Gherardi in dialogo con i Sindacati

Questa mattina presso la sede della V Comunità in Rieti, si è svolto l’incontro programmato tra i rappresentanti dei Sindacati Provinciali CGIL, CISL UIL e UGL di Rieti e il candidato sindaco Silvio Gherardi.

Il dibattito è stato moderato da Niccolò Eusepi presidente del Centro Studi CER&S, affiancato dalla candidata Stefania Saccone, della lista Rilancio per Gherardi sindaco, Commissaria dell’Osservatorio Permanente sulle Famiglie della Regione Lazio.

L’incontro è scaturito da un invito rivolto da Gherardi ai Sindacati per approfondire i vari punti programmatici relativi al bilancio comunale, allo sviluppo dell’occupazione ed alle Politiche Sociali.

Le parti sociali si sono dette molto soddisfatte dell’incontro in particolar modo per quanto attiene alla volontà ed alla dimostrazione di un genuino intento di sviluppare la massima concertazione delle politiche con le parti sociali e, come dichiarato da Gherardi, allargando il tavolo a tutti gli attori delle Imprese e del Terzo Settore.

In particolare si sono approfonditi i temi del grave disagio sociale e delle famiglie in questo periodo di crisi, illustrato dalla candidata Saccone e ripreso dagli interventi di Pietrantoni (CGIL), Pescetelli(CISL), Paolucci (UIL), Palmerini(UGL) che hanno sottolineato la grave situazione di Rieti nel riparto delle risorse regionali che sono state ridimensionate in maniera non proporzionale ai bisogni urgenti delle famifglie, dei disabili, degli anziani, delle fragilità in genere, denunciando in ciò una grave carenza della classe politica reatina, chiedendo a Gherardi di voler supplire con l’autorità comunale a questo vuoto, qualora fosse eletto. I sindacati hanno voluto sottolineare che è necessaria una nuova guida politica per valorizzare le risorse del territorio, al dilà degli alibi forniti dalle tante problematiche che pure ci sono.

Perciò si auspicano iniziative sulla risorsa dell’acqua, delle competenze presenti, l’agricoltura, la natura, il paesaggio, le attrattive turistiche e culturali.

A tale proposito segnalano che il 1° Maggio Rieti sarà sede dell’incontro della festa nazionale dei lavoratori e delle forze sindacali proprio perché lo stesso sindacato è particolarmente attento a dare risalto ai territori più fragili per promuovere lo sviluppo.

Gherardi nella replica finale ha riassunto il suo programma che è, nel merito e spesso anche nel metodo fortemente coincidente con quanto espresso dai Dirigenti sindacali.

Il candidato sindaco ha esortato il mondo del lavoro reatino che rappresenta anche in modo consistente i temi sociali delle famiglie e degli anziani a voler proseguire nel suo impegno a sostegno delle politiche di convergenza istituzionale per ridare a Rieti un ruolo di capofila dello sviluppo del proprio territorio provinciale.