Incontro Missionario con il vescovo Domenico per i ragazzi di San Michele Arcangelo

Giovedì 28 gennaio nella parrocchia di San Michele Arcangelo i ragazzi del Cammino Emmaus hanno vissuto un’interessante “esperienza missionaria”. Gli operatori della catechesi che si sono impegnati a portare avanti un incontro insieme al nostro Vescovo Domenico, a don Benedetto e a don Sergio, sulle orme del tema “Ogni mano per quanto piccola, lascia un’impronta nel mondo”.

Tutti i gruppi sostenuti dai catechisti si sono ritrovati nella Chiesa parrocchiale per ragionare insieme ai ragazzi sul modo in cui la condivisione si costruisce ogni giorno, aprendo le nostre mani per condividere non solo ciò che abbiamo, ma anche quello che siamo, per edificare uno stile di vita solidale con chi non possiede o non può sfruttare le risorse e le ricchezze che ha, per creare una cultura di accoglienza che non ha paura della diversità.

Un messaggio forte che ha puntato alla condivisione e al prendersi per mano, all’aprire le mani verso tutti, al dedicare il proprio tempo, intelligenza e creatività per cercare sentieri nuovi nelle strade del nostro tempo.

Stimolante e coinvolgente l’intervento del vescovo Domenico che partendo dallo spunto della Parola del Vangelo (Matteo 14, 13-21) ha sottolineato come Gesù spezzo il pane e tutti ne mangiarono: un richiamo alla condivisione che è risuonato come un invito a far proprio il messaggio e ad elaborare strategie per poterlo attualizzare, alimentando lo spirito della solidarietà, aprendo nuovi orizzonti nei quali tutti uniti si possa camminare per aderire al progetto di Dio per l’umanità.

Attraverso letture sul problema dell’Alimentazione nel mondo si è poi riflettuto su «che rapporto ho con il cibo? E che cosa posso fare?». Si è guardato a come la disponibilità alimentare varia secondo lo stato sociale, con evidenti differenze tra i poverissimi fino e i ricchissimi. Ed è stata letta una testimonianza letta dal diario di don Giuseppe Ghirelli, missionario in Etiopia.Un brano che ha portato una ventata di conoscenza sulla realtà di vita in terra di missione.

Ad intervallare i lavori i canti di Suor Patrizia e Suor Cristina del Monastero di Borgo San Pietro. A conclusione dell’incontro e stato donato ai partecipanti un Rosario Missionario.

La serata si e conclusa con una cena di solidarietà preparata dalle volontarie della Caritas parrocchiale, il cui il ricavato sarà devoluto per il sostegno a distanza attraverso l’Ufficio Missionario Diocesano di un collegio in Tanziania, oltre che all’Infanzia Missionaria.

Foto di Massimo Renzi.

San-Michele-Arcangelo-vescovo-Domenico-Pompili-01 San-Michele-Arcangelo-vescovo-Domenico-Pompili-02 San-Michele-Arcangelo-vescovo-Domenico-Pompili-03 San-Michele-Arcangelo-vescovo-Domenico-Pompili-04 San-Michele-Arcangelo-vescovo-Domenico-Pompili-05 San-Michele-Arcangelo-vescovo-Domenico-Pompili-06 San-Michele-Arcangelo-vescovo-Domenico-Pompili-07 San-Michele-Arcangelo-vescovo-Domenico-Pompili-08 San-Michele-Arcangelo-vescovo-Domenico-Pompili-09 San-Michele-Arcangelo-vescovo-Domenico-Pompili-10 San-Michele-Arcangelo-vescovo-Domenico-Pompili-11 San-Michele-Arcangelo-vescovo-Domenico-Pompili-12 San-Michele-Arcangelo-vescovo-Domenico-Pompili-13 San-Michele-Arcangelo-vescovo-Domenico-Pompili-14 San-Michele-Arcangelo-vescovo-Domenico-Pompili-15 San-Michele-Arcangelo-vescovo-Domenico-Pompili-16 San-Michele-Arcangelo-vescovo-Domenico-Pompili-17 San-Michele-Arcangelo-vescovo-Domenico-Pompili-18 San-Michele-Arcangelo-vescovo-Domenico-Pompili-19 San-Michele-Arcangelo-vescovo-Domenico-Pompili-20 San-Michele-Arcangelo-vescovo-Domenico-Pompili-21 San-Michele-Arcangelo-vescovo-Domenico-Pompili-22 San-Michele-Arcangelo-vescovo-Domenico-Pompili-23 San-Michele-Arcangelo-vescovo-Domenico-Pompili-24 San-Michele-Arcangelo-vescovo-Domenico-Pompili-25 San-Michele-Arcangelo-vescovo-Domenico-Pompili-26 San-Michele-Arcangelo-vescovo-Domenico-Pompili-27 San-Michele-Arcangelo-vescovo-Domenico-Pompili-28 San-Michele-Arcangelo-vescovo-Domenico-Pompili-29 San-Michele-Arcangelo-vescovo-Domenico-Pompili-30