Area sulla bandiera della Pace: è un segno di arroganza

«L’arroganza rampante di una certa categoria di politici e finanzieri è come un’infezione di una ferita: se non si cura rapidamente (magari con mezzi drastici) si allarga e infetta l’intero organismo sociale (E.D.F.). Mai concetto più calzante dinnanzi al perseverare dell’atteggiamento del sindaco Petrangeli dinnanzi alla questione della bandiera della Pace posta sulla facciata di Palazzo di Città».

Lo si legge in un comunicato di Area che prosegue: «L’associazione Area Rieti, a seguito della risposta data dal primo cittadino relativamente alla questione, torna a ribadire l’inopportunità dell’esposizione della bandiera arcobaleno. Quello che viene definito un parere chiesto dall’Ufficio territoriale di Governo alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, oltre la forma, è l’indicazione della massima rappresentanza dello Stato su una scelta che non ha nulla di istituzionale, ma non è altro che l’arrogante ostentazione di chi concepisce come propria la cosa pubblica. La facciata del Municipio è il primo simbolo istituzionale di una città, della sua amministrazione e quindi della cittadinanza tutta».

«“La bandiera della Pace è stata esposta, ed è esposta, ad adeguata distanza dalle tre bandiere istituzionali, così come spiegato dal Sindaco nel corso del Consiglio comunale in risposta a una specifica interrogazione” … è un problema di rispetto istituzionale – concludono da Area Rieti – non di centimetri!»