15 ottobre l’Anmil celebra a Rieti la 67ª giornata per le vittime degli incidenti sul lavoro

È all’insegna dello slogan “Cambiamo la storia” che Anmil intende promuovere la 67ª Giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro .
Giornale on-line della diocesi di Rieti
È all’insegna dello slogan “Cambiamo la storia” che Anmil intende promuovere la 67ª Giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro .
Giunge alla quarta edizione la rassegna di “Books and cocktails”, una serie di incontri culturali portati avanti dalla associazione Krisalidea.
Studente dell’Artistico premiato al concorso letterario nazionale bandito dalla Fondazione “Giorgio Perlasca”.
Nelle scuole per spiegare il Flauto Magico di Mozart, far conoscere e far cantare la musica ai ragazzi, coinvolgerli in attività legate alla rappresentazione dell’opera.
Un solista italo-americano dalla prestigiosa attività internazionale suonerà venerdì 13 alle 21 il grande Dom Bedos per il Reate Festival
Politica Europea di riqualificazione sismica di edifici ed infrastrutture: approvato a Bruxelles il piano per la riqualificazione sismica.
Il personale della Squadra Mobile della Questura di Rieti ha denunciato due persone per detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
L’assessorato alla Cultura e il Museo civico del Comune di Rieti comunicano gli eventi nell’ambito del progetto Simbas finanziato dalla Regione Lazio.
Nella «sala delle colonne» dell’Istituto Sacchetti Sassetti una mostra che ha messo al centro la figura dell’insegnante nel tempo.
Nelle scuole per spiegare il Flauto Magico di Mozart, far conoscere e far cantare la musica ai ragazzi, coinvolgerli in attività legate alla rappresentazione dell’opera.
Saranno i Cori delle sezioni Cai di Rieti e di Firenze “La Martinella” i protagonisti della manifestazione Coralità e solidarietà che si svolgerà a Rieti, al teatro Flavio Vespasiano.
La campagna 2017 si svolge in un’unica giornata in tutti i capoluoghi di provincia. Ciascun capoluogo ospita uno o più eventi e riunisce le organizzazioni di volontariato di protezione civile.
Spettacolo di altissimo livello l’Amleto di Fabrizio Gifuni al Teatro Flavio Vespasiano per il Reate Festival. Una straordinaria versione per voce recitante e orchestra con musiche di Shostakovich, Rino Marrone sul podio dell’Orchestra Sinfonica Abruzzese.
Dal 12 ottobre torna il Rieti Guitar Festival, giunto quest’anno alla settima edizione grazie all’impegno della Fondazione di Demodossalogia Perini-Bembo.
Affollata la sala conferenze dell’Archivio di Stato di Rieti per la mostra «Le carte tra le macerie» realizzata con i documenti recuperati dopo il sisma.
È stata la musica a mettere il sigillo a “I Borghi di Francesco”. L’ultima tappa del progetto è stata infatti affidata alla Anonima Frottolisti.
Si sono conclusi nella serata di domenica 8 ottobre gli eventi del progetto “I Borghi di Francesco”, con l’accensione di una grande stella cometa.
C’è stato anche un intenso e apprezzato spettacolo del fuoco tra gli eventi conclusivi del progetto “I borghi di Francesco”
Tra gli eventi inseriti nel progetto, la mostra fotografica “Cammino di Francesco” con esposizione di foto di Steve McCurry.
Le imprese del settore arredo e design del reatino potranno partecipare gratuitamente alla mostra “MoaCasa 2017”.
Appassionati delle ruote tacchettate e stradisti l’8 ottobre hanno affrontato rispettivi tracciati elaborati per la Randonnèe del Cammino di Francesco.
È possibile firmare presso l’Urp Rieti per proposta di legge #EroStraniero, per superare la legge Bossi – Fini e cambiare le politiche sull’immigrazione puntando su inclusione e lavoro. La proposta di legge è promossa (tra gli altri) da Radicali Italiani, Acli, Arci, con l’adesione di Caritas Italiana, Legambiente, Emergency, Federazione Chiese Evangeliche, Comunità Sant’Egidio, Fim Cisl, Cgil, Possibile, Art.1 Mdp, Sinistra Italiana. La modifica all’attuale quadro … Continua a leggere #EroStraniero: è possibile sottoscrivere la proposta di legge negli uffici Urp del Comune
L’Itinerario ha l’obiettivo di ripresentare il cammino del cittadino europeo, con attenzione privilegiata per le giovani generazioni, attraverso la riscoperta dei valori fondanti la cultura europea
La crescente gravità della precaria condizione della Sabina Universitas in questi giorni sta suscitando un preoccupato dibattito
Il seminario con i docenti per #ASpassoconABC è stato rivolto alle scuole per valorizzare, promuovere e raccontare alcune meraviglie del territorio.
Concerto per Amleto è tappa di un percorso articolato cominciato per Fabrizio Gifuni con la straordinaria esperienza vissuta all’inizio degli anni ’90.
Era il 2016 quando i Maestri Cioccolatieri avevano invaso per l’ultima volta la città simbolo del centro d’Italia.
L’obiettivo è di offrire percorsi e riscoprire mete suggestive di passeggiate sia estive che invernali, per stimolare e potenziare l’interesse turistico.
La Randonnèe “Cammino di Francesco” e gli spettacoli di chiusura de “I Borghi ai tempi di Francesco” fanno da contrappunto al Reate Festival.
L’H4F Sport e la Fondazione Amici del Cammino di Francesco ritrovano una rinnovata edizione della Randonnèe del Cammino di Francesco che è quasi pronta ai nastri di partenza domenica 8 ottobre a Rieti. La manifestazione vuole ripercorrere il Cammino di Francesco, un itinerario inaugurato nel 2003 che ricalca il percorso compiuto dal Santo da Assisi a Roma per chiedere l’ordine al Papa lasciando il suo … Continua a leggere Randonnèe Cammino di Francesco: bici e spiritualità in tandem domenica 8 ottobre a Rieti