A Cittareale la Fiaccola della Pace di Santa Rita

La Fiaccola della Pace di Santa Rita ha raggiunto il comune di Cittareale, ultima tappa reatina prima di proseguire alla volta di Norcia e Cascia.
Giornale on-line della diocesi di Rieti
La Fiaccola della Pace di Santa Rita ha raggiunto il comune di Cittareale, ultima tappa reatina prima di proseguire alla volta di Norcia e Cascia.
Il Movimento Cristiano Lavoratori e il Consorzio Europeo per la Formazione e l’Addestramento dei Lavoratori dell’Emilia Romagna donano seimila euro per le attrezzature scolastiche all’Istituto Omnicomprensivo di Amatrice
Seguendo una tradizione più che ventennale, anche quest’anno l’Ekoclub di Terracino di Accumoli propone di raggiungere il Santuario di Santa Rita da Cascia.
Domenica 28 maggio si svolgerà ad Amatrice il solenne appuntamento con la festa patronale della Madonna di Filetta.
Avrà luogo giovedì 18 maggio a Roma la giornata di mobilitazione delle Province, che vedrà insieme delegazioni da tutta Italia al Teatro Quirino.
La diocesi di Rieti si muove su un doppio binario: da un lato cercando di recuperare e conservare quanto si trova all’interno delle chiese, dall’altro lavorando alla messa in sicurezza degli edifici.
Si prepara per questa domenica una bella escursione sui Monti di Amatrice. Tutti possono partecipare, previa iscrizione al Cai se non in regola col tesseramento
“Le montagne non crollano e noi non crolliamo” si legge sul sito sezionale del CAI di Amatrice. Un impegno, un monito, una rotta da seguire dopo la tragedia.
I ragazzi dell’Istituto Tecnico per Geometri di Rieti si sono recati ad Amatrice per incontrare Saro Rubei, il 90enne costuttore-eroe.
Un intenso momento di preghiera ha accompagnato l’arrivo ad Amatrice della statua della Madonna di Fatima. Messa del vescovo con l’Unitalsi.
Intervista con Enza Bufacchi, direttrice provinciale della Cna, su progressi e criticità della ricostruzione dopo l’istituzione della Zona Franca Urbana.
Il centro offre interventi di ascolto e supporto psicologico per gli abitanti del territorio colpito dal sisma.
Il Presidente della Regione Lazio, Zingaretti, ha inaugurato questo nel comune di Amatrice il ‘Ponte Rosa’ dopo i lavori di manutenzione straordinaria.
Nel fine settimana appena trascorso, una delegazione Europea dell’associazione benefica buddista Tzu Chi ha fatto visita alla comunità Leonessana.
Il prossimo 13 maggio ricorrono i primi 100 anni dell’inizio delle apparizioni al santuario della Madonna a Fatima in Portogallo.
L’Area food di Amatrice ospiterà domani 9 maggio il Forum Nazionale delle Foreste.
Terremoto, a Torrita ed Amatrice successo per l’iniziativa «Pizzaioli per amore» promossa da Cna di Napoli e Rieti.
Per capire cosa sia il terremoto, alcuni bambini di Bergamo hanno ascoltato dall’autrice la presentazione di “Gocce di memoria”, il libro memoriale dedicato ai caduti nel terremoto del 24 agosto. Una iniziativa compresa in un più ampio progetto di solidarietà verso i coetanei della scuola elementare di Amatrice
Nuovo Grifoni di Amatrice: il Commissario Straordinario della Asl di Rieti D’Innocenzo incontra il Ministro plenipotenziario tedesco Fellner e il Sottosegretario Adler.
Pirozzi: «può sembrare superfluo pensare alla sagra, ma daremo vita a qualcosa che veda l’amatriciana divenire piatto nazionale della solidarietà».
Il sindaco di Cittareale, Francesco Nelli, a Roma per 156° anniversario dell’esercito, ringrazia per le forze armate per il loro operato.
Il vescovo Domenico ha aperto la prima delle tre lectio proposte ai giovani nel tempo di Pasqua.
Una giornata nel segno della condivisione: è stato il tratto del Primo maggio festeggiato sul prato del prezioso santuario dell’Icona Passatora. La struttura del 1400, al cui interno sono conservati affreschi di grandissima qualità, è uno dei luoghi che gli amatriciani portano maggiormente nel cuore, e proprio davanti all’edificio, puntellato con cura per garantirne la conservazione, si sono radunati gli alpini del circondario. Un evento … Continua a leggere Primo maggio: festa alpina all’Icona Passatora
Acquistata un’ambulanza dalla Confraternita di Misericordia di Rieti, grazie al sostegno del gruppo assicurativo Groupama.
Le Invasioni Digitali che stanno coinvolgendo tutta Italia sono approdate anche nel reatino, facendo tappa a Leonessa domenica 30 aprile. Lo scopo delle Invasioni Digitali, iniziate il 21 aprile e prossime a concludersi il 7 maggio, è quello di promuovere la straordinaria ricchezza del Bel Paese attraverso il mezzo dei social network. La giornata di domenica, organizzata dalla Strada dell’Amatriciana in collaborazione con Confcommercio Rieti, … Continua a leggere Invasione di Igers sulla Strada dell’Amatriciana
S’intitola “Il suono della speranza” il video reportage girato a Capricchia che racconta la tenacia di una piccola-grande comunità che si autogestisce.
La nuova struttura consiste in un prefabbricato in legno donato da un’ insieme di società e privati che hanno offerto il proprio contributo per creare un nuovo luogo di socialità nella zona martoriata dal sisma.
Una delegazione del Movimento per la Vita ha donato alla parrocchia di Sant’Agostino in Amatrice un fonte battesimale, benedetto da mons Luigi Aquilini.
Ottava di Pasqua a San Bendetto con i cittadini di Accumoli per mons Pompili, che ha celebrato il battesimo di Fabio e Davide e la cresima di Elisa.
La Festa del lavoro e dei lavoratori quest’anno sarà celebrata sullo sfondo delle macerie di Amatrice. Una scelta che allude al lavoro perso nel terremoto ma anche a quello positivo della ricostruzione