Il 1 giugno si svolgerà ad Amatrice il solenne appuntamento con la festa patronale della Madonna di Filetta. Nel 1472, la pastorella Chiarina Valente, rinveniva infatti il cammeo che poi è stato venerato come immagine sacra dalla popolazione.
Dalle ore 9,00 è prevista la solenne processione verso il santuario, situato in piena campagna. La processione giunge tradizionalmente sulle rive del fiume Tronto, dove avviene lo scambio del reliquiario e la consegna agli abitanti delle frazioni di Villa S.Lorenzo a Flaviano e di Saletta.
Nel pomeriggio si ritorna ad Amatrice, dove avviene la processione per le vie del paese e la S. Messa presso la Chiesa di S. Francesco. Questo per quanto riguarda il programma religioso.
Il programma ricreativo prevede oggi e domani il Mercatino Il Tarlo insieme agli espositori locali lungo il Corso Umberto I e nelle serate, degli spettacoli di musica come da programma sotto allegato.
L’organizzazione è curata dal Comitato Festeggiamenti della Madonna di Filetta, in collaborazione con il Comune di Amatrice, la Pro –Loco, il Nuovo Teatro Amatriciano e le associazioni combattentistiche e delle armi e da tutti i cittadini che hanno contribuito con le offerte. Su www.amatricenews.it on line da domani sera la galleria immagini della festa.
[spacer style=”2″ icon=”9998″]
PROGRAMMA LITURGICO
SABATO 31 MAGGIO
ore 18,00 Santa Messa presieduta dal Parroco don Savino D’Amelio
CELEBRAZIONE DELLA SOLENNITA’ DELL’ASCENSIONE
DOMENICA 1 GIUGNO
- ore 8,00 – SANTA MESSA nella Chiesa di San FRANCESCO
- ore 9,00 – SANTA MESSA SOLENNE nella Chiesa di San FRANCESCO; Partecipano le CONFRATERNITE DI: SOMMATI, SAN MARTINO E ICONA PASSATORA. Segue la PROCESSIONE verso il SANTUARIO di FILETTA con la partecipazione del gruppo folkloristico: “SPARATORI DI CASTEL DI LAGO”
- ore 11,00 – SANTA MESSA nella Chiesa di Sant’Agostino
- ore 12,00 – SANTA MESSA al Santuario, all’arrivo della Processione
- ore 14,30 – Santo Rosario al Santuario e ritorno ad Amatrice
- ore 15,30 – Sosta in ospedale: gli ammalati venerano l’effige della Madonna di Filetta
- ore 16,30 – TORRE CIVICA – Deposizione della Corona ai Caduti
- ore 17,00 – Solenne Celebrazione Eucaristica nella Chiesa di San Francesco.
- Al termine della Celebrazione: ATTO DI CONSACRAZIONE DELLA CITTA’ DI AMATRICE ALLA MADONNA DI FILETTA.
LUNEDÌ 2 GIUGNO
- ore 16,00 – CELEBRAZIONE EUCARISTICA AL CIMITERO IN SUFFRAGIO DI TUTTI I DEFUNTI DI AMATRICE
PROGRAMMA RICREATIVO
SABATO 31 MAGGIO
- ORE 8,00 – CORSO UMBERTO I Apertura mercatino con la partecipazione dell’associazione “IL TARLO” e degli espositori Amatriciani
- ORE 16,30 – PARCO GIOCHI G. MINOZZI BIMBO PARTY – Pomeriggio di lunapark per bambini con: BABY DANCE, GONFIABILI, PALLONCINI, ZUCCHERO FILATO, POPCORN E TANTI TANTI GIOCHI DI ANIMAZIONE.
- ORE 17,00 – Sezione CAI Amatrice. Presentazione della guida escursionistica “SALARIA QUATTRO REGIONI SENZA CONFINI”
- ORE 21,00 – CORSO UMBERTO I Spettacolo itinerante con la partecipazione del gruppo brasiliano “SAMBARATO” E ARTISTI DI STRADA, GIOCOLIERI, CLOWN, ACROBATI E MASCOTTE PER I BAMBINI
DOMENICA 1 GIUGNO
- ORE 8,00 – CORSO UMBERTO I Apertura mercatino con la partecipazione dell’associazione “IL TARLO” e degli espositori Amatriciani
- ORE 8,30 – Risveglio bandistico lungo le vie del paese “BANDA CITTA’ DI VETRALLA”
- ORE 18,30 – PIAZZA CACCIATORI DEL TEVERE: Concerto bandistico della “BANDA CITTA’ DI VETRALLA”
- ORE 21,00 – CORSO UMBERTO I Spettacolo itinerante con la partecipazione del gruppo musicale “CONCABBANDA” E ARTISTI DI STRADA, GIOCOLIERI, CLOWN, ACROBATI E MASCOTTE PER I BAMBINI