“Cintia Summer Fashion Show”: moda e divertimento nella strada liberata dalle automobili

Liberato da transito e sosta delle automobili, il corso ha visto muoversi sui suoi sampietrini tante partecipate iniziative, tra sfilate di moda e capoeira.
Giornale on-line della diocesi di Rieti
Liberato da transito e sosta delle automobili, il corso ha visto muoversi sui suoi sampietrini tante partecipate iniziative, tra sfilate di moda e capoeira.
A Greccio un convegno sulla valorizzazione culturale degli itinerari battuti dal Poverello Gli interventi di Marchetto, Pompili, Iannuzzi, Bartoli e Messa
La prima prima tappa si svolgerà nel santuario francescano di Greccio il prossimo 17 giugno, domenica 25 giugno sarà la volta del santuario di Fontecolombo
Dal 4 al 10 Maggio 2017 le classi 3E e 3F dell’Istituto Magistrale “Elena Principessa di Napoli”, accompagnati dalle docenti Sara Chiaretti e Annunziatina Sallusti, hanno partecipato ad uno stage linguistico in Spagna, a Salamanca, un’occasione importante per consolidare e approfondire le competenze acquisite in classe nella lingua spagnola. Gli studenti sono stati ospitati per una settimana da gentilissime famiglie spagnole, facendo così esperienza della … Continua a leggere Stage linguistico a Salamanca per gli alunni dell’Istituto Magistrale
Il 27 maggio, nel parco di via Liberato di Benedetto, gli studenti di tutta la provincia di Rieti saranno protagonisti della “Giornata dell’Arte e della Creatività Studentesca”
Si sono svolte il 24 maggio in municipio le selezioni relative al concorso Street Art: una iniziativa rivolta a tutti i giovani della provincia di Rieti.
Parte “Torno Subito” destinato a ragazzi fra i 18 e i 35 anni residenti o domiciliati nel Lazio. C’è tempo fino al 21 giugno per un finanziamento per un’esperienza di formazione fuori dalla Regione.
Lunedì 29 maggio alle ore 15 presso la sala convegni dell’Hotel Serena la Cna incontra le imprese dei comuni del cratere.
Torna il 5° Concorso sulla chimica e l’Ambiente “Tiziano Conti”, che quest’anno ha come oggetto la progettazione, la realizzazione e la documentazione di un orto verticale. L’iniziativa, progettata e coordinata dai docenti di chimica dell’ I.T.T. “Allievi-Sangallo” di Terni, è sponsorizzata e finanziata dall’Associazione “L’Albero delle Farfalle” Onlus e patrocinata dalla Provincia di Terni. Il premio verrà assegnato presso l’ I.T.T. “Allievi – Sangallo” di Terni il 1° … Continua a leggere Orti verticali: il concorso “Tiziano Conti” promuove l’agricoltura urbana
Quarto appuntamento con il mondo delle dipendenze e dei percorsi terapeutici nella comunità di recupero reatina Emmanuel.
Saranno i festeggiamenti per la Madonna del Popolo a chiudere il mese mariano. L’appuntamento da quest’anno coinciderà con la festa della Visitazione.
L’Azione Cattolica reatina, in vista della competizione elettorale a Rieti, organizza un momento di confronto tra i candidati alla carica di sindaco.
Il seminario fornirà tutte le informazioni utili per investire in maniera consapevole. L’incontro si terrà nella sede della CNA di Rieti.
Progetto pensato per diffondere tra i cittadini la cultura dell’emergenza sanitaria riguardo alle tematiche della rianimazione cardio-polmonare.
In corso fino al 27 maggio la Settimana della Cultura d’Impresa di Confindustria, organizzata nel centro Italia da Unindustria Rieti
La Provincia di Rieti è interventa sulla Ciclovia della Conca reatina per la pulizia e lo sfalcio erba e per ripristinare i tratti della pista danneggiati.
L’Istituto di Istruzione Superiore “Rosatelli” rinnova l’appuntamento con Io Merito, il premio agli alunni che si sono distinti per i risultati scolastici.
