Rieti
Dania Lupi presenta la sua opera

«I pastori scendono a Valle fin sulle rive del fiume Velino, al centro di Rieti e rievocano la Natività in ricordo del primo Presepe»
Giornale on-line della diocesi di Rieti
«I pastori scendono a Valle fin sulle rive del fiume Velino, al centro di Rieti e rievocano la Natività in ricordo del primo Presepe»
Piazza piena e ordinata, per la manifestazione di protesta indetta dalle associazioni di categoria reatine contro le restrizioni degli ultimi decreti governativi che stanno mettendo in ginocchio il lavoro di tanti
Il corso per imparare le Lingua dei Segni Italiana prenderà il via il 12 novembre
Fino al 30 ottobre c’è tempo per iscriversi al “Premio Roma”, un concorso che valorizza i migliori pani e prodotti da forno del Lazio
Un programma tutto dedito a liriche di compositori italiani del ‘900 su testi tratti dalla grande poesia italiana, dal Trecento a D’Annunzio
Il Gruppo FAI di Rieti in occasione delle Giornate FAI di Autunno ha organizzato visite guidate negli ultimi due fine settimana di ottobre tramite prenotazione on line sul sito del Fondo Ambiente Italiano
L’iniziativa prevede screening anti Covid per tutte le donne e gli uomini del territorio «siano essi giovani o meno giovani» precisa il presidente Casciani
L’8 ottobre avranno inizio gli eventi che avvicineranno i ragazzi tra i 15 e i 18 anni all’educazione finanziaria
L’ANMIL di Rieti ha previsto per domenica 11 ottobre una mattinata di celebrazioni per ricordare le Vittime degli Incidenti sul Lavoro
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2020, Il 26 settembre alle ore 11.00 Elisa Bollazzi inizierà il suo intervento di Semina D’arte presso il Museo Civico di Rieti
il Presidente Mariano Calisse dà aggiornamenti sullo stato di avanzamento lavori
L’Archivio di Stato di Rieti a Vicenza con Strampelli e i grani antichi, occasione in cui il direttore Lorenzetti presenterà il volume “Il mago del grano”
Un’occasione importante per ricordare la costante presenza degli infermieri in qualsiasi momento della vita delle persone
L’Assessorato alla Cultura del Comune di Rieti, Ente capofila del SIMBAS, comunica che dal 10 settembre 2020 inizia la programmazione del progetto “H2O-L’ACQUA FA CULTURA (e la Cultura non fa Acqua!)” che proseguirà fino a novembre
L’associazione di promozione sociale Hortus Simplicium ha realizzato all’interno dei giardini del Palazzo Papale un orto botanico che ricalca quelli di tradizione medievale
Il corso è rivolto ad assistenti bagnanti interessati a lavorare professionalmente con persone, sia adulti che bambini, diversamente abili
Un emendamento al Decreto Rilancio stanzia 20 milioni di Euro per le attività di progettazione dell’adeguamento, da due a quattro corsie, del tratto della S.S. 4 Salaria dal km 36
Dal 12 maggio su iniziativa del Comitato “Ospedale Vecchio e Chiesa di Sant’Antonio Abate”, il complesso dell’Ospedale Vecchio e della Chiesa di Sant’Antonio Abate di Rieti è in gara per il 10° censimento nazionale dei Luoghi del Cuore del FAI
Nuova ordinanza del sindaco di Rieti Antonio Cicchetti, in merito agli accessi nei cimiteri del territorio del comune di Rieti
NOME Officina Politica vuole dimostrare, in questa epoca di distanziamento, come sia vivo il un desiderio di interazione tra la città e i suoi cittadini, voglia di relazione tra il mondo e la società all’interno delle mura
Anche un passo importante come è il conseguimento della laurea nei giorni del coronavirus richiede qualche adattamento
Un progetto solidale realizzato dal centro commerciale Perseo in collaborazione con gli organizzatori del Torneo della Giustizia di Rieti e le responsabili di Ricucito, la sartoria interna della struttura di via Fundania
Dopo 30 anni, l’iniziativa dell’associazione cambia modalità a causa dell’emergenza sanitaria: donate oltre 600 uova alla Caritas di Amatrice, alla Mensa di Santa Chiara di Rieti, al personale sanitario dell’Ospedale di Rieti e alla Case di Riposo di Contigliano e di Santa Lucia di Rieti
Asportato un orecchino dal busto di Anita Garibaldi nel Parco di via Liberato Di Benedetto. Il monumento era stato inaugurato in occasione del 170° della Repubblica Romana
Dal Comitato Comitato Gemellaggi di Rieti l’idea di coinvolgere in un evento i Comuni della Provincia di Rieti e le realtà nazionali e internazionali con essi gemellate
Antonio D’Onofrio, presidente della Fondazione Varrone, commenta la presentazione alla Chiesa San Giorgio del dossier sulla Rieti del Duecento pubblicato sulla rivista «Medioevo» di gennaio
Il 19 dicembre i vincitori del Piano Locale Giovani si sono ritrovati in Provincia per la presentazione della convenzione con cui accederanno il finanziamento a loro dedicato
Il convegno ed il concerto svoltisi il 18 ottobre presso la chiesa di San Giorgio hanno mostrato una città che dialoga con altre realtà in un contesto culturale di grande dignità
A dispetto dei malumori della città, bisogna ammettere che un po’ su tutti i fronti stiamo migliorando, soprattutto per quanto riguarda la riscoperta della cifra francescana del territorio
I due quotidiani locali questa mattina notano un fatto: l’estate reatina è vivace, ma in provincia. Almeno per quanto riguarda le iniziative culturali, che hanno trovato casa nei paesi, nei borghi, nelle frazioni più che nel capoluogo