Cgil, Cisl e Uil: 8 luglio manifestazione sotto il Miur

Scuola Cislaghi

L’8 luglio si terrà una manifestazione delle lavoratrici e dei lavoratori degli appalti di pulizia e accessori degli istituti scolastici di ogni ordine e grado ex LSU e dei così detti “appalti storici”.

«Una iniziativa – si legge nel volantino diffuso da Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltrasporti-Uil – per protestare contro gli ennesimi tagli previsti dal Miur e dal Governo sulle risorse destinate ai servizi di pulizia e accessori, contenuti nel “decreto del fare”»

I sindacati si dicono contrari alla «politica del Miur che attraverso la continua riduzione delle risorse per questi servizi (in due anni sono passate da 550 milioni di euro a 390 milioni) penalizza, per scelta: l’efficienza; la qualità e la sicurezza di servizi essenziali ad ambienti frequentati da alunni, docenti e personale operante in ambito scolastico; pregiudica gravemente la continuità occupazionale e la tutela del reddito dei 21000 lavoratori».

Le sigle chiedono quindi di «garantire la qualità, la sicurezza e l’igiene degli ambienti scolastici dove quotidianamente sostano migliaia di alunni, docenti, personale didattico ecc.».

Per tali rivendicazioni Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltrasporti-Uil manifesteranno presso il Miur, a Roma in via Trastevere.

«I lavoratori del pulimento delle scuole della provincia di Rieti – spiegano i sindacati – hanno tenuto le assemblee che hanno informato delle intenzioni del nuovo ministro della Pubblica istruzione di procedere ad un taglio di spesa per i servizi di 25 mln per il 2014 (corrispondente a circa il 5% dell’attuale budget di spesa) e di ulteriori 49,8 mln nel 2015 e prenderanno parte alla manifestazione nazionale di protesta indetta da CGIL CISL e UIL per lunedì» .

La partenza da Rieti è prevista alle 7,30 da piazzale Leoni.