Venerdì 26 maggio, dalle ore 18:30, e Sabato 27, dalle ore 20:30, andranno in scena i quasi 30 allievi di recitazione della Scuola di Teatro Letreffe (che compie 10 anni) unica realtà stabile di didattica teatrale del Comune di Rieti (a cui hanno “attinto”, negli anni, le compagnie teatrali locali, vernacolari e non). La mini-rassegna è intitolata: “Volare tra le nuvole: tra sogno e inganno”. In … Continua a leggere La scuola di teatro Letreffe al decimo anniversario: i saggi al Teatro Ater di Villa Reatina
Ci sarà la possibilità di cenare in Azienda, grazie alla collaborazione delle Proloco di Amatrice, Posta e Cantalice che cureranno la parte della logistica.
Si è parlato di migrazioni in relazione al tema della salute, nell’interessante convegno svoltosi oggi in Prefettura, su iniziativa del servizio Sprar.
Un concerto veramente a misura di bambini e ragazzi; raramente si è vista tanta partecipazione e tanto coinvolgimento ad un concerto di musica classica, in cui sono stati suonati brani di Barnes, Beethoven, Gershwin, Mozart, Ravel, Rossini, Wagner e tanti altri ancora. La formula innovativa, tra tradizione e modernità, ha funzionato in pieno, le magiche note eseguite da maestri di musica di prim’ordine si sono … Continua a leggere Concerto della Banda musicale della Polizia di Stato. Un momento a misura di bambini e ragazzi
Momenti di commozione e partecipazione sono stati vissuti presso il Liceo Classico Marco Terenzio Varrone di Rieti. Lo scorso sabato, infatti, i laboratori di Biologia e Chimica della scuola sono stati intitolati a Lorenzo Sacco, il giovane già alunno del Liceo che ha perso la vita in un drammatico incidente stradale lo scorso luglio insieme all’amico Ruggero Di Flavio. La cerimonia si è svolta nella tarda mattinata … Continua a leggere Intitolati a Lorenzo Sacco i laboratori di biologia e chimica del Liceo Classico
Prenderà il via ufficialmente il prossimo 5 giugno nelle frazioni di Casette, Maglianello Basso, San Giovanni Reatino, Piani Poggio Fidoni, Piani S. Elia e Case San Benedetto ma intanto, già da lunedì prossimo, 22 maggio, si potranno ritirare i kit necessari per la raccolta Porta a Porta. Il prossimo 5 giugno, la raccolta Porta a porta si estenderà dunque anche a diverse frazioni della città … Continua a leggere Rifiuti: parte oggi la distribuzione dei kit per il Porta a porta nelle frazioni della città
L’associazione Porta d’Arce, Infiorata Montallegro e Maestri Infioratori di Noto saranno protagonisti il 23 maggio 2017 a Palermo in occasione del 25esimo anniversario della strage di Capaci in cui restò ucciso il Magistrato Giovanni Falcone e la sua scorta. Per onorare la sua memoria realizzeranno un quadro artistico realizzato con i fiori che rappresenterà Falcone e Borsellino, “Magistrati simbolo” del nostro Paese e servitori indimenticabili … Continua a leggere Porta d’Arce e Loco Motiva a Palermo per commemorare Giovanni Falcone
Quest’anno la parrocchia di Sant’Agostino ha festeggiato santa Rita da Cascia offrendo un programma di festeggiamenti di alto profilo.
Nel teatro parrocchiale di Quattro Strade la messa in scena della commedia “Il medico dei pazzi”, di Eduardo Scarpetta, a cura dei ragazzi dello Scientifico “Jucci”.
In occasione dei 550 anni dalla nascita della Beata Colomba, mons Pompili si è recato a Perugia, dove si è svolta la giornata conclusiva dell’anniversario.
Buona partecipazione all’incontro, organizzato dall’Usp di Rieti e promosso dal Movimento dei Focolari all’Auditorium Varrone.
Dopo il saggio che ha fatto apprezzare le squisite pizze a Torrita prima e ad Amatrice, prosegue l’iniziativa “Pizzaioli per amore” realizzata grazie all’istituto di formazione Multicenter School in collaborazione col Comune di Pozzuoli, la Regione Campania, l’Istituto nazionale della pizza e le CNA di Napoli e Rieti
Magnifico il concerto di “Fine d’Anno”, degli Alunni della Sezione ad indirizzo Musicale, dell’Istituto Linguistico e Pedagogico (ex Istituto Magistrale “Elena Principessa di Napoli”) , svoltosi ieri al Teatro Flavio Vespasiano.