“Sali a borgo”: turismo slow per scoprire in moto le meraviglie del Centro Italia

Alcuni splendidi borghi di Lazio e Umbria sveleranno le proprie bellezze al passaggio delle moto che ne percorreranno le antiche strade.
Giornale on-line della diocesi di Rieti
Alcuni splendidi borghi di Lazio e Umbria sveleranno le proprie bellezze al passaggio delle moto che ne percorreranno le antiche strade.
Parte da Rieti il progetto Centro Italia 2.0. Servizi televisivi di promozione del territorio colpito dal sisma. Arte, storia e cultura di una terra che ha voglia di una veloce ripartenza
Prosegue la mostra fotografica di Steve McCurry sotto gli archi del Palazzo Papale, all’interno delle iniziative del progetto “I Borghi di Francesco”.
Nelle giornata di ieri, ignoti hanno cercato di introdursi all’interno di diversi garage nel quartiere reatino di Campoloniano.
In programma per venerdì 21 luglio alle ore 17.30 una conferenza dedicata all’utilizzo e all’applicazione delle nuove tecnologie.
Nell’ambito della manifestazione Rieti motore rombante, la Polizia di Stato esporrà tre esemplari tra i più prestigiosi delle proprie auto storiche.
A causa delle nuove normative per la sicurezza l’evento Water and Fire è stato rimandato a data da destinarsi.
Attiva sul sito www.elencosottoprodotti.it, l’applicazione che consente l’iscrizione delle imprese agli elenchi sottoprodotti.
Presentati ieri i risultati della mappatura dell’accessibilità del Cammino di San Benedetto che da Montecassino raggiunge Norcia.
Al via la 54^ Rieti – Terminillo, 52^ Coppa Bruno Carotti prevista il 22 e 23 luglio. Fervono i preparativi coordinati dal quartier generale della corsa.
Oggi alla Biblioteca Paroniana un incontro per celebrare i venticinque anni dalla scomparsa di Paolo Borsellino.
La nuova realtà sarà amministrata per il primo periodo dalla Giunta uscente di Confcommercio Rieti guidata dal Presidente Leonardo Tosti.
È stata assicurata vigilanza da parte delle Forze di Polizia, unita all’opera di prevenzione realizzata a livello locale da Sindaci e associazioni.
I 17 appartamenti – per la maggior parte di metratura medio/alta, destinati a nuclei familiari di 3/4/5 persone – sono dislocati in varie zone della città.
Cartoon able è il primo cartone animato, al mondo, fruibile da tutti i bambini: non solo dai bimbi normodotati, ma anche da quelli portatori di disabilità.
Specialità enogastronomiche del territorio con il catering dell’Hotel Roma sotto gli archi del vescovado. In Cattedrale il concerto del M° Stefano Mhanna.
Il “Rosatelli” conquista il terzo posto al concorso “A tutt’acqua”, bandito dalla ERG nell’ambito di un progetto di educazione ambientale.
Sarà possibile inviare le adesioni alla corsa fino alle 24 di martedì 18 luglio. Gare in programma sabato 22 e domenica 23 luglio 2017.
Zingaretti: «Sostegno al reddito e per nuovo lavoro. Regione interviene in modo nuovo su crisi industriali Rieti e Frosinone. È prima volta in Italia».
La Tavola Rotonda costituisce un momento di confronto con gli operatori, pubblici e privati, per condividere i risultati del progetto Saber.
Le organizzazioni sindacali sul Comparto Trasporti e Faisa Confail hanno aderito allo sciopero nazionale in programma il prossimo giovedì 20 luglio.
È in corso la manifestazione Rieti Motore Rombante, che coinvolgerà appassionati di motori e non solo pronti a vivere le bellezze della città.
L’Azione Cattolica reatina ha festeggiato il suo 96°compleanno sabato sera, ospite del complesso parrocchiale S. Maria Assunta a Vazia.
Il Lions Club Micigliano Terminillo mercoledì 12 ha festeggiato la conclusione dell’anno lionistico 2016-2017.
L’Auditorium Varrone ha fatto da cornice a una curata sfilata di beneficenza organizzata in favore dell’area terremotata di Accumoli.
Risale al 1921 la fondazione del primo circolo di Azione Cattolica nella diocesi di Rieti, un circolo femminile intitolato alla martire sant’Agnese.
Un pubblico numeroso ha potuto ascoltare sonorità inedite e interagire con un’istallazione sonora nei suggestivi luoghi della città ipogea.
«È evidente che un simile contesto emergenziale imponga uno sforzo straordinario nel porre in essere ogni misura di prevenzione».
È giunta a scuola la comunicazione dell’avvio dei lavori, con il montaggio della gru e l’inizio dello smantellamento del tetto.
La Confraternita di Misericordia e la Compagnia di San Giovanni hanno offerto alla città un’interessante esibizione di giocoleria con il fuoco.