MONDO REALE CONCERTO SPETTACOLO DI EMANUELE D’AGAPITI E MATTEO COLASANTI
Sabato 15 luglio ore 21 Piazza San Rufo Rieti
• ATTUARE LA COSTITUZIONE PER UN NUOVO RINASCIMENTO
Lunedì 17 Luglio ore 15.45 – Chiesa di San Rufo Rieti
MAURO SCARDOVELLI IN DIALOGO CON EMANUELE D’AGAPITI
• DOPO L’UOMO
“Come sul volto del mare un volto di sabbia”
Mercoledì 19 luglio ore 18.30 Piazza San Rufo a Rieti
Emanuele D’Agapiti incontra TIZIANO TOSOLINI
• OLTRE L’ UMANO?
Giovedì 20 luglio ore 18:30 Piazza sSn Rufo Rieti
Emanuele D’Agapiti incontra MARCO GUZZI
• Dentro la sapienza umana per difenderci dal transumanesimo
Venerdì 21 luglio ore 18:30 Piazza San Rufo Rieti
EMANUELE D’AGAPITI IN DIALOGO CON DIEGO FUSARO E ALESSANDRO MELUZZI
• LA NATURA DEL FUTURO -” L’uomo il cosmo il divino”
Sabato 22 luglio ore 18.30 Piazza San Rufo Rieti
Emanuele D’Agapiti incontra GIOVANNI FERRARO
• GIO’ VESCOVI IN CONCERTO
Sabato 22 luglio ore 21 Piazza San Rufo Rieti Centro d’Italia
• HOMO SUM – “Il fututo dell’umano”
Domenica 23 luglio ore 18.30 Piazza San Rufo Rieti
Chiusura festival di filosofia con Annamaria Magi ed Emanuele D’Agapiti che incontrano i giovani.