Turismo accessibile: 307 partecipanti alle 6 giornate di formazione del Progetto Saber

Sono 307 le presenze registrate nell’ambito delle 6 giornate di formazione organizzate tra Rieti e Cassino (FR) dall’Azienda Speciale Centro Italia Rieti
Giornale on-line della diocesi di Rieti
Sono 307 le presenze registrate nell’ambito delle 6 giornate di formazione organizzate tra Rieti e Cassino (FR) dall’Azienda Speciale Centro Italia Rieti
Il progetto Musica in Ospedale dell’associazione reatina Musikologiamo che da oltre dieci anni porta all’interno dei reparti dell’Ospedale “S. Camillo dé Lellis” di Rieti, la musica nelle diverse sue espressioni è stato dichiarato dalla Regione Lazio “Buona Pratica di Eccellenza”. Con tale riconoscimento il progetto “Musica in Ospedale”, unico a rappresentare Rieti, d’ora in poi potrà e dovrà utilizzare affianco al proprio logo quello della Regione lazio, … Continua a leggere «Musica in ospedale»: un’eccellenza riconosciuta dalla Regione Lazio
Saranno presentati oggi a partire dalle ore 15.45 presso la Camera di Commercio di Rieti i risultati del bando sulle “Strade del commercio del Lazio”.
L’Associazione Parkinson di Rieti ha trascorso domenica 18 giugno, sul monte Terminillo, una giornata di incontro tra persone desiderose di vivere insieme qualche ora in piacevole compagnia. Dopo aver condiviso momenti di rara spiritualità durante la celebrazione della Santa Messa nella chiesa di San Francesco, tutti i partecipanti hanno condiviso un momento conviviale presso il Distaccamento dell’Aereonautica Militare. Alle 17 la corale Armonincanto, sotto la … Continua a leggere L’Associazione Parkinson di Rieti al Terminillo per una giornata di musica e spiritualità
Sono giunte segnalazioni alla Camera di Commercio di bollettini postali inviati ad imprese con richieste di pagamento di un “Periodo di imposta 2017”.
Il Sistema Camerale del Lazio, ha favorito la partecipazione delle imprese dei 15 comuni ricadenti nel “cratere”con una adesione gratuita al Buy Lazio.
Si sono concluse le elezioni per il rinnovo del nuovo consiglio dei Geologi del Lazio per il quadriennio 2017-2021.
Per l’attività un’innovativa struttura in acciaio biomattoni in canapa e calce realizzata grazie a aziende, professionisti, associazioni e Diocesi di Rieti.
Si terranno il prossimo 14 giugno dalle ore 9.30, presso la Camera di Commercio, le due prove di esame per l’esercizio dell’attività di mediatore.
Si svolgerà sabato 10 giugno presso la rotonda di Madonna del Cuore la cerimonia di inaugurazione del busto dedicato a Melvin Jones.
L’Associazione Parkinson Rieti propone una giornata di aggregazione e condivisione nel fresco della montagna reatina. Il 18 giugno è infatti in programma una giornata in bilico tra arte, natura e spiritualità sul Terminillo. Ad ospitare i partecipanti sarà infatti la grande chiesa dedicata a San Francesco: un vero e proprio scrigno d’arte, tra le cui opere spicca l’imponente e recentemente restaurato mosaico absidale. Qui la … Continua a leggere Arte, musica, spiritualità e buona tavola al Terminillo. La proposta dell’Associazione Parkinson Rieti
Pedalare per donare: tappa reatina, giovedì 1 giugno, della iniziativa benefica “Da Santo a Santo” in favore del Reparto di Oncologia Medica del de’ Lellis.
Lunedì 29 maggio alle ore 15 presso la sala convegni dell’Hotel Serena la Cna incontra le imprese dei comuni del cratere.
L’associazione Porta d’Arce, Infiorata Montallegro e Maestri Infioratori di Noto saranno protagonisti il 23 maggio 2017 a Palermo in occasione del 25esimo anniversario della strage di Capaci in cui restò ucciso il Magistrato Giovanni Falcone e la sua scorta. Per onorare la sua memoria realizzeranno un quadro artistico realizzato con i fiori che rappresenterà Falcone e Borsellino, “Magistrati simbolo” del nostro Paese e servitori indimenticabili … Continua a leggere Porta d’Arce e Loco Motiva a Palermo per commemorare Giovanni Falcone
“Cura e benessere della persona” è il tema del quarto incontro di “Comunicare e crescere sul web”, corso gratuito a cura della Cna di Rieti.
Tanti i giovani presenti, in questo primo giorno di primavera, alla manifestazione del 21 marzo, a Rieti, in piazza Vittorio Emanuele II.
Si è concluso con pieno successo il 5° corso di cucina organizzato dalla Lilt sezione di Rieti in collaborazione con l’Ipsseoa.
La Federlazio e i sindacati Cgil, Cisl e Uil hanno costituito l’Opt Rieti, l’Organismo Paritetico Territoriale della provincia.
Al via il prossimo 21 marzo a partire dalle ore 9 presso la Camera di Commercio di Rieti, il primo seminario formativo in tema di turismo accessibile.
L’Ais delegazione di Rieti, organizza per sabato 11 marzo alle ore 17 presso il Ristorante La Foresta una lectio magistralis sugli “aromi”.
È partita la nuova edizione di Eccellenze In Digitale, il progetto di Google e Unioncamere per avvicinare le PMI italiane al Web.
La Cna promuove una serie di incontri per entrare nella specificità di tre macro aree di business per le aziende interessate.
Sabato 4 marzo, l’assemblea elettiva della sezione Avis di Amatrice ha proceduto con l’elezione del nuovo consiglio direttivo.
L’Assemblea dei soci donatori dell’Avis Comunale di Rieti, ha eletto il nuovo consiglio direttivo, che sarà in carica i prossimi quattro anni.
Due importanti iniziative della Lilt (Lega italiana per la lotta contro i tumori) Sezione di Rieti in questo fine febbraio (22-23 febbraio).
Il 17 e il 18 febbraio il Centro Antiviolenza “Il Nido di Ana” ha organizzato un corso di formazione rivolto alle operatrici della propria associazione.
Il presidente della Camera di Commercio Vincenzo Regnini, commenta i risultati di Movimprese per l’intero 2016.
L’azienda Maccarese ribadisce disponibilità ad ospitare, per tutta la durata dell’emergenza nei luoghi del terremoto, altri capi di bestiame.
Successo di presenze, tra soci e sostenitori, per la cena solidale di beneficenza organizzata dalla Lilt Rieti (Lega italiana per la lotta contro i tumori).
Il giorno 15 gennaio a Tivoli l’associazione Fratres, donatori di sangue midollo osseo e organi, ha aperto l’anno nuovo con il primo incontro tra le delegazioni provinciali della Regione Lazio ed il presidente nazionale Sergio Balestracci. Numerosi sono stati gli argomenti trattati durante la riunione ma l’interesse principale del presidente nazionale è quello di dare un punto di svolta all’associazione, con l’intento di essere più … Continua a leggere L’associazione Fratres apre il nuovo anno a Tivoli
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